Recanati: raccolta firme per la legge anti-fascismo, la giunta Bravi firma in blocco

2' di lettura 12/02/2021 - Da Anagrafe nazionale Antifascista, comunità di valori aperta a tutti coloro che si riconoscono nella Carta di Stazzema, arriva la notizia che il sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, e il sindaco di Carpi, Alberto Bellelli, si sono impegnati a concordare azioni comuni per la diffusione della raccolta di firme relativa alla legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista.

«La storia di Carpi è la storia di una città martire, di un territorio segnato dagli orrori della guerra prodotti dal nazifascismo – scrive in una nota Maurizio Verona –. A Sant’Anna di Stazzema, uno dei paesi che formano il comune di Stazzema, il 12 agosto 1944 i nazifascisti uccisero 560 persone. Siamo comunità legate dall’impegno verso la memoria che intendono ribadire i principi e i valori sanciti nella Costituzione, nel solco della riconoscenza che tutti noi dobbiamo alle donne e agli uomini che ci hanno consegnato la libertà e la democrazia». Ci uniamo a questo appello, nel nome della nostra Costituzione, convinti che la violenza e le visioni criminali delle dittature nazista e fascista debbano essere bandite dalla nostra e da qualsiasi comunità.

È possibile firmare la richiesta di una legge contro la propaganda nazista e fascista anche presso l'ufficio anagrafe del nostro Comune. Noi lo abbiamo fatto insieme, giovedì pomeriggio, al termine di una riunione di Giunta, con le assessore e gli assessori.

Antonio Bravi

Sindaco di Recanati

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Recanati.
Per Whatsapp aggiungere il numero 366.9926866 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @vivererecanati o cliccare su https://t.me/vivererecanati.

È attivo anche il nostro canale Facebook: https://www.facebook.com/VivereRecanati.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2021 alle 17:23 sul giornale del 13 febbraio 2021 - 157 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, Comune di Recanati, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bNO9





logoEV
logoEV
logoEV