Il civitanovese Sergio Carlacchiani protagonista all'interno della biografia di Alda Merini firmata dal Corriere della Sera

Il libro dedica ampio spazio al cittadino civitanovese, poeta, pittore, performer, gran voce di poesie mondiali e, infine, ideatore della manifestazione di grande successo cittadino “Vita Vita”. Carlacchiani diventa così oggetto di attenzione da parte della Calandrone perché amico della poetessa Merini dalla fine degli anni ’90, e che oggi dopo essere stata “sdoganata” dal giudizio di tanti critici letterari e intellettuali e per il suo modo di essere all’avanguardia è una delle voci poetiche più apprezzate d’Italia. La sua vita e i suoi problemi psichiatrici l’hanno portata prima della legge Basaglia del ’78 a lungo nei manicomi ricevendo anche numerosi elettroshock, oggi, invece, è riconosciuta unanimemente come la più eccentrica e talentuosa che il Novecento italiano abbia mai conosciuto. «All’amico Sergio – ha detto Ciarapica – oggi va tutto il nostro riconoscimento, quello mio personale e quello di Civitanova Marche, perché c’è da essere sinceramente orgogliosi e onorati quando un concittadino sensibile e dotato come lui, assurge alle cronache nazionali e gli è riconosciuto il merito di aver, in tempi non sospetti, saputo cogliere la grandezza poetica di Alda Merini, ma anche per avere indiscusse doti artistiche e poetiche egli stesso. Carlacchiani mi aveva in passato raccontato di aver frequentato la Merini a Milano prima che lei diventasse un’icona della poesia femminile e ne aveva intuito la straordinarietà letteraria. Con lei intreccia una vera amicizia, cosa non facile per la poetessa e per il suo tratto psicologico, e come scrive nel suo libro la Calandrone inizia “un’amicizia amorosa”, fino a ospitarla in una sua manifestazione a Morrovalle nel 2000 e a intestarle il premio “Donna modello”. Insieme realizzarono un libro cartella in dimensioni 50x70 stampato dalla Tipografia Fioroni in poche copie firmate da entrambi che raccoglie poesie, aforismi e illustrazioni, gran parte delle quali sono state regalate dalla Merini a personaggi della cultura italiana e altri che Carlacchiani conserva gelosamente e che mi piacerebbe veramente vedere. Spero che il Corriere della Sera e il libro possano far apprezzare meglio questa grande poetessa e soprattutto farti conoscerti meglio al grande pubblico».
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare un messaggio allo stesso numero.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.
È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2021 alle 14:11 sul giornale del 31 marzo 2021 - 214 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bVas