Porto, Baioni apre: "no a una ostilità a prescindere, discutiamo delle parti meno convincenti"

3' di lettura 22/02/2021 - Ho letto con attenzione tutti gli articoli diffusi in questi giorni dagli organi d’informazione riguardo a un eventuale progetto che andrebbe a cambiare completamente la geografia e l’assetto economico e turistico della nostra città. Ho cercato anche di approfondire: un rendering rubato o appositamente fatto uscire di un progetto che ancora non aveva alcuna ufficialità che viene diffuso ai giornalisti in modo anonimo, piratesco, perché non se ne conosce l’autore.

E poi le troppe dichiarazioni discordanti e come sempre ostili a prescindere a qualsiasi idea di cambiamento, di miglioramento di sviluppo. E’ secondo me, meritevole che imprenditori locali possano investire sulla nostra città, tanto più se nel riassetto urbanistico vengono chiamate illustre personalità del mondo dell’urbanistica proprio nel settore portuale. L’intervista rilasciata dal progettista, tal professor Viola mi sembra calibrata e dia una visione di futuro alla nostra città. Per primo perché si parla di verde, poi perché si tengono in mente tre direttrici che dovrebbero tutte dirigersi verso il porto creando spazio, interconnessione con il centro città e ampia visuale sul mare.

Infine, ci siamo chiesti, al di là degli interventi certamente prioritari della messa in sicurezza del porto che però spettano al pubblico, quanta manovalanza, quanto benessere porterebbe in termini di occupazione un’opera come questa? Civitanova, come ha ben detto il professor Viola, che non conosco, è una città intraprendente che non sta seduta. Questa è la definizione da cui dobbiamo partire tutti che noi, società civile, politica, imprenditoria diffusa, dobbiamo iniziare a percorrere finalmente una strada virtuosa per il bene di tutti noi. E se c’è qualcosa che, magari, nel progetto non convince, direi che se ne possa discutere insieme nessuno escluso. Ma dire di no, come sempre accade in Italia rimanendo al palo rispetto a tutti gli altri paesi civilizzati e industrializzati, mi sembra ormai, i visti i tempi che stiamo vivendo, e in particolare, con la ricostruzione e la rinascita tanto invocata dal nuovo premier Draghi per rilanciare il Paese, un’idea anacronistica e superata.

Auspico, come rappresentante di Forza Italia di Civitanova Marche e come consigliere comunale che vengano discussioni progetti da parte di tutti, ma che si realizzino anche. Questo non è più tempo dei no né dell’attendismo. E’ tempo di rimboccarsi le maniche e guardare avanti.

Giuseppe Baioni

Capogruppo consiliare di Forza Italia

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare un messaggio allo stesso numero.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/


   

di Redazione





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2021 alle 18:34 sul giornale del 23 febbraio 2021 - 181 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bPlr





logoEV
logoEV
logoEV