SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Potenza Picena: Mugellini Festival, è il giorno di Vito Mancuso

5' di lettura
162

Il celebre teologo, filosofo e accademico Vito Mancuso sul tema “Natura cultura e fede” è l’atteso protagonista del secondo appuntamento del Mugellini Festival che quest’anno festeggia i 150 anni dalla nascita del celebre compositore marchigiano, in programma domenica 10 ottobre alle ore 17.30 nella splendida location della Cappella della Congrega dei Contadini di Potenza Picena.

«Natura, cultura e fede sono tre concetti decisivi dell’esistenza umana perché ognuno di noi ha a che fare con essi: con la natura in quanto proveniamo da lì, con la cultura in quanto costruiamo la nostra personalità, con la fede in quanto aderiamo a una visione del mondo. Saper conciliare le tre dimensioni significa compiere l’arte di vivere», ha affermato in un‘intervista Mancuso.

Il suo pensiero è oggetto di discussioni per le posizioni non sempre allineate con le gerarchie ecclesiastiche, in campo etico e in campo dogmatico. È stato docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università "San Raffaele" di Milano e di Storia delle Dottrine teologiche presso l’Università degli Studi di Padova. I suoi scritti suscitano notevole attenzione da parte del pubblico, in particolare L’anima e il suo destino, Io e Dio, Una guida dei perplessi, Il principio passione, La forza che ci spinge ad amare, e Dio e il suo Destino, quattro bestseller da oltre centomila copie con traduzioni in altre lingue e un'importante rassegna stampa, radiofonica e televisiva. Nel libro Il coraggio di essere liberi indaga il tema della libertà per costruire un rapporto autentico con se stessi e con gli altri: «Tu ti ritieni libero? E se non ti ritieni tale, lo vuoi diventare? Hai, vuoi avere, il coraggio di essere libero?». Il suo ultimo libro è “La via della bellezza” (Garzanti). Ha collaborato con La Repubblica e dal 2019 scrive per Il Foglio.

L’apertura dell’evento sarà affidata al giovane talento della fisarmonica Antonino De Luca che renderà omaggio al celebre compositore di musica sacra e organista della Santa Casa di Loreto della metà del 900 Adamo Volpi. Giovane talento di origine siciliana naturalizzato nelle Marche, De Luca è docente di Fisarmonica e Fisarmonica Jazz alla Scuola Civica Paolo Soprani di Castelfidardo ed è stato nominato “Primo ambasciatore della fisarmonica e di Castelfidardo”.

In esposizione le opere del pittore e incisore Carlo Marchetti, dipinti su tavola e su tela e una pala d’altare su temi filosofico religiosi interpretati in maniera originale e in chiave simbolica.

L’appuntamento con il Mugellini Festival vedrà la partecipazione di uno straordinario partner culturale, la Treccani, con un omaggio appositamente creato per l’anniversario dei 150 anni della nascita di Bruno Mugellini. Un poster riportante la voce dedicata al celebre compositore marchigiano, estratto dalla rinomata opera “Il Dizionario biografico degli Italiani”, edito dall'Istituto Treccani che verrà donato al pubblico presente.

Per assistere al Mugellini Festival domenica 10 ottobre alle ore 17,30 alla Cappella dei Contadini di Potenza Picena è necessaria la prenotazione sul sito del festival www.mugellinifestival.it (https://www.ciaotickets.com/biglietti/anteprima-mugellini-festival-potenza-picena) o in tutti i punti vendita Ciaotickets al costo di 5 euro. Sarà possibile seguire l’appuntamento con Vito Mancuso nella diretta streaming sulla pagina Facebook del Mugellini Festival.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città

Whatsapp

Telegram

Ancona

350.0532033

@VivereAncona

Ascoli

353.4149022

@VivereAscoli

Camerino

340.8701339

@VivereCamerino

Civitanova

348.7699158

@VivereCivitanova

Fabriano

376.0081705

@VivereFabriano

Fano

350.5641864

@VivereFano

Fermo

351.8341319

@VivereFermo

Jesi

371.4821733

@VivereJesi

Macerata

328.6037088

@VivereMacerata

Osimo

320.7096249

@VivereOsimo

Pesaro

371.4439462

@ViverePesaro

Recanati

366.9926866

@VivereRecanati

San Benedetto

351.8386415

@VivereSanBenedetto

Senigallia

351.7275553

@VivereSenigallia

Urbino

371.4499877

@VivereUrbino