Recanati: Comune e Coldiretti consegnato pacchi alimentari alle famiglie bisognose

Il consigliere comunale con delega al sistema agricolo Stefano Miccini nonché dipendente della Coldiretti Macerata, in collaborazione con l’assessorato alle politiche sociali, ha effettuato in questi giorni la consegna ad alcune famiglie di Recanati delle prime scatole alimentari contenenti notevoli quantitativi di generi alimentari di prima necessità quali pasta, latte, olio, passata di pomodoro, ecc.
«In questo periodo pandemico, così difficile e prolungato, vogliamo continuare a dare un piccolo segnale di vicinanza alle famiglie in difficoltà – spiega Miccini – Coldiretti Marche, d’intesa con il Comune, ha messo in campo un'operazione di distribuzione di generi alimentari per raggiungere direttamente le persone in stato di disagio e difficoltà. Nella mia duplice veste sia di Consigliere Comunale che di dipendente della Coldiretti è stato per me un grande piacere contribuire all’organizzazione della campagna di solidarietà e alla consegna dei pacchi alimentari».
Grazie al continuo e capillare rapporto dell'ufficio servizi sociali con il territorio e un'ottima collaborazione con le Associazioni di volontariato, è stato rapido il contatto diretto tra Coldiretti e le famiglie interessate. «Questa rete, attenta e davvero solidale, permette di rilevare molte delle problematiche sul nascere, e di agire di conseguenza – ha dichiarato l'assessore Paola Nicolini – è un patrimonio di cui essere orgogliosi e grati, che va curato e fatto crescere ancora di più».
La campagna solidale realizzata dagli agricoltori della Coldiretti con la Fondazione Campagna Amica, iniziata a Natale e ad oggi in corso d'opera, è attiva in tutta Italia ed è rivolta alle famiglie che, a causa della pandemia, hanno visto un repentino peggioramento della propria condizione economica. La Coldiretti, Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti, nata nel 1944 come sindacato di piccoli imprenditori agricoli, nel corso della sua storia, grazie alle iniziative in favore dell'agricoltura e alla sua organizzazione capillare, oggi è la maggiore Associazione di rappresentanza e assistenza dell'agricoltura italiana. Nelle Marche la Coldiretti conta circa 49 mila associati, è l’associazione agricola più rappresentativa e radicata sul territorio tramite proprie sezioni. Una rete fatta di tre federazioni provinciali, una federazione interprovinciale, 36 uffici di zona, 246 sezioni periferiche e circa 400 punti vendita della rete Campagna Amica.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Recanati.
Per Whatsapp aggiungere il numero 366.9926866 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivererecanati o cliccare su https://t.me/vivererecanati.
È attivo anche il nostro canale Facebook: https://www.facebook.com/VivereRecanati.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2021 alle 15:38 sul giornale del 16 febbraio 2021 - 148 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bN0A