Volley: la Supercoppa presentata in Regione, "Lube, prova a vincere"

6' di lettura 21/10/2021 - È stata presentata questa mattina la Del Monte ® Supercoppa 2021 presso la Sede della Regione Marche ad Ancona. Erano presenti Giorgia Latini, assessore regionale allo sport, la presidente della Cucine Lube Civitanova Simona Sileoni, per la Lega Pallavolo Serie A il presidente Massimo Righi. Al tavolo con i relatori il coach della squadra biancorossa, Chicco Blengini, e il suo capitano Osmany Juantorena.

Gli onori di casa a Giorgia Latini, che ha ribadito che «le Marche sono felici di accogliere questo evento, dopo essersi distinte per grandi recenti risultati sportivi. È un forte segnale di rinascita che diamo attraverso lo sport. Non abbiamo solo il nostro amato Mancini: gli atleti paralimpici e squadre di eccellenza come la Lube sono l’incentivo ad attrarre nuove persone verso lo sport, maestro di aggregazione ed educazione».

«Il ritorno dei tifosi – ha sottolineato Sileoni – e la ripartenza sono le chiavi di questo evento, per tutto il mondo della pallavolo che qui nella Marche ha una sua culla. È un onore avere la possibilità di ospitare l’evento, è una gioia e una responsabilità. Facciamo tanto per il territorio come Lube, lavoriamo sui giovani, mettiamo sempre nuove energie e questo è il nostro modo di dire grazie a tutti. Non avremo ancora intorno a noi tutto il pubblico che desideriamo, ma quattro grandi squadre e quattro grandi tifoserie che sanno sedersi fianco a fianco sono la firma della pallavolo».

Dopo il saluto del presidente della Fipav Marche, Fabio Franchini («La Lube ha fatto tanto e la pallavolo di vertice aiuta: abbiamo risultati positivi, finalmente il ritorno degli Under 12 nelle palestre è il segnale che aspettavamo»), l’intervento del presidente di Lega Massimo Righi. «Grazie alla Regione Marche che ci ha ospitato questa mattina e grazie alla Lube che organizza con noi questa edizione della Del Monte® Supercoppa. Il risultato mediatico sarà indubbiamente grande con Rai Sport, Rai Due per la finale, e i milioni di spettatori di Volleyball TV, la piattaforma digitale curata da Volleyball World. Per il pubblico dal vivo c’è ancora una nota dolente, ho chiesto l’aumento al 75% della capienza al Cts per questo evento, domanda ad oggi ancora inascoltata. Meritiamo il 100% per dimostrare che il palasport è un posto sicuro: l’ho detto in altre occasioni, limitarlo al 60% sembra da parte del Cts un manifesto di pericolo. Avremo in campo un evento stellare, con squadre piene di campioni: nessuno ha un evento di pallavolo di questo livello oggi nel mondo, sarà una grande festa di sport».

Inevitabile poi parlare di pressione con coach Chicco Blengini: «Credo sia più un onore che un onere: la pressione è sempre un privilegio, che ti sei meritato vincendo in precedenza. È questa la realtà Lube, essere la squadra che tutti vogliono battere, e altri si sono attrezzati per farlo. È una bella sfida, questa di Supercoppa: un grande trofeo, e giocandolo in casa è ancora più benvoluto. Rispetto alle altre due coppe in palio è semplicemente diverso, perché è all’inizio della stagione: non sei a fine gennaio come per la Coppa Italia o a fine playoff quando è in palio lo scudetto. Per questo è più difficile, per lo stesso motivo per cui spesso al girone di andata di regular season ci sono risultati particolari. Squadre nuove, e l’inatteso è normalità».

Gli fa eco Osmany Juantorena: «L’ultima volta all’Eurosuole, con la coppa dello scudetto in mano… Ricordo l’abbraccio coi tifosi fuori che aspettavano fuori, la coppa e le foto nel parcheggio con loro. Per fortuna i tifosi sono tornati, è una ripartenza bella, io e il mio club abbiamo bisogno di loro. Domenica mi guardavo intorno e mi pareva fossero passati anni senza le persone intorno. Mi manca la Supercoppa tra le mie vittorie, vero, tutti la vogliono vincere alla fine. L’obiettivo è la finale, ma non dimentichiamo che abbiamo prima una partita complessa sabato da vincere».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città

Whatsapp

Telegram

Ancona

350.0532033

@VivereAncona

Ascoli

353.4149022

@VivereAscoli

Camerino

340.8701339

@VivereCamerino

Civitanova

348.7699158

@VivereCivitanova

Fabriano

376.0081705

@VivereFabriano

Fano

350.5641864

@VivereFano

Fermo

351.8341319

@VivereFermo

Jesi

371.4821733

@VivereJesi

Macerata

328.6037088

@VivereMacerata

Osimo

320.7096249

@VivereOsimo

Pesaro

371.4439462

@ViverePesaro

Recanati

366.9926866

@VivereRecanati

San Benedetto

351.8386415

@VivereSanBenedetto

Senigallia

351.7275553

@VivereSenigallia

Urbino

371.4499877

@VivereUrbino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2021 alle 16:14 sul giornale del 22 ottobre 2021 - 151 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cpHI





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode