Galeotto fu il covid: Corvatta e Pucci fanno la pace, ritirata la querela

4' di lettura 15/10/2021 - Galeotto fu il covid-19 per far scoppiare la pace tra Tommaso Corvatta e Pierpaolo Pucci. L’ex sindaco e l’ex capogruppo consiliare del Movimento 5 Stelle hanno ricomposto la frattura che sorse nel 2014 quando Pucci, sul sito del Movimento, firmò un comunicato, entrando nello stesso con le credenziali dell’attivista Fabio Bottiglieri, nel quale definiva l’allora prima cittadino un “evasore fiscale” per la vicenda dell’errato accatastamento dell’ambulatorio di corso Umberto I.

La vicenda, dopo la querela sporta da Corvatta, si è trascinata avanti per anni e il 25 ottobre prossimo sarebbe prevista la prima udienza del processo. Ma i due hanno raggiunto l’accordo per cui Corvatta ritirerà la denuncia e il fatto andrà quindi a decadere. Come anticipato, nella decisione ha un ruolo importante il covid-19. «La querelle nacque in un periodo di contrapposizione politica frontale – ricorda Corvatta – io denunciai Pucci a livello penale, ma l’istruttoria si è trascinata avanti per anni. Si arriva al 2020 e scoppia la pandemia. Pierpaolo contrae il virus e, pur non essendo il suo medico curante, lui mi chiama per ricevere le cure del caso e io lo faccio. In quelle settimane abbiamo avuto modo di confrontarci e ho conosciuto una persona molto diversa da quella che appariva con quel post dell’epoca. Gli promisi che avrei rinunciato a procedere con la querela e ora questa promessa si concretizza: all’udienza del 25 ottobre presenteremo una memoria congiunta in cui lui affermerà che le cose non stavano come aveva scritto all’epoca e io rinuncio a procedere nei suoi confronti».

Il covid-19 ha dato la spinta, ma poi un aiutino lo ha dato anche la politica. «E’ innegabile che il clima sia cambiato da quegli anni – rimarca Corvatta – l’aspetto principale è quello umano, ma è chiaro che i mutati assetti politici abbiano contribuito ad appianare le divergenze. La cosa non guasta». D’altro canto, che nel centrosinistra in vista delle elezioni comunali del prossimo anno si stia cercando una quadratura ad ampio raggio, coinvolgendo Pd, 5 Stelle e tutte le altre forze della galassia civica, non è certo un mistero

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città

Whatsapp

Telegram

Ancona

350.0532033

@VivereAncona

Ascoli

353.4149022

@VivereAscoli

Camerino

340.8701339

@VivereCamerino

Civitanova

348.7699158

@VivereCivitanova

Fabriano

376.0081705

@VivereFabriano

Fano

350.5641864

@VivereFano

Fermo

351.8341319

@VivereFermo

Jesi

371.4821733

@VivereJesi

Macerata

328.6037088

@VivereMacerata

Osimo

320.7096249

@VivereOsimo

Pesaro

371.4439462

@ViverePesaro

Recanati

366.9926866

@VivereRecanati

San Benedetto

351.8386415

@VivereSanBenedetto

Senigallia

351.7275553

@VivereSenigallia

Urbino

371.4499877

@VivereUrbino






Questo è un articolo pubblicato il 15-10-2021 alle 16:23 sul giornale del 16 ottobre 2021 - 317 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/coE6





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode