Potenza Picena: sicurezza della scuola media, Mezzasoma interroga Isidori, "situazione che ci preoccupa"

Scuola 2' di lettura 02/02/2021 - In qualità di consigliere comunale giovedì scorso, 28 Gennaio, con una interrogazione scritta ho chiesto all’assessore ai lavori pubblici ed urbanistica Isidori di chiarire in merito all’edificio della scuola media dell’istituto comprensivo Raffaello Sanzio quali verifiche sono state effettuate dopo il sisma 2016 per controllare il grado di sicurezza dell’edificio e quali misure intende prendere in questo senso l’attuale giunta Tartabini.

Ho chiesto una risposta scritta dopo aver riscontrato in molti concittadini, genitori degli alunni delle classi collocate nell’edificio della scuola media di Porto Potenza e non solo, una forte preoccupazione e, soprattutto, grande confusione riguardo lo stato dell’edificio e delle verifiche effettuate rispetto la sicurezza statica e sismica fatte dal sisma 2016 ad oggi. Preoccupazioni ulteriormente aggravate dopo la scossa avvenuta lo scorso 27 gennaio sera che, fortunatamente, come riportato dalla stessa amministrazione comunale non ha danneggiato né l’edificio in viale Piemonte, né le altre strutture scolastiche comunali.

Ricordo però che pur in assenza di danni dovuti al sisma 2016 l’edificio della scuola elementare in piazza Douhet, realizzato sostanzialmente negli stessi anni di quello delle medie in viale Piemonte, fu chiuso dalla giunta Acquaroli poiché a seguito di verifica sismica risultava avere un bassissimo coefficiente di sicurezza, mentre l’edifico della scuola media in viale Piemonte, pur avendo riportato danni da sisma nel 2016, è ancora aperto e pienamente funzionante, ospitando anche classi della scuola elementare.

Stefano Mezzasoma

Consigliere comunale Movimento 5 Stelle

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2021 alle 11:38 sul giornale del 03 febbraio 2021 - 210 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bMca





logoEV
logoEV
logoEV