comunicato stampa
Aiuti covid, 711 domande pervenute e 660 mila euro di contributi in erogazione

A riferire i dati definitivi dopo la scadenza di tutti i bandi predisposti dal Comune, è l’assessore al Bilancio Roberta Belletti, che comunica che è in corso la liquidazione delle somme per i settori di intervento implementati rispetto a quelli colpiti dalla prima ondata di covid-19. «Risale all’estate la decisione dell’amministrazione comunale di ampliare la sfera dei beneficiari rispetto a quelli compresi nel primo pacchetto di aiuti – spiega l’assessore Belletti. Con i nuovi bandi scaduti 10 giorni fa, abbiamo raggiunto categorie di lavoratori fino ad ora trascurate, come quelle dello sport, del turismo, dello spettacolo, e coloro che hanno aperto nuove attività. In base alle richieste pervenute, il Comune distribuirà oltre 660 mila euro».
Nel dettaglio: 132.500 euro andranno per gli aiuti a 265 lavoratori autonomi, i 105 contratti a chiamata, riceveranno 84 mila euro. Le 79 nuove imprese riceveranno mille euro ciascuna, per un totale dunque di 79 mila euro, le persone costrette alla quarantena 18.660 euro, mentre a copertura degli affitti di immobili di proprietà del Comune andranno 44.408,86 euro. Alle sette parrocchie, andranno 35 mila euro. Contributi anche per il settore sportivo, con oltre 100 mila euro tra società sportive e gestori di impianti sportivi a cui si aggiungono 38 mila euro ai lavoratori sport e spettacolo.
«Gli uffici comunali stanno provvedendo con tempestività alla definizione delle pratiche per la liquidazione – conclude Belletti – con questa operazione abbiamo raggiunto altre categorie esposte alla crisi, che possono contare su aiuti di una certa rilevanza».
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città |
|
Telegram |
Ancona |
350.0532033 |
|
Ascoli |
353.4149022 |
|
Camerino |
340.8701339 |
|
Civitanova |
348.7699158 |
|
Fabriano |
376.0081705 |
|
Fano |
350.5641864 |
|
Fermo |
351.8341319 |
|
Jesi |
371.4821733 |
|
Macerata |
328.6037088 |
|
Osimo |
320.7096249 |
|
Pesaro |
371.4439462 |
|
Recanati |
366.9926866 |
|
San Benedetto |
351.8386415 |
|
Senigallia |
351.7275553 |
|
Urbino |
371.4499877 |

SHORT LINK:
https://vivere.me/cnKV