Ordine Assistenti Sociali dopo le dichiarazioni di Ciccioli: "Fondamentale il richiamo a Costituzione, normative vigenti e rispetto delle persone"

In attesa di portare un contributo specifico sui temi del sostegno alla famiglia nel suo più ampio concetto, in quanto “riconosciamo le famiglie, nelle loro diverse e molteplici forme ed espressioni, nonché i rapporti elettivi di ciascuna persona, come luogo privilegiato di relazioni significative” (art. 10 C.D.), intendiamo evidenziare quanto indicato dai principi generali della nostra professione, ed i valori della nostra attività professionale che fondano le radici nella Costituzione (art. 29-30-31).
Come Ordine Assistenti Sociali riconosciamo il valore, la dignità intrinseca e l’unicità di tutte le persone e ne promuoviamo i diritti civili, politici, economici, sociali, culturali (art. 5 C.D.) riconoscendo le differenze di età, di genere, di stato civile, di orientamento e identità sessuale, di etnia, di cittadinanza, di religione, di condizione sociale e giuridica, di ideologia politica, di funzionamento psichico o fisico, di salute e qualsiasi altra differenza che caratterizzi la persona, i gruppi o le comunità (Art. 9).
Tutto ciò stimola la nostra azione e la nostra attenzione a far sì che il dibattito pubblico e politico percorra obiettivi che richiamano alla Costituzione, alle normative vigenti e al rispetto degli esseri umani nella sua unicità e autodeterminazione.
La Presidente
Marzia Lorenzetti

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-03-2021 alle 15:44 sul giornale del 03 marzo 2021 - 146 letture
In questo articolo si parla di attualità, ordine degli assistenti sociali delle marche, comunicato stampa