Carnevalando, ottimi riscontri anche a Civitanova, premiato l'Asp Paolo Ricci

4' di lettura 20/02/2021 - La giunta Ciarapica tira le somme al suo carnevale on-line in tempi di pandemia. Per la terza volta si è svolto, anche se quest’anno in modalità online, il carnevale per il Centro per la Famiglia, indirizzato alla platea dei più piccolini.

Dopo l'esperienza del 2019 con cui si erano inaugurati gli appuntamenti del Centro con il laboratorio “Maninmaschera”, lo scorso anno era stata la volta della festa con lo spettacolo di magia del Mago Andrew e quest'anno il centro, in collaborazione con l'assessorato alla famiglia, alla Comunità e all'Istruzione del Comune di Civitanova Marche ha proposto un momento di festa in maschera on-line rivolto ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati dai loro genitori.

«In questo momento storico particolare in cui gli eventi non possono essere organizzati e la socialità in presenza è stata completamente annullata – ha dichiarato l’assessore ai servizi sociali e alla famiglia, Barbara Capponi – si è cercato di non lasciare indietro i bambini per un momento di comunione, di coesione, di festa. I bambini rappresentano una categoria sociale molto penalizzata dalla diffusione del covid-19 ma si è riusciti nell’intento di farli giocare insieme, sorridere e festeggiare comunque perché il carnevale per i bambini è il momento più atteso dell’anno. Per questo successo ringrazio l’Asp Paolo Ricci per l’ottima organizzazione».

Alla piattaforma zoom coordinata dal Centro Famiglia dell’Asp Paolo Ricci, il martedì di carnevale hanno partecipato più di trenta bambini che si sono fatti trasportare dalla Play and Laughter coach, Lucia Berdini, che magistralmente ha animato la festa del carnevale e stimolato i bambini alla risata, al divertimento e alla distrazione dalla quotidianità.

«Sul fronte degli adulti, l'amministrazione comunale, in collaborazione con la Reschini Eventi che ringrazio, ha organizzato un carnevale a tema completamente spostato sulla pagina Facebook Carnevalando. La manifestazione a tema ha visto il concorso di 36 mila persone sparse fra tutti i comuni aderenti. Ogni cittadino ha partecipato inviando un video di 30 secondi della propria maschera sia singoli sia gruppi composti solo da familiari stretti che hanno scelto un tema dei tre indicati attraverso l’hashtag: #carnevalandocivitanovamarche. Per la città di Civitanova Marche – ha concluso Capponi – i video e le foto sono stati 16, le interazioni circa 2.400. La Reschini Eventi ha deciso di consegnare un premio speciale all’ASP Paolo Ricci con il suo filmato che racchiude le loro performance di tutti i partecipanti».

«La pagina di Carnevalando ha avuto un gran successo di utenti – ha dichiarato Giuseppe Reschini della Reschini Eventi – le interazioni con i video sono state più di 5 mila e 2,700 solo i like della pagina. Le interazioni dei video di tutti i comuni hanno superato le 60 mila, perché i partecipanti hanno postato i loro video anche nel loro profilo personale. Ringrazio il Comune di Civitanova Marche per la lettera inviataci dal sindaco sull’iniziativa e l’assessore Capponi per essere stata sempre presente e collaborativa».

A breve l'amministrazione organizzerà la premiazione in cui verranno resi noti i vincitori che maggiormente hanno ottenuto like, a cui andranno consegnati attestati e premiati con buoni spesa. Si ricordano, inoltre, gli attestati di stima e di saluto pervenuti a Carnevalando e rintracciabili sulla pagina Facebook, da parte del ballerino di Ballando con le Stelle di Rai1, Samuel Peron, Paolo Belli co-conduttore della stessa mitica trasmissione e il grande cantante di fama internazionale Andrea Bocelli che insieme alla moglie Veronica Berti hanno inviato i loro complimenti all’attività del dell’ASP Paolo Ricci plaudendo al loro lavoro.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare un messaggio allo stesso numero.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2021 alle 15:30 sul giornale del 22 febbraio 2021 - 184 letture

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bO7G





logoEV
logoEV
logoEV