Recanati: il consiglio comunale approva all'unanimità il via libera alla bretella Squartabue

2' di lettura 25/02/2021 - Approvato all'unanimità dal consiglio comunale di Recanati il progetto di fattibilità tecnico economico e la relativa variante urbanistica per la realizzazione della nuova bretella stradale di collegamento della zona industriale Squartabue e la Strada Provinciale n. 3, che attraversa la zona Acquaviva di Castelfidardo per poi collegarsi alla statale Adriatica.

Un’ importante e attesa arteria stradale che decongestionerà il traffico veicolare pesante, indotto dalle zone industriali, dall’area abitata di Villa Musone. «Grazie ad un lavoro congiunto tra i Comuni di Loreto, Castelfidardo e le aree delle Provincie di Ancona e Macerata l’opera vede oggi il suo avvio – ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi – un’importante e complessa collaborazione istituzionale congiunta che ha dato il risultato che ci eravamo prefissati».

Il tratto della bretella ricadente nel territorio recanatese ha una lunghezza di 450 metri e una rotatoria dal diametro di 50 metri per un costo d’intervento pari a circa 995.000 euro, finanziato per 850.000 euro dalla Regione Marche nell’ambito degli investimenti per l’ampliamento ed il potenziamento delle infrastrutture stradali regionali. I restanti 145.000 euro verranno finanziati dal Comune di Recanati per gli indennizzi di esproprio e le spese tecniche. «E' un progetto atteso dal territorio che completa l'intervento di Osimo, Castelfidardo e Loreto – spiega l'assessore ai lavori pubblici Francesco Fiordomo – una bretella che serve alle aziende, ai lavoratori, ai residenti di Villa Musone che vedranno alleggerito il transito di mezzi pesanti e non, specie nelle ore di punta».

La variante si concluderà entro l'anno con i vari passaggi previsti dalle leggi e per il 2022 è previsto l’appalto per l’ importante opera viaria.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Recanati.
Per Whatsapp aggiungere il numero 366.9926866 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @vivererecanati o cliccare su https://t.me/vivererecanati.

È attivo anche il nostro canale Facebook: https://www.facebook.com/VivereRecanati.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2021 alle 15:11 sul giornale del 26 febbraio 2021 - 157 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bPTt





logoEV
logoEV
logoEV