La mensa si digitalizza, il comitato spera sia la volta buona: "Obbligo di legge, servizi che chiediamo dal 2017"

3' di lettura 10/02/2021 - La mensa scolastica si adegua alla transizione al digitale. Nelle scorse settimane, il Comune ha dato il via libera all’impegno di spesa per l’affidamento dell’informatizzazione del servizio, un obbligo di legge che ha come termine quello del 28 febbraio e che quindi l’ente semplicemente mette in pratica.

Ad ogni modo, il comitato Insieme cambiamo la mensa auspica che questa sia l’occasione per un autentica accelerazione nella qualità del servizio. «Dal 2017 che chiediamo una completa transizione al digitale del servizio di refezione per migliorare sensibilmente l'efficacia delle attività di monitoraggio attraverso l'analisi costante dei dati, così come la possibilità di effettuare il pagamento del servizio online, comodamente da casa, come avviene in decine di comuni italiani a partire da Macerata, ma le nostre richieste sono sempre rimaste inascoltate – sottolinea il comitato - la cosa davvero interessante e che ci dà la cifra della cura e dell'attenzione con il quale queste determine vengono prodotte dall'amministrazione è che l'affidamento della fornitura del software che il Comune impiega per la gestione del servizio di refezione scolastica in questi anni, è scritto nel documento, è stato effettuato il 12 luglio 2028. È evidente che si tratti di un errore, così come è evidente che nessuno dall'amministrazione abbia letto quel documento prima di pubblicarlo».

Quali funzioni ha il software utilizzato dal Comune per la gestione del servizio e quali ha in mente il Comune di attivare prossimamente? Si parla di iscrizione al servizio mensa e ai servizi aggiunti, sondaggi d'opinione; promozioni automatiche, prenotazione informatizzata dei pasti, con particolare attenzione alle diete speciali, gestione dei pagamenti digitale della mensa, rendicontazione in tempo reale, comunicazione con le famiglie. «La domanda che vogliamo rivolgere all'assessore Capponi è: quale di queste funzioni, ad oggi non disponibili, intende attivare la sua amministrazione? Sarà possibile finalmente poter effettuare il pagamento online del servizio? – continuano i genitori – attiverete, finalmente i "sondaggi d'opinione" per monitorare il grado di soddisfazione del servizio da parte dei genitori, come quello e unico, realizzato dal comitato a dicembre 2020 e pubblicato a gennaio 2021? Come al solito attendiamo risposte. Nei prossimi giorni invece concentreremo la nostra attenzione su "Operazione trasparenza" annunciata nell'ultimo comunicato stampa dell'Assessore Barbara Capponi in merito a caso della frutta marcia».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2021 alle 09:55 sul giornale del 11 febbraio 2021 - 164 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bNkW





logoEV
logoEV
logoEV