6 cose da sapere sulle casette in legno per le vacanze estive

4' di lettura 22/10/2021 - Le casette in legno per le vacanze estive hanno tantissimi segreti ed è necessario scoprirli, per poter apprezzare al meglio queste strutture.

Sei pronto per immergerti in tutta la bellezza ed il comfort che solo queste casette in legno sanno dare? Preparati, perché dopo aver letto questo articolo non vedrai l’ora di correre da un produttore a realizzarne una tutta per te!

Le casette in legno ed i loro segreti

Queste casette di legno sono delle strutture efficienti, confortevoli e dal basso impatto ambientale, caratteristiche che le rendono uniche nel loro genere e così amate in tutto il mondo!

Non è un caso se sempre più persone decidono di trasferirsi in queste abitazioni; che sia al mare, in montagna o in città, poco importa, perché queste strutture sono molto versatili e possono essere inserite in qualsiasi contesto (abitativo e non).

Bando alle ciance, quali sono i sei aspetti delle casette in legno per le vacanze estive da conoscere assolutamente?

1. Aumentano il valore della proprietà

Le casette in legno per le vacanze estive, se progettate con cura e costruite secondo tecniche corrette, possono aumentare il valore della proprietà.

Questo perché si tratta di una struttura in cui una persona può tranquillamente vivere, in cui è presente una fonte di energia ed, eventualmente, anche il gas. Inoltre, le casette in legno sono molto resistenti, se viene fatta una corretta manutenzione possono durare centinaia di anni, sono leggere, flessibili ed a basso impatto ambientale.

2. Sono eco-friendly

Eco-friendly significa essere “amici del pianeta” e le casette in legno reincarnano perfettamente questo concetto.

Il motivo di tutto ciò è molto semplice; essere amici del pianeta significa essere rispettosi nei confronti dell’ambiente, evitando catastrofi ambientali e preservando le risorse del pianeta per le generazioni future. Una casetta in legno può fare tutto ciò, un semplice esempio che spiega questo è il seguente: il legno permette di assorbire l’anidride carbonica e ciò significa che costruire una abitazione in legno è come avere un piccolo magazzino di anidride carbonica, gas che altrimenti andrebbe rilasciato nell’atmosfera e contribuirebbe (almeno in minima parte) ad alimentare i cambiamenti climatici, oltre ad aumentare l’inquinamento dell’aria.

Ecco, quindi, che scegliendo una casetta in legno per vivere le tue vacanze estive, farai una scelta consapevole ed amica del pianeta.

3. Il legno è un materiale efficiente

Il legno è un materiale molto efficiente sotto diversi aspetti:

  • È un ottimo isolante sia termico che acustico; quindi, se vorrai utilizzare la casetta solo per il periodo estivo, non dovrai neanche coibentarla perché ci penserà già il legno a rinfrescare i locali interni;

  • È versatile: oltre a poterlo utilizzare ovunque (mare, montagna, lago o città), puoi realizzare strutture in legno dalle forme più disparate, in base alle tue esigenze ed il tuo gusto personale. Questo è un vantaggio non di poco conto;

  • Permette di ridurre i costi in bolletta: questo perché, se una struttura in legno viene costruita correttamente e non ha fuoriuscite d’aria, riuscirà a mantenere un microclima interno ideale durante tutto l’anno, evitando così di usare fonti di riscaldamento e climatizzazione e permettendo di ridurre i costi in bolletta.

Insomma, un grande investimento nel lungo periodo!

4. È una soluzione poco costosa

Contrariamente a quanto si possa pensare, le casette in legno per le vacanze estive sono una soluzione accessibile.

Nel mercato è possibile scegliere tra tantissimi modelli ed è possibile acquistare una soluzione abitabile di circa 55 metri quadrati con meno di 25mila euro. Un rapporto qualità/prezzo imbattibile e che non ha eguali!

5. Le casette in legno per le vacanze estive sono il luogo ideale in cui evadere

Se sei stanco dello stress e della routine quotidiana, sarai ben felice di sapere che le casette in legno per le vacanze estive sono il luogo ideale in cui evadere e scaricare tutta la tensione accumulata.

Infatti, le abitazioni in legno sono in grado di conferire benessere, ridurre la frequenza cardiaca, la pressione arteriosa ed il livello di stress; aiuta a migliorare lo stato emotivo e del livello di self-expression, oltre ad aumentare la percezione di comfort e calore.

6. Possono generare un introito extra

Infatti, quando non usi la casetta puoi metterla in affitto per periodi brevi; ad esempio, senza passare per agenzie, puoi sfruttare numerose piattaforme di hosting online per rendere la tua abitazione in legno una fonte “attiva” e generare profitto extra.

Inserire la tua abitazione in queste piattaforme è molto semplice, ti basterà iscriverti, fare delle foto, dare la disponibilità ed impostare il prezzo a notte, siamo certi che lo charme della tua casetta saprà attirare moltissime persone!






Questo è un articolo pubblicato il 22-10-2021 alle 12:01 sul giornale del 22 ottobre 2021 - 46 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cpRv


logoEV
logoEV
qrcode