Scatta l'area pedonale nel borgo marinaro, parcheggi gratuiti per i residenti

Per ragioni di sicurezza urbana e a tutela dei residenti che lamentano, tra l’altro, episodi di danneggiamento a veicoli e atti vandalici sotto le proprie abitazioni, la giunta comunale ha varato quale misura sperimentale la pedonalizzazione di via Nave, via Carena, via Lido, via Conchiglia, piazza Conchiglia e via Trento nei giorni di venerdì, sabato, domenica, prefestivi e festivi, dalle 18 alle 2. Il transito e la sosta sono consentiti ai veicoli dei disabili, dei residenti in possesso di garage per la sola operazione del posteggio del veicolo, ai velocipedi e ai veicoli di emergenza e di polizia.
Il provvedimento, che consente una migliore vivibilità e fruizione degli spazi per evitare assembramenti, è stato concordato in sede di Comitato di Ordine e Sicurezza pubblica recentemente convocato in Comune ed è in linea con disposizioni adottate da altri comuni delle principali città italiane interessate da analoga situazione nei centri storici.
In considerazione del fatto che la pedonalizzazione obbliga i residenti a spostare i propri veicoli dalle vie sopra indicate, la giunta ha individuato aree alternative di parcheggio per la sosta gratuita per chi è in possesso del contrassegno verde. Oltre a piazza XX Settembre e ai vialetti Nord e Sud, i residenti potranno usufruire gratuitamente dell’area di parcheggio di piazza San Francesco di Sales (area Cecchetti), con il solo obbligo di esporre il tagliando verde in modo ben visibile, dal venerdì alla domenica, prefestivi e festivi, dalle 18 alle 8.30 del lunedì successivo o del giorno successivo al festivo. In piazza XX Settembre e sui Vialetti Nord e Sud i residenti in possesso del contrassegno possono lasciare in sosta il proprio veicolo gratuitamente il venerdì, il sabato e la domenica, prefestivi e festivi, dalle 18 alle ore 2, compatibilmente con lo svolgimento del mercato del sabato e delle varie manifestazioni autorizzate.
Inoltre, entra in vigore sempre domani l’ordinanza sindacale che vieta il solo transito ai pedoni, eccetto residenti, nei giorni di venerdì e sabato, dalle 22 alle 6 in via Nave, nel tratto compreso tra via Duca degli Abruzzi e via Lauro Rossi. Questa misura è stata adottata per contenere il fenomeno degli assembramenti in tale zona.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città |
|
Telegram |
Ancona |
350.0532033 |
|
Ascoli |
353.4149022 |
|
Camerino |
340.8701339 |
|
Civitanova |
348.7699158 |
|
Fabriano |
376.0081705 |
|
Fano |
350.5641864 |
|
Fermo |
351.8341319 |
|
Jesi |
371.4821733 |
|
Macerata |
328.6037088 |
|
Osimo |
320.7096249 |
|
Pesaro |
371.4439462 |
|
Recanati |
366.9926866 |
|
San Benedetto |
351.8386415 |
|
Senigallia |
351.7275553 |
|
Urbino |
371.4499877 |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2021 alle 14:10 sul giornale del 22 ottobre 2021 - 474 letture
In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cpFM
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
