Le calzature cercano un nuovo sbocco in Africa, Assocalzaturifici presente a "Export Gateway to Africa"

3' di lettura 01/12/2021 - La scarpa italiana in vetrina in Turchia. Dal 2 al 4 dicembre, Assocalzaturifici porta il know how e il meglio del settore calzaturiero ad Istanbul e sarà presente con un corner informativo alla rassegna fieristica “Export Gateway to Africa”.

Per tale occasione, verranno allestite all’interno dell’area espositiva 12 vetrine ognuna dedicata ad uno dei 12 brand che hanno partecipato alla precedente edizione di Aymod in primavera, con lo scopo di mettere in evidenza i valori di artigianalità, eccellenza ed heritage dei maestri calzaturieri italiani.

La manifestazione “Export Gateway to Africa” è una vetrina unica per penetrare i mercati dei paesi africani grazie anche ad incontri tra delegazioni di buyers e produttori locali. Il mercato africano per la nostra calzatura, secondo gli ultimi dati del centro studi di Confindustria Moda per Assocalzaturifici, vale a livello di export: 3.553.591 paia di scarpe pari a 62, 31 milioni di euro con un prezzo medio a paia di 17,54 euro. Le cinque destinazioni più significative sono: Repubblica Sudafricana, Ghana, Algeria, Egitto e Nigeria, con le prime tre che coprono quasi il 65% del totale.

«La manifestazione turca è dunque una prospettiva interessante – afferma Siro Badon, Presidente di Assocalzaturifici – per incontrare una clientela con cui al momento, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, non è possibile interloquire in presenza in Italia o nei Paesi di provenienza ma che rappresenta un mercato dalle grandi potenzialità, in un segmento differente da quello in cui operano la maggior parte dei calzaturieri italiani».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città

Whatsapp

Telegram

Ancona

350.0532033

@VivereAncona

Ascoli

353.4149022

@VivereAscoli

Camerino

340.8701339

@VivereCamerino

Civitanova

348.7699158

@VivereCivitanova

Fabriano

376.0081705

@VivereFabriano

Fano

350.5641864

@VivereFano

Fermo

351.8341319

@VivereFermo

Jesi

371.4821733

@VivereJesi

Macerata

328.6037088

@VivereMacerata

Osimo

320.7096249

@VivereOsimo

Pesaro

371.4439462

@ViverePesaro

Recanati

366.9926866

@VivereRecanati

San Benedetto

351.8386415

@VivereSanBenedetto

Senigallia

351.7275553

@VivereSenigallia

Urbino

371.4499877

@VivereUrbino




Assocalzaturifici


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2021 alle 15:07 sul giornale del 02 dicembre 2021 - 194 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cxzb





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode