Recanati: la biblioteca comunale sarà aperta a orario continuato per due giorni a settimana

3' di lettura 30/11/2021 - A partire da domani, 1 dicembre 2021, e fino al 30 giugno 2022 la biblioteca comunale "M.A. Bonacci Brunamonti" di Recanati amplia il proprio orario e offre ai cittadini l'opportunità di usufruire dei propri servizi nei giorni di lunedì e mercoledì con orario continuato.

«L'orario continuato porta l'apertura della biblioteca da 38 a 42 ore – spiega l’assessore alla cultura Rita Soccio – e intende rendere più agevole l'accesso a tutti i cittadini, sia a coloro che già la frequentano per fruire dei principali servizi, tra cui i più apprezzati lo studio, il prestito, la ricerca e i servizi internet, sia a quanti spesso, pur volendo, non riescono a causa di impegni familiari o lavorativi. In particolare, l'orario continuato vuole rispondere alle richieste dei molti studenti che quotidianamente vengono in Biblioteca per studiare e che potranno così evitare di interrompere l’attività. La scelta del lunedì e del mercoledì è maturata esaminando le giornate di maggiore affluenza settimanale e, per quanto concerne la programmazione della Biblioteca, servirà a testarne con puntualità l'efficacia e il gradimento nel medio periodo. Non è dunque escluso che, con il nuovo anno, si potranno avere nuovi ampliamenti d'orario».

Il nuovo orario di accesso alla biblioteca comunale "M.A. Bonacci Brunamonti" di Recanati sarà dunque da domani 1 dicembre il seguente: lunedì e mercoledì orario continuato dalle 9 alle 18.30; martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13 e dalle ore 15:30 alle 18:30 e sabato dalle ore 9 alle ore 12.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città

Whatsapp

Telegram

Ancona

350.0532033

@VivereAncona

Ascoli

353.4149022

@VivereAscoli

Camerino

340.8701339

@VivereCamerino

Civitanova

348.7699158

@VivereCivitanova

Fabriano

376.0081705

@VivereFabriano

Fano

350.5641864

@VivereFano

Fermo

351.8341319

@VivereFermo

Jesi

371.4821733

@VivereJesi

Macerata

328.6037088

@VivereMacerata

Osimo

320.7096249

@VivereOsimo

Pesaro

371.4439462

@ViverePesaro

Recanati

366.9926866

@VivereRecanati

San Benedetto

351.8386415

@VivereSanBenedetto

Senigallia

351.7275553

@VivereSenigallia

Urbino

371.4499877

@VivereUrbino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2021 alle 14:56 sul giornale del 01 dicembre 2021 - 118 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cxiy





qrcode