Soldi del Comune per i Motor Days, esposto di Silenzi e Mei: "Mancano delibere e contratti"

5' di lettura 21/10/2021 - Centinaia di migliaia di euro spesi dal Comune per gli International Motor Days senza un contratto a regolarne gli accordi. Per questo Giulio Silenzi e Stefano Mei hanno presentato un esposto all’Anac e alla Corte dei Conti (e per conoscenza alla Prefettura e alla Procura della Repubblica) per far passare sotto la lente i conti delle risorse spese dall’ente per le due edizioni della manifestazione.

Manifestazione che, secondo i conti riportati da due consiglieri comunali di opposizione, ammonterebbero a 131.694 euro per quella del 2020 (66.694,62 euro per l’installazione di tensostrutture e ponte su via Aldo Moro, 35 mila euro di contributo e 30 mila euro di asfaltature) e a 102.100 euro per il 2021 (35 mila euro di contributo più 67.100 euro per tensostrutture e ponte). «Nell’esposto abbiamo ripercorso questi due anni di delibere riguardanti i Motor Days – sottolinea Silenzi – ritenendo che alcune di queste siano viziate da illegittimità, poi saranno gli enti preposti a verificare se tutto è regolare oppure no. I soldi spesi in totale dal Comune per la manifestazione, non soltanto il contributo, sono molto rilevanti, scandalose politicamente parlando. Ma il punto su cui si basa l’esposto è amministrativo: la giunta nell’atto di indirizzo, che dovrebbe essere generico per definizione, stabilisce fornitore ed importo, mentre questi ultimi li dovrebbe stabilire il dirigente nelle sue determine successive. Inoltre non c’è una corrispondenza contrattuale che regoli gli aspetti economici e giuridici della co-organizzazione dell’evento tra Comuni e Ztl Racing. Inoltre viene erogato un contributo senza una valutazione di congruità, anzi, si dice chiaramente che viene concordato con la società dopo una trattativa privata. Inoltre manca una rotazione dei fornitori e l’evento, pur ricevendo corposi contributi, ha un biglietto d’ingresso e numerosi sponsor privati. Senza dimenticare il contributo della Regione, per il quale non c’è una delibera che assegna i fondi. Abbiamo segnalato tutti questi motivi nell’esposto, vogliamo vederci chiaro».

Mei aggiunge il carico affidando a Facebook le sue riflessioni. «Ho chiesto a questa amministrazione quanto gli International Motor Days che si sono svolti a Civitanova abbiano pagato come tasse comunali, tassa occupazione suolo pubblico, pubblicità, tari e via discorrendo – spiega il consigliere del Movimento 5 Stelle – solo dopo averli diffidati mi arriva la risposta sotto forma di un bollettino dell'Ica, perché la vera risposta non si legge. Allora chiedo che mi venga reinviata la risposta e finalmente mi arriva in maniera leggibile. Ora, a parte le solite disquisizioni su chi deve fare cosa, alla fine della storia l'evento paga 18 mila euro per la tassa di occupazione del suolo pubblico. E il resto? Ma andiamo avanti. La cosa stupenda è che alla fine si puntualizza che quei 18 mila euro non sono stati pagati ma tanto visto che il Comune ne deve dare 35 mila al limite li tratterranno da quell'importo. Il sindaco disse che alla fine il contributo serviva per pagare le tasse comunali: ma da 18 mila euro di tasse a 35 mila euro di contributo non mi pare proprio la stessa cifra».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città

Whatsapp

Telegram

Ancona

350.0532033

@VivereAncona

Ascoli

353.4149022

@VivereAscoli

Camerino

340.8701339

@VivereCamerino

Civitanova

348.7699158

@VivereCivitanova

Fabriano

376.0081705

@VivereFabriano

Fano

350.5641864

@VivereFano

Fermo

351.8341319

@VivereFermo

Jesi

371.4821733

@VivereJesi

Macerata

328.6037088

@VivereMacerata

Osimo

320.7096249

@VivereOsimo

Pesaro

371.4439462

@ViverePesaro

Recanati

366.9926866

@VivereRecanati

San Benedetto

351.8386415

@VivereSanBenedetto

Senigallia

351.7275553

@VivereSenigallia

Urbino

371.4499877

@VivereUrbino






Questo è un articolo pubblicato il 21-10-2021 alle 17:25 sul giornale del 22 ottobre 2021 - 274 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cpJe





qrcode