Polizia stradale in azione sul litorale, elevate sanzioni per quasi 9 mila euro

In particolare sono stati sottoposti a sequestro amministrativo un veicolo commerciale sprovvisto di copertura assicurativa e un autocarro ucraino impiegato abusivamente nell’attività di trasporto merci. Inoltre sono state accertate violazioni ai tempi di guida nei confronti di un autobus impiegato nel trasporto internazionale di passeggeri ed altre importanti violazioni nei confronti di altri vettori stranieri ai quali sono state applicate sanzioni amministrative per un totale di 8.823 euro.
È stato, inoltre, garantito il controllo delle restanti categorie di veicoli con il fine, mediante verifica incrociata degli elementi identificativi, di contrastare il fenomeno del riciclaggio. È stata, poi, posta un’attenzione particolare al rispetto della normativa vigente anticovid relativa alle modalità di spostamento della popolazione. La Sezione Polizia Stradale di Macerata, anche nell’ambito del più ampio piano di controllo del territorio attuato dal Questore, ha effettuato tale servizio, diretto dal dirigente Tommaso Vecchio, sul tracciato autostradale dell’A14, compreso tra il casello di Porto Recanati/Loreto ed il casello di Civitanova Marche, avvalendosi di sei autopattuglie. L’attività si è svolta utilizzando tutti i supporti tecnologici in dotazione alla specialità tra cui i tablet, i Police Control (controllo dei cronotachigrafi digitali) e gli Street Control (controllo delle coperture assicurative e delle revisioni).
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.
È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/

Questo è un articolo pubblicato il 28-01-2021 alle 15:40 sul giornale del 29 gennaio 2021 - 136 letture
In questo articolo si parla di