Voucher family, dal 20 ottobre è possibile presentare le domande in Comune

Alla luce dei positivi riscontri avvenuti negli anni scorsi (2018/2019/2020), l’intenzione è quella di continuare a sostenere concretamente le famiglie con più figli a carico tramite l’assegnazione di voucher acquisto elettronici per l’acquisto di beni di prima necessità, quali prodotti alimentari e farmaci, testi scolastici e materiale didattico, articoli per la prima infanzia, prodotti per l’igiene della casa e della persona con esclusione di alcolici, tabacchi, ricariche telefoniche, giochi e lotterie, prodotti di cosmesi ed estetica quali cosmetici, profumi. «I voucher family sono nati da un ascolto e confronto costante con la cittadinanza – ha dichiarato l’assessore Barbara Capponi – L’amministrazione comunale ha voluto abbracciare ed essere vicina ad una fascia della popolazione che non era stata mai ascoltata prima. L’avviso pubblico di quest’anno, inoltre, prevede, tra i requisiti di accesso, un innalzamento dell’età dei figli, portandola a 28 anni: l’intenzione è stata quella di andare incontro a tutte le famiglie tenendo conto di questi ultimi due anni molto difficili, legati all’emergenza covid-19 i quali hanno portato difficoltà a livello di inserimento lavorativo dei giovani tuttora a carico delle famiglie».
Potranno partecipare all’avviso coloro che hanno due o più figli fiscalmente a carico in età compresa da 0 a 28 anni da compiersi entro il 31/12/2021, che sono residenti nel Comune di Civitanova Marche da almeno 5 anni continuativi alla data di scadenza del bando, che risultano di cittadinanza italiana o comunitaria o extracomunitaria in possesso di permesso di soggiorno almeno annuale, e che hanno Isee ordinario in corso di validità non superiore a 20 mila euro. Non potranno accedere all’avviso pubblico i nuclei familiari che hanno percepito l’assegno dei tre figli minori ex art. 65 L.448/98 per l’anno 2020. Coloro che nell’anno 2021 alla data di scadenza del presente bando, hanno percepito contributi economici pari o superiori a 300 euro per se stessi o per i componenti del proprio nucleo familiare, previa indagine sociale esperita dal servizio sociale professionale del Comune, potranno percepire un voucher corrispondente alla differenza tra l’importo spettante e quello percepito dal Servizio Sociale Professionale.
In merito alle modalità di erogazione, si comunica che verrà predisposta un’unica graduatoria in base all’Isee in ordine crescente. In caso di parità di Isee si terrà conto della priorità di presentazione della domanda. Con riferimento alla presentazione della domanda, i moduli saranno scaricabili dal sito internet: www.comune.civitanova.mc.it o reperibili presso l’Ufficio URP (Ufficio relazioni con il pubblico) sito all’ingresso del Palazzo Comunale (tel. 0733/822626). La domanda, completa della documentazione, dovrà essere presentata a pena di esclusione entro e non oltre il 19 novembre. Le modalità di trasmissione ammesse per la presentazione della domanda, sono alternativamente: via pec esclusivamente all’indirizzo di posta certificata comune.civitanovamarche@pec.it, oppure per spedizione con raccomandata a/r (farà fede il timbro postale di spedizione) presso il seguente indirizzo: Comune di Civitanova Marche Piazza XX Settembre, 93 – 62012 Civitanova Marche, oppure tramite invio all’indirizzo di posta elettronica protocollo@comune.civitanova.mc.it unitamente a copia del documento di identità del richiedente; tale modalità sarà consentita per tutto il periodo di permanenza delle misure restrittive dovute all’emergenza covid 19, oppure attraverso consegna a mano, presso lo sportello URP (Ufficio relazioni con il pubblico), aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 ed il martedì ed il giovedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle ore 17.30. Alla domanda deve essere obbligatoriamente allegata l’attestazione Isee o la ricevuta della Dichiarazione Sostituiva Unica e un documento d’identità in corso di validità.
Per ulteriori informazioni relative al presente bando gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune nei giorni di apertura al pubblico (tel. 0733.822216/255/248).
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città |
|
Telegram |
Ancona |
350.0532033 |
|
Ascoli |
353.4149022 |
|
Camerino |
340.8701339 |
|
Civitanova |
348.7699158 |
|
Fabriano |
376.0081705 |
|
Fano |
350.5641864 |
|
Fermo |
351.8341319 |
|
Jesi |
371.4821733 |
|
Macerata |
328.6037088 |
|
Osimo |
320.7096249 |
|
Pesaro |
371.4439462 |
|
Recanati |
366.9926866 |
|
San Benedetto |
351.8386415 |
|
Senigallia |
351.7275553 |
|
Urbino |
371.4499877 |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2021 alle 14:36 sul giornale del 20 ottobre 2021 - 309 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cpdb
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
