Neve sul Maceratese, scuole chiuse a Civitanova Alta, Montecosaro e Morrovalle, disagi limitati

3' di lettura 13/02/2021 - L’attesa ondata di maltempo dall’Artico non si è fatta attendere anche sul Maceratese. Già dalla serata di venerdì una coltre bianca via via più spessa si è andata formando su tutta la provincia, colpendo in maniera progressivamente più forte salendo verso l’entroterra.

Situazione sotto controllo lungo la costa, dove la neve ha a malapena sbiancato i tetti, senza creare particolari disagi tra Civitanova (dove il mercato settimanale sembrava pronto a partire regolarmente, anche se pochissimi ambulanti erano nei loro stalli), Porto Potenza e Porto Recanati. Ma basta fare qualche chilometro verso l’interno per trovare una situazione più delicata, anche se l’ampio preavviso con il quale era attesa l’ondata ha fatto sì che i problemi seri, al momento, siano abbastanza limitati.

Il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica ha disposto la chiusura della scuole di Civitanova Alta, confermando invece l’apertura per quelle del porto. Chiuso anche il cimitero di Civitanova Alta. «Ho girato e controllato personalmente tutte le zone della città e posso dire che la situazione non presenta criticità - sottolinea Ciarapica - ringrazio i tecnici e i dipendenti comunali, gli agenti della polizia locale, il coordinatore della Protezione Civile Del Medico e tutti i volontari che si sono messi prontamente al lavoro per ridurre al minimo i disagi e recepire eventuali richieste di intervento. In previsione dell'abbassamento ulteriore della temperatura a partire dalla serata con conseguenti ghiacciate è stata attivata la procedura di trattamento preventivo e quindi l'uscita dei mezzi spargisale nelle strade più pericolose e di maggiore percorrenza. Non ci siamo fatti trovare impreparati e continuiamo a mantenere alto il livello di guardia. Ogni altro intervento sarà valutato in base all’evoluzione del tempo nelle prossime ore. Invito la cittadinanza ad usare attenzione e prudenza soprattutto nell'uso dell'auto».

Decisioni analoghe a Potenza Picena da parte del sindaco Noemi Tartabini: scuole chiuse nel paese alto (dove è stato serrato anche il cimitero), aperte a Porto Potenza. Porte chiuse anche ai plessi di Morrovalle e Montecosaro. E proprio a Montecosaro, lungo la strada che dallo Scalo sale verso il centro storico, intorno alle 8.45, un autobus, un furgone e un’auto si sono intraversata in mezzo alla strada, per fortuna senza venire a contatto, proprio a causa della neve. A Potenza Picena, invece, i Vigili del Fuoco di Civitanova sono entrati in azione nelle prime ore della mattinata per rimuovere un grosso ramo caduto lungo una strada.

Il maltempo dovrebbe continuare per l’intera giornata di sabato, per andare poi affievolendosi nel corso di quella di domenica

(Servizio in aggiornamento)

(Foto di Alessandro Panichelli tratta dal gruppo Facebook "Montecorriere-blog di Montecosaro")

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/






Questo è un articolo pubblicato il 13-02-2021 alle 09:50 sul giornale del 15 febbraio 2021 - 583 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bNVk





logoEV
logoEV
logoEV