Giornata della Memoria in grande stile: cerimonia al ghetto di Civitanova alta, poi il consiglio comunale aperto

L’amministrazione comunale ha organizzato una cerimonia ricca di appuntamenti e testimonianze, che si aprirà alle ore 8.30, con la deposizione di una corona di alloro all’ex ghetto ebraico, ubicato in vicolo della Luna a Civitanova Alta. Il sindaco Fabrizio Ciarapica ed il presidente del consiglio comunale Claudio Morresi, nel rispetto delle disposizioni anti-Covid, si raccoglieranno in silenzio vicino alla pietra d’inciampo, posta lo scorso anno insieme all’Anpi sul selciato dove c’erano i cancelli che delimitavano i confini del ghetto.
Terminata la cerimonia nella città alta, si aprirà la seduta del consiglio comunale con l’introduzione del presidente Morresi, cui seguiranno gli interventi del sindaco Fabrizio Ciarapica e dell’assessore dei servizi socio-educativi Barbara Capponi. Quest’anno, le riflessioni sulla storia e sulle atrocità accadute nei campi di sterminio nazisti, saranno a cura di Carla Mascaretti, ex direttore della Biblioteca comunale Silvio Zavatti e autrice del libro “Frammenti di Storia” e del generale Terenzio Morena con la sua testimonianza su Italo Servi, ultimo componente di una famiglia di ebrei vissuti a Recanati, morto di recente per covid-19 all’età di 98 anni. Morena è il diretto testimone della vita di questa famiglia, protetta durante gli anni ‘40 nel pieno delle leggi razziali, non solo dal padre ma da tutta la cittadinanza recanatese. Seguiranno i lavori degli alunni delle scuole della città, che parteciperanno alla diretta streaming. La parola passerà poi ai consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione.
Durante il consiglio comunale nella sala consiliare si svolgerà, nel rigoroso rispetto delle disposizioni anti-covid, una cerimonia per la consegna da parte del prefetto di Macerata Flavio Ferdani di medaglie d’onore ai familiari di tre cittadini civitanovesi deportati: Cameli Concetto, Cicarelli Ulderico e Massi Celestino.
La cittadinanza e gli studenti sono invitati a seguire la videoconferenza collegandosi al link: https://www.civitanovamarchetv.com/
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.
È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/

Questo è un articolo pubblicato il 22-01-2021 alle 11:12 sul giornale del 23 gennaio 2021 - 166 letture
In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche, articolo