Recanati: via ai lavori sul versante sud-ovest del Colle dell'Infinito, cambia la viabilità

3' di lettura 30/01/2021 - Continuano spediti i lavori di consolidamento e mitigazione del dissesto idrogeologico del Colle dell’Infinito con l’estensione alla zona sud ovest della città e l’apertura di un nuovo cantiere di consolidamento del versante del Duomo.

L'intervento prevede opere di contenimento lungo la rampa pedonale del Duomo e sulla scarpata a valle, mediante la posa di circa 100 pali in cemento armato. A partire da lunedì e per un periodo stimato di circa due mesi verrà istituito un senso unico alternato di marcia in viale Corridoni. Per necessità di cantiere è stata richiesta l’occupazione di un tratto di viale Matteotti per lo stazionamento di mezzi necessari ai lavori di “getto pali dall’alto”, con chiusura al transito della rampa del Duomo nonché l’autorizzazione a consentire ai mezzi di cantiere l’ingresso in viale Matteotti dal sottostante viale Corridoni, percorrendo la via nel senso contrario di marcia.

Il Comune di Recanati ha ottenuto un finanziamento di 5.836.200 euro da parte del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio per la realizzazione di un intervento di Consolidamento e mitigazione del dissesto idrogeologico del celebre Colle per preservare alle generazioni future il Colle dell’Infinito e il Paesaggio Leopardiano, che costituiscono un patrimonio unico della città di Recanati. Si allunga quindi alla zona del Duomo il cantiere già attivo da mesi alle pendici del Colle dell'Infinito per consolidare anche quel versante che dalle relazioni geologiche prodotte al Ministero dell’Ambiente risultava in condizioni precarie.

«Con questo intervento mettiamo in sicurezza anche un altro versante strategico – afferma l'assessore ai lavori pubblici Francesco Fiordomo – oltre al Gallery ed ai nuovi locali restaurati come residenze per gli studenti del Campus (la casa dove abitava don Lauro Cingolani), la sede della Schola Cantorum, abbiamo la Cattedrale di San Flaviano e Villa Colloredo Mels. Mettiamo quindi in sicurezza il versante. I disagi per la viabilità, che pensiamo di ridurre in due mesi, valgono bene un intervento del genere, peraltro finanziato dal Ministero dell'Ambiente».

Dalle ore 6 di lunedì per circa due mesi, e comunque fino ad ultimazione dei lavori, in viale Corridoni sarà istituito nel tratto necessario all’esecuzione dei lavori in sicurezza, un senso unico alternato di marcia, regolato da impianto semaforico. Nello stesso tratto interessato, compresi i piazzali presenti sul marciapiede, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli. Verrà chiusa al transito la Rampa del Duomo e nelle aree private site in Via Beato Placido sarà consentito solo l’accesso da viale Corridoni con uscita dalle stesse dal sottostante passo privato, verso via Beato Placido.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Recanati.
Per Whatsapp aggiungere il numero 366.9926866 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @vivererecanati o cliccare su https://t.me/vivererecanati.

È attivo anche il nostro canale Facebook: https://www.facebook.com/VivereRecanati.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-01-2021 alle 15:05 sul giornale del 01 febbraio 2021 - 159 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bLSz





logoEV
logoEV
logoEV