Morrovalle: ascensori dell'Intagliata ancora fermi dopo cinque anni, botta e risposta Morresi-Staffolani

3' di lettura 19/02/2021 - Botta e risposta sulla situazione di parcheggio e ascensore di via Intagliata. A sollevare il caso è stato il consigliere di opposizione Marco Morresi, puntando il dito contro lo scarso utilizzo dell’area e, soprattutto, il fatto che l’impianto di risalita non sia mai stato attivato.

«Speriamo che Striscia la Notizia non venga a saperlo, Morrovalle non ci farebbe una bella figura – dice Morresi – sarebbe un pessimo spot. Sono anni che è stato realizzato un ascensore a servizio dei parcheggi dell'Intagliata, ma non è mai stato in funzione. Già grida vendetta l'utilizzo di fondi pubblici, quindi delle tasse di tutti noi cittadini, per realizzare una manciata di parcheggi nella “famosa Intagliata". Poco utilizzati e quindi inutili al rilancio del centro storico. Ciliegina sulla torta la realizzazione dell'ascensore a servizio dei parcheggi, ma sempre chiuso e mai utilizzabile. Opera inutile e soldi gettati dalla finestra. Già è difficile reperire fondi pubblici a fondo perduto. Dovere delle buone amministrazioni è metterli al servizio della collettività per qualcosa di utile. Sprecarli così è un delitto. Il centro storico meriterebbe ben altre attenzioni. L'ascensore è la chiara metafora di come l'amministrazione di Morrovalle si è occupata dei problemi del centro storico: abbandonato a sé stesso».

A rispondere è l’assessore ai lavori pubblici Andrea Staffolani, che sta seguendo da vicino l’iter per completare l’opera: «L’ascensore è completo dal 2016, mancano solo collaudo e altre certificazioni che avremmo dovuto portare a termine già all’epoca, ma poi a ridosso delle elezioni la Regione revocò i fondi che servivano per completare il tutto – spiega Staffolani – ora, con l’insediamento della giunta Acquaroli, abbiamo riallacciato i fili del discorso, puntiamo a ricevere finalmente dal Ministero somme per circa 400 mila euro: qualche decina di migliaia di euro servirebbero per l’ascensore, la somma restante per completare l’intervento nella parte bassa della strada e intervenire sulle altre vie del centro storico. Speriamo prima possibile di arrivare allo sblocco di questa cifra, ma intanto con fondi nostri faremo un primo lifting all’area, con anche l’installazione di cinque telecamere. Morresi si è fatto un autogol stavolta. Per decenni il centrosinistra non si è preoccupato mai di decine di strutture, tra cui asili, scuole e impianti sportivi che non avevano certificati antincendio e quindi non erano agibili. Noi ci abbiamo messo le mani con oltre un milione di euro. Ma Morresi si sveglia ora, dopo cinque anni, guarda caso a ridosso delle elezioni: di solito dal letargo ci si sveglia almeno una volta all’anno».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare un messaggio allo stesso numero.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/






Questo è un articolo pubblicato il 19-02-2021 alle 15:47 sul giornale del 20 febbraio 2021 - 421 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bOVB





logoEV
logoEV
logoEV