Il Banco Marchigiano è "solido e leggero", il bilancio sorride sotto lo sguardo di Ardemagni e Parcaroli

I più significativi indicatori dello stato di salute degli Istituti di credito “fotografano” un Banco Marchigiano in gran forma, pronto per affrontare le tante sfide dei prossimi mesi e per continuare a proporsi come istituto partner per il territorio.
L’istantanea l’ha scatta il direttore generale Marco Moreschi nel corso di una bella iniziativa che si è tenuta nel pomeriggio di giovedì in partnership con Tipicità e alla presenza del Rettore dell’Università di Ancona Gian Luca Gregori e del Ceo di Med Store Stefano Parcaroli e condotta da Marco Ardemagni, voce di Rai Radio 2 e del programma “Caterpillar AM”. «Non credo sia un caso che tante famiglie e imprese ci stanno dando fiducia affidandosi a noi per i loro risparmi e per i loro progetti di sviluppo. Evidentemente il nostro lavoro rigoroso e attento sta pagando in termini di fiducia che il territorio ripone in noi. E questo è per noi motivi di grande orgoglio ma anche un fattore che ci responsabilizza ulteriormente».
Il dg ha snocciolato altri dati del bilancio 2020: i mezzi amministrati che hanno oltrepassato il miliardo di euro (con una crescita della raccolta totale di oltre l’8%), la raccolta indiretta che cresce di oltre il 16%, crescono anche il risparmio gestito del 31% e la raccolta assicurativa del 65%, gli impieghi vivi dell’11%. Poi Moreschi ha affrontato il capitolo delle sfide future: «Tra queste c’è l’apertura della filiale di Ancona, dove siamo presenti da inizio anno in via Martiri della Resistenza e dove siamo approdati con l’orgoglio di essere finalmente nel bellissimo capoluogo di regione. In ottica prospettica, poi, il progetto che contraddistinguerà i prossimi mesi è l’incorporazione della Banca Gran Sasso d’Italia che ci consentirà di sbarcare in Abruzzo e di diventare una vera banca interregionale, fortemente basata nelle Marche, dove abbiamo una solida e radicata tradizione, ma con un occhio e un piede anche nella regione limitrofa, per iniziare a sviluppare un nuovo mercato. La nuova Banca sarà giuridicamente avviata a ottobre. Bella sfida».
Molto apprezzata nel corso dell’evento la presenza del Rettore di Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori, che ha parlato di cluster per valorizzare e rafforzare le piccole imprese in un’ottica di filiera, e dell’imprenditore Stefano Parcaroli, Ceo di Med Store che ha fatto riferimento ai nuovi modi di fare impresa oggi che non possono prescindere dai concetti di intraprendenze e creatività.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.
È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2021 alle 11:13 sul giornale del 15 febbraio 2021 - 179 letture
In questo articolo si parla di attualità, Banco marchigiano, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bNWJ