Turismo Marche, l'estate 2021 fa registrare un +20,1%: "Effetto Mancini sulle presenze"

4' di lettura 21/10/2021 - Nel 2021 le presenze turistiche nelle Marche, nel periodo giugno-agosto, hanno registrato un +20,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. È quanto emerge dal rapporto di Isnart l'Istituto nazionale di ricerche turistiche delle Camere di commercio italiane di cui si è parlato oggi agli Stati generali del turismo in corso a Pesaro.

Un segno più che però risulta inferiore alla media nazionale (+30%): una crescita più modesta nelle Marche anche per via del minor impatto che la regione aveva subito nel 2020 rispetto altre destinazioni secondo l'Isnart. «Non possiamo lamentarci anche se potevamo avere qualcosa in più ma vista la situazione attuale della pandemia e delle restrizioni attuate dobbiamo dire che ci sono valori di ripresa importanti per le Marche – commenta alla Dire il presidente della Cciaa Marche, Gino Sabatini – tanto ha fatto la scelta del Ct Mancini come testimonial, promossa da Regione ed ente camerale. Tanti turisti sono venuti anche grazie a lui».

In base ai dati Isnart tra giugno e settembre le imprese ricettive marchigiane hanno venduto in media il 64% delle camere disponibili con un sensibile miglioramento rispetto al 2020. Il picco si è avuto nel mese di agosto con un tasso di occupazione medio dell'84%. Risultati frutto perlopiù di un incremento dei flussi turistici provenienti dalle aree confinanti. Oltre il 70% delle imprese intervistate ha segnalato un aumento della quota di clientela di prossimità.

Considerazioni che spingono il numero uno della Cciaa a chiedere un'accelerazione sul fronte infrastrutturale in particolare sulla Fano-Grosseto. «Va messo sul piatto un investimento sulle infrastrutture di collegamento tra il Tirreno e l'Adriatico – continua Sabatini – con la Quadrilatero abbiamo drenato turismo umbro verso le nostre coste e dovremmo farlo anche con altre strutture viarie. Sull'aeroporto invece occorre collegarsi sugli hub più importanti, Germania, Austria, Svizzera, Francia, per portare turisti stranieri nelle Marche. Abbiamo tanto da offrire ma dobbiamo lavorare su un progetto Marche. Una regione unita per un progetto turistico».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città

Whatsapp

Telegram

Ancona

350.0532033

@VivereAncona

Ascoli

353.4149022

@VivereAscoli

Camerino

340.8701339

@VivereCamerino

Civitanova

348.7699158

@VivereCivitanova

Fabriano

376.0081705

@VivereFabriano

Fano

350.5641864

@VivereFano

Fermo

351.8341319

@VivereFermo

Jesi

371.4821733

@VivereJesi

Macerata

328.6037088

@VivereMacerata

Osimo

320.7096249

@VivereOsimo

Pesaro

371.4439462

@ViverePesaro

Recanati

366.9926866

@VivereRecanati

San Benedetto

351.8386415

@VivereSanBenedetto

Senigallia

351.7275553

@VivereSenigallia

Urbino

371.4499877

@VivereUrbino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2021 alle 14:15 sul giornale del 22 ottobre 2021 - 208 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cpFR





logoEV
logoEV
qrcode