Piano vaccinale per gli over 80, si parte il 20 febbraio, un punto vaccini anche a Civitanova

filippo saltamartini 2' di lettura 09/02/2021 - Il Centro Civico di Civitanova è stato scelto dalla Regione come una delle 15 location presso le quali il 20 febbraio partirà la campagna di vaccinazioni covid sugli over 80. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini, rimarcando che saranno 122 mila le persone interessate (gli over 80 nelle Marche sono 133 mila, gli altri dovrebbero essere già stati vaccinati all’interno delle rsa).

La campagna andrà avanti per 19 giorni, termine entro il quale verrà effettuata la doppia vaccinazione, e le prenotazioni partiranno dalle ore 14 di venerdì 12 febbraio. Essa può essere fatta dal sito https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it oppure per telefono: al numero 800 009966. All'atto della prenotazione verrà indicato il punto di vaccinazione, il giorno e l'orario. Verranno somministrati vaccini Pfizer-Biontech e Moderna. Il piano prevede la somministrazione di 2.866 vaccini al giorno fino al 5 marzo, quando sarà terminata l’attuale fornitura.

Le persone che non sono in grado di deambulare o di essere accompagnate la vaccinazione sarà eseguita dall’Asur mediante i Medici di medicina generale ovvero dalle altre strutture territoriali Adi.

«Siamo ben organizzati – ha rimarcato l’assessore – grazie al sistema già utilizzato per lo screening che abbiamo implementato su tutto il territorio regionale. Il piano si muove all’unisono con tutte le Regioni italiane. Procediamo con spirito collaborativo seguendo le direttive ministeriali, ringraziamo tutto il personale Asur che sta affrontando l’emergenza senza risparmiarsi e chiediamo la massima collaborazione alle famiglie nel seguire i loro anziani. La vaccinazione salva la vita, è necessaria la cooperazione di tutta la comunità per la buona riuscita del piano. In relazione alle varianti del virus, stiamo monitorando i campioni dei tamponi che sono all’esame del laboratorio di Torrette per sequenziare il virus. Stiamo effettuando anche un monitoraggio a Tolentino, Pollenza e Castelfidardo per tutti i bambini delle scuole. Al momento la situazione è sotto controllo e costantemente monitorata: se dovesse espandersi adotteremo tutte le misure necessarie».

Saltamartini ha annunciato anche che è arrivata la prima fornitura di 6.300 dosi da AstraZeneca: i vaccini saranno destinati al personale docente e amministrativo delle scuole e alle forze dell’ordine.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/






Questo è un articolo pubblicato il 09-02-2021 alle 16:53 sul giornale del 10 febbraio 2021 - 1565 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bNeF





logoEV
logoEV
logoEV