"Covid-19, la variante inglese circola molto a Civitanova" il monito del professor Menzo

covid19 1' di lettura 07/02/2021 - Occhio alla variante inglese. E' l'avvertimento del professor Stefano Menzo, direttore del laboratorio di Virologia degli Ospedali Riuniti di Ancona. In una intervista al Corriere Adriatico, il ricercatore ha parlato di casi circoscritti ma in aumento per la variante del coronavirus scoperta un paio di mesi fa, con due cluster ben precisi: Ancona e Civitanova.

«I casi stanno aumentando: sembra che si stia espandendo rispetto alle varianti autoctone – dice Menzo – soprattutto nella provincia di Ancona, dove ormai la variante inglese ha superato quelle precedenti per diffusione, mentre nel resto delle Marche è ancora sporadica. L’unica eccezione è Civitanova, dove pure c’è un problema con la diffusione di questa variante».

Occhi aperti e massima attenzione quindi, anche perché il rischio è che il vaccino possa così diventare meno efficiente. «Sia la variante inglese, in misura minore, che soprattutto quella brasiliana potrebbero ridurne l’efficacia», aggiunge Menzo.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 07-02-2021 alle 09:09 sul giornale del 08 febbraio 2021 - 260 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bMTo





logoEV
logoEV
logoEV