Recanati: discarica, le rassicurazioni di Leonardi, "non si può essere ambientalisti solo a parole, presto una delibera"

Leonardi 2' di lettura 17/02/2021 - Un ulteriore passo avanti nel no alla discarica di Montefano-Recanati. Questo quanto emerge dalle dichiarazioni di Elena Leonardi, consigliera regionale di Fratelli d’Italia, che si è fatta portavoce delle istanze del comitato contro la discarica in seno alla giunta regionale.

«Dopo l’incontro avuto il 5 ottobre 2020 con il Comitato, nel quale sono emerse tutte le criticità del sito di Montefano-Recanati, ho subito incontrato l’assessore all’ambiente Stefano Aguzzi che, d’accordo con il presidente Acquaroli e la giunta regionale, ha voluto prendere in mano la situazione intervenendo in modo strutturale sulla gestione dei rifiuti. Il 12 dicembre 2020 avevo già segnalato al comitato la volontà della giunta di attuare una politica di smaltimento dei rifiuti adeguato alle normative europee in materia di gestione dell’economia circolare e ora posso affermare che presto arriverà una delibera con le linee di indirizzo del nuovo piano regionale della gestione dei rifiuti».

La consigliera poi elenca tutti quei criteri segnalati dal comitato stesso che renderebbero impossibile l’uso come discarica del sito, individuato dalla provincia di Macerata, collocato tra Montefano e Recanati: «La presenza di vigneti e oliveti, oltre che le colture per il mantenimento della biodiversità e la presenza di attività turistico-economiche come gli agriturismi rappresentano già delle criticità sufficienti a rendere non idonea l’area – prosegue Leonardi – bisogna poi considerare la presenza delle colture biologiche e di flora e fauna protetta ai sensi delle normative comunitarie specifiche in materia. Dal punto di vista turistico e paesaggistico, inoltre, il sito danneggerebbe non solo la vista sul mare, ma anche lo stesso passaggio dei Cammini Lauretani. L’attenzione all’ambiente non può essere fatta solo di slogan e buone intenzioni, per questo la direzione indicata dalla giunta regionale guarda al rinnovo del piano regionale dei rifiuti in linea con le esigenze dei nostri territori e le nuove normative comunitarie. Il no alla discarica a Montefano-Recanati è una battaglia a vantaggio di tutta la nostra comunità e il nostro territorio».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Recanati.
Per Whatsapp aggiungere il numero 366.9926866 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @vivererecanati o cliccare su https://t.me/vivererecanati.

È attivo anche il nostro canale Facebook: https://www.facebook.com/VivereRecanati.it


   

da Elena Leonardi
Coordinatore regionale Fratelli d'Italia
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2021 alle 16:57 sul giornale del 18 febbraio 2021 - 141 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bOzX





logoEV
logoEV
logoEV