Morrovalle: sport a scuola, il progetto dell'istituto comprensivo Via Piave finanziato con 40 mila euro

Sport generico 4' di lettura 12/10/2021 - Spesso scuola e sport finiscono in competizione per accaparrarsi i tempi della vita dei più piccini. L’istituto comprensivo Via Piave prova invece la strada della conciliazione dei due mondi grazie a un progetto, dal titolo “Essere ragazzi al tempo del Covid”, che è risultato finanziato dal Ministero per l’Istruzione grazie a fondi per contrastare la povertà educativa ed avvicinare i ragazzi allo sport dopo l’assenza e lo stop forzato dovuto al covid-19 di tutte le attività.

Il progetto, completamente gratuito per gli studenti delle scuole primarie e della scuola secondaria del comprensivo Via Piave, ha lo scopo di avvicinare i ragazzi allo sport attraverso la frequenza di moduli di vari sport all’interno delle palestre dei plessi di via Piave, di via Giotto e della secondaria di primo grado Canale. Salvo cambiamenti dell’ultimo minuto, le lezioni, che si terranno di pomeriggio orientativamente nella fascia tra le ore 14 e le 16, partiranno la prossima settimana e riguarderanno diversi sport: nel periodo ottobre-dicembre calcio, basket e danza, mentre da gennaio si aggiungeranno anche ginnastica e pallavolo.

Il Miur aveva messo sul piatto 40 milioni di euro con l’avviso dal titolo “Contrasto alla povertà ed alla emergenza educativa” ed era rivolto alle scuole dell’obbligo e ai centri provinciali di istruzione per adulti. Sono stati finanziati 3.234 progetti in tutta Italia, con un massimo di 40 mila euro per gli istituti con più di 600 alunni e di 30 mila per quelli con un numero di studenti inferiore. L’istituto guidato dalla dirigente scolastica Arianna Simonetti ha portato a casa il massimo dei fondi richiesti, ovvero 40 mila euro, arrivando in posizione numero 1.192 con un punteggio di 40 su 100.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città

Whatsapp

Telegram

Ancona

350.0532033

@VivereAncona

Ascoli

353.4149022

@VivereAscoli

Camerino

340.8701339

@VivereCamerino

Civitanova

348.7699158

@VivereCivitanova

Fabriano

376.0081705

@VivereFabriano

Fano

350.5641864

@VivereFano

Fermo

351.8341319

@VivereFermo

Jesi

371.4821733

@VivereJesi

Macerata

328.6037088

@VivereMacerata

Osimo

320.7096249

@VivereOsimo

Pesaro

371.4439462

@ViverePesaro

Recanati

366.9926866

@VivereRecanati

San Benedetto

351.8386415

@VivereSanBenedetto

Senigallia

351.7275553

@VivereSenigallia

Urbino

371.4499877

@VivereUrbino






Questo è un articolo pubblicato il 12-10-2021 alle 18:49 sul giornale del 13 ottobre 2021 - 348 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cn4r





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode