Recanati: welfare e cultura, il progetto del Comune in vetrina a Siena

3' di lettura 14/10/2021 - Il Comune di Recanati ospite protagonista della due giorni di convegno a Siena organizzato dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena e coordinato dall’Università degli Studi di Firenze sul tema “Welfare culturale come risorsa nello sviluppo sociale di una comunità” con la presentazione del primo progetto pilota in Italia della rete regionale Marche per il welfare culturale che mette in rapporto la cultura con il sistema socio-sanitario.

La Rete marchigiana che, nata grazie alla collaborazione tra il Comune di Recanati e la Regione Marche presieduta dall’assessore alla Cultura della Regione Marche Giorgia Latini e coordinata dall’assessore alla cultura del Comune di Recanati Rita Soccio, guardando ai principi dell’Oms, individua nella cultura una delle determinanti del benessere e della qualità della vita nella nostra Regione. «Sono molto felice e gratificata per questo invito che dimostra la bontà del nostro progetto sul welfare culturale che stiamo portando avanti a livello Regionale” – ha affermato Soccio – le buone partiche che stiamo attivando nelle Marche sono un esempio per altre realtà territoriali che come noi credono nella cultura come determinante per la salute e il benessere delle comunità».

Le due giornate di convegno a Siena hanno affrontato argomenti sulla necessaria ibridazione fra ambiti culturale, ambientale, sociale/sanitario ed economico per tentare di generare risposte efficaci per il territorio. Lettura multidimensionale e ibridazione socio-culturale sono stati i due strumenti scelti e utilizzati da Community Hub (CH) Culture Ibride con Fondazione Monte dei Paschi di Siena che in questo evento hanno provato a colloquiare e trovare stimoli ed esempi virtuosi a livello nazionale con attori istituzionali come il Comune di Recanati e del Terzo settore.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città

Whatsapp

Telegram

Ancona

350.0532033

@VivereAncona

Ascoli

353.4149022

@VivereAscoli

Camerino

340.8701339

@VivereCamerino

Civitanova

348.7699158

@VivereCivitanova

Fabriano

376.0081705

@VivereFabriano

Fano

350.5641864

@VivereFano

Fermo

351.8341319

@VivereFermo

Jesi

371.4821733

@VivereJesi

Macerata

328.6037088

@VivereMacerata

Osimo

320.7096249

@VivereOsimo

Pesaro

371.4439462

@ViverePesaro

Recanati

366.9926866

@VivereRecanati

San Benedetto

351.8386415

@VivereSanBenedetto

Senigallia

351.7275553

@VivereSenigallia

Urbino

371.4499877

@VivereUrbino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2021 alle 12:52 sul giornale del 15 ottobre 2021 - 184 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/colS





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode