"Cartelli di cantiere appesi in ritardo e poi scambiati", il pasticcio sotto la lente di Rossi

3' di lettura 04/02/2021 - Lunedì mattina, 1 febbraio, uno dei più amati rompiscatole della città, Dimitri Papiri, mi informa che in un cantiere pubblico in via Montenero, in cui i lavori erano iniziati da svariati giorni, non è in alcun modo esposto il "cartello di cantiere" che obbligatoriamente, per legge, deve mostrare informazioni basilari riguardanti il cantiere stesso (autorizzazioni, committente, responsabile dei lavori, costi dei lavori, durata dei lavori, etc.).

Alle 12.51 invio una pec chiedendo al dirigente del settore se fosse esposto il cartello, eventualmente il perché dell'assenza, più altre informazioni riguardanti le autorizzazioni ed il progetto.

Alle 17.12 il buon Dimitri mi informa, inviandomi anche una foto, che il cartello di cantiere si stava improvvisamente materializzando per mano di valorosi operai, senza però che io avessi ancora avuto un riscontro alla mail inviata.

Alle 14.08 di mercoledì 3 febbraio arriva l'atteso riscontro da parte del dirigente del settore Lavori Publlici che mi scrive testualmente: «il cartello di cantiere è stato apposto secondo la tempistica prevista dalla normativa vigente e comunque nel primo giorno lavorativo utile e presenta tutte le informazioni prescritte per legge tra le quali: oggetto dell’appalto, estremi atti autorizzativi, importo lavori a base d’asta, importo contrattuale e ribasso d’asta offerto".

Alle 17.30, sempre di mercoledì 3 febbraio, il simpatico Dimitri mi comunica che il cartello di cantiere affisso il lunedì precedente era stato appena sostituito con un altro cartello, simile ma evidentemente diverso.

Ora, chi di voi abbia letto con attenzione quanto scritto sopra avrà sicuramente capito che si è trattato dell'ennesima e clamorosa presa per i fondelli.

La cosa peggiore è pensare che il tutto è stato organizzato pensando che il sottoscritto, cittadino e se in qualche modo fosse importasse anche consigliere comunale, sia un emerito imbecille; il che, badate bene, potrebbe anche essere vero!

Per chiarire: dopo la mia richiesta questi signori cosa hanno fatto?

Prima di rispondermi, hanno fatto comparire un cartello di cantiere (voglio usare un termine che sono sicuro infastidirà i signori in questione) falso, in cui vi erano informazioni che riguardavano un altro cantiere, lo hanno sostituito dopo due giorni con un altro cartello più consono ma non del tutto veritiero (guardare la delibera citata) e poi mi mandano finalmente la risposta che attendevo: consigliere Rossi è tutto a posto, il cartello c'è e sta lì dal primo giorno lavorativo utile, martedì 26 gennaio visto che nel cartello è indicata quella come data dell'inizio lavori.

Questo è quello che accade a Civitanova.

Questo è il trattamento riservato ad un cittadino.

Questo è il trattamento riservato un consigliere comunale.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/


   

da Pier Paolo Rossi
Civitanova Cambia





Questo è un articolo pubblicato il 04-02-2021 alle 16:35 sul giornale del 05 febbraio 2021 - 414 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bMz4





logoEV
logoEV
logoEV