Recanati: Bravi punta i piedi contro la discarica provinciale, "una storia che è durata anche troppo"

2' di lettura 13/02/2021 - Continua la battaglia amministrativa e legale del Comune di Recanati per eliminare definitivamente il rischio di una discarica nel territorio.

Dopo la recente notifica di nuovi documenti e motivi aggiuntivi al ricorso al Tar per l’annullamento della delibera dell’Ata che prevede la localizzazione preferenziale dei siti da destinare al nuovo impianto di discarica nel territorio recanatese, il sindaco Antonio Bravi ha ulteriormente ribadito la ferma posizione in merito alla vicenda, in una comunicazione ufficiale inviata agli enti preposti. «Questa storia è durata anche troppo, il rischio di una discarica a Recanati è stato sempre e solo sulla carta e li resterà – ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi - dalle ampie documentazioni da noi prodotte e presentate è manifesta la totale illogicità del comportamento tenuto dagli Enti preposti nell’ elaborazione del Piano d'Ambito che individua un sito di discarica a livello provinciale nel territorio Recanatese. Siamo orgogliosi e consapevoli di essere i custodi di un luogo storico di rilevanza mondiale e non permetteremo in nessun modo qualsiasi azione possa deturpare la bellezza e la poesia del nostro territorio».

Alla nuova comunicazione è stato allegato un ampio dossier contenente tutta la documentazione presentata dal Comune di Recanati dall’inizio della vicenda ad oggi, ovvero il parere negativo espresso da Bravi in merito alle determinazioni contenute nella delibera Ata del 26 giugno riguardanti l’individuazione di 14 potenziali siti discarica ricadenti nel Comune di Recanati; il parere negativo espresso dal sindaco in occasione dell’incontro tecnico svoltosi il 4 settembre: il ricorso amministrativo del Comune al Tar Marche contro i provvedimenti adottati dall’Ata 3 Macerata, con ampia e specifica documentazione corredata da ulteriori motivi aggiuntivi, dalla quale risulta l’evidente erroneità dello studio preliminare realizzato dal Piano d’Ambito per la imprecisa e parziale applicazione dei criteri localizzativi.

Una ulteriore dettagliata e ampia comunicazione dalla quale si evince chiaramente la completa inidoneità dei siti individuati nell’ambito del territorio di Recanati che si conclude con la richiesta di Bravi di stralcio definitivo degli stessi dalle previsioni del Piano d’Ambito.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Recanati.
Per Whatsapp aggiungere il numero 366.9926866 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @vivererecanati o cliccare su https://t.me/vivererecanati.

È attivo anche il nostro canale Facebook: https://www.facebook.com/VivereRecanati.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2021 alle 15:02 sul giornale del 15 febbraio 2021 - 139 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bNYA





logoEV
logoEV
logoEV