Atletica: a Villa Conti la 4° edizione del Cross Atletica Ama, tutti i vincitori

Atleti giovanissimi e più esperti in gara insieme nello stesso evento che era aperto anche alle categorie assolute per un totale di sei diverse partenze sul tracciato del centro sportivo Villa Conti, rispettando il protocollo federale “non stadia” con distanziamento al via e i primi 500 metri da percorrere con la mascherina.
Tra i cadetti (under 16) vittoria sui 3 km di Luciano Carallo (Cus Urbino) con appena un secondo di vantaggio nei confronti di Davide Kutrov (Atl. Senigallia), mentre un altro portacolori del Cus Urbino si è piazzato terzo, Marco Ciamaglia. Al femminile la cadetta Sofia Romagnoli (Atl. Avis Macerata), classe 2007 e quindi al debutto in questa fascia di età, ha dominato nei 2 chilometri. Poi seconda tra le atlete marchigiane Sara Maltoni (Atl. Fabriano), a sua volta esordiente nella categoria, e terza Martina Trisolino (Atl. Avis Fano). Nelle classifiche per club si trovano al comando i cadetti del Cus Urbino, davanti a Collection Atletica Sambenedettese e Mezzofondo Club Ascoli, e le cadette dell’Atletica Avis Fano, che precedono Atletica Avis Macerata e Atletica Fabriano.
Nella prova assoluta maschile di 6 km si è imposto Mattia Franchini (Sef Stamura Ancona) e il titolo SM35 è andato a Mauro Marselletti (Grottini Team Recanati). Quattro invece le categorie master impegnate nella successiva gara con il successo di Battista Vennera: l’alfiere dell’Atletica Ama Civitanova, società organizzatrice della manifestazione, si è laureato campione marchigiano SM40. Gli altri scudetti regionali master hanno premiato Michele Martufi (Atl. Elpidiense Avis Aido, SM45), Rachid Hallabou (Pol. Acli Macerata, SM50) e Marco Sardellini (Atl. Trodica, SM55).
Al femminile la migliore a livello assoluto è stata l’under 20 Margherita Forconi (Atl. Avis Macerata). La jesina Simona Santini (Atl. Amatori Osimo) si è aggiudicata la gara master diventando campionessa regionale SF40 con quasi un minuto di vantaggio su Chiara Capezzone (Atl. Fabriano, SF35). Titoli marchigiani anche per Francesca Dottori (Sport Atl. Fermo, SF45), Simona Ruggieri (Asa Ascoli Piceno, SF50) e Patrizia Gentiletti (Atl. Cingoli, SF55). Nella stessa partenza, coinvolte le categorie maschili “over” con le affermazioni di Adrio Pierantoni (Atl. Alma Juventus Fano, SM60), Stefano Rascioni (Marà Avis Marathon, SM65), Mario Burchiani (Sef Stamura Ancona, SM70), Mariano Capponi (Atl. Senigallia, SM75) e Bruno Mengoni (Sef Stamura Ancona, SM80). Presenti anche atleti provenienti da diverse altre regioni: Abruzzo, Emilia-Romagna, Lombardia, Molise, Puglia e Toscana.
Nel prossimo fine settimana è in programma un altro importante appuntamento per la campestre: il Cross Helvia Recina, che a Macerata festeggia l’edizione numero 25 accogliendo la seconda prova dei Societari assoluti e metterà in palio i titoli regionali individuali assoluti e giovanili, nel parco di Rotacupa a Villa Potenza.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare un messaggio allo stesso numero.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.
È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2021 alle 15:17 sul giornale del 25 febbraio 2021 - 186 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bPGF