Parte dall’Hotel Miramare la corsa al bis di Fabrizio Ciarapica. Il sindaco uscente ci riproverà, con una squadra che, dopo mesi di discussione, alla fine si è compattata intorno al suo nome. “Unità” e “filiera” sono le due parole che ricorrono alla presentazione della candidatura, avvenuta nella sala conferenze che già cinque anni fa ospitò il lancio della sua prima volata.
Sabato pomeriggio nella sala del Consiglio comunale si è svolta la tradizionale accoglienza dei gemelli lombardi arrivati da Esine, salutati dal sindaco Fabrizio Ciarapica e dal presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi; una cerimonia che si è snodata tra premiazioni di giovani studenti e targhe di riconoscimento alle colonne della vecchia generazione, tra associazioni di volontari delle Avis e nuove proposte di amicizia tra le due Aido.
Questa fa male. La Virtus Civitanova lotta con grande cuore fino in fondo, ma non basta neanche stavolta: la Luiss Roma si prende due punti vitali nella corsa salvezza e lascia i biancoblu sul fondo della classifica. Partita maschia, tutt’altro che scintillante, nella quale gli aquilotti hanno rincorso per quasi tutto l’incontro, ma senza mai sprofondare. E nel finale un paio di errori in meno avrebbero potuto significare un finale del tutto diverso.
Virtus Basket Civitanova
L’inizio del mese di dicembre segna anche l’inizio del girone di ritorno della C Silver che dopo la sosta per la terza ed ultima giornata di Coppa del Centenario si rituffa nelle gare che contano. Svethia Recanati alle prese con il terzo esordio casalingo, dopo i parquet di Porto Recanati e Castelfidardo ora la nuova casa gialloblu è il PalaBellini di Osimo, impianto storico del basket marchigiano e teatro di mille imprese della Robur ai tempi della vecchia B1.
da Pallacanestro Recanati
La missione iridata si è aperta oggi con la partenza per il Brasile del gruppo squadra che domani sarà raggiunto dal resto dello staff. La Cucine Lube Civitanova ha preso il volo all’alba dall’aeroporto di Roma Fiumicino per raggiungere il Brasile, dove il 7 dicembre si aprirà il Mondiale per Club 2021.
È stato trovato riverso in cucina, probabilmente stroncato da un malore, Silvano Lucchetti, 66enne civitanovese che viveva in un appartamento in via Verga. I Vigili del Fuoco, su segnalazione dei vicini cui non rispondeva da giorni, lo hanno trovato nel tardo pomeriggio di ieri sfondando la porta dell’abitazione.
Ora è ufficiale: sarà ancora Fabrizio Ciarapica il candidato sindaco della coalizione di centrodestra per le prossime elezioni comunali. La fumata bianca, dopo trattative andate avanti per diverse settimane, è arrivata nelle scorse ore, tanto che è stata convocata per sabato alle 12 all’Hotel Miramare la presentazione della candidatura.
Si è conclusa la gara di appalto dei lavori relativi alla manutenzione straordinaria di piazza Garibaldi situata nel centro storico di Civitanova Alta. Ad aggiudicarsi i lavori, la ditta Celani Pietro di Ascoli Piceno che ha proposto un ribasso del 10,444%. Il contratto è in corso di stipulazione e i lavori potranno iniziare dopo le festività natalizie.
Dal 7 dicembre sono in vendita gli abbonamenti per la nuova stagione del Teatro Rossini di Civitanova Marche che dal mese di dicembre ad aprile offre un ventaglio di 10 serate di spettacoli, nei due tradizionali percorsi di prosa e danza, su iniziativa del Comune di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’Amat, con il contributo della Regione Marche e del MiC.
Ancora un duro colpo inferto all’economia illegale, da parte dei finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, a seguito di ulteriore intensificazione del controllo economico del territorio per il contrasto dell’abusivismo commerciale e della vendita di capi recanti i marchi contraffatti, posta in essere sia attraverso il diuturno dispiegamento di pattuglie operative che mediante lo svolgimento di approfondita attività informativa.
Voglia di riscatto per la Feba Civitanova Marche che si è arresa nell’ultimo match contro la Halley Matelica-Fabriano nel derby delle Marche. Le momò hanno già superato la sconfitta e sono al lavoro questa settimana per preparare al meglio una fondamentale partita contro il Vigarano, squadra di alto livello.
da FeBa Civitanova
Grande entusiasmo in casa Vis Civitanova. Le ragazze di Citanò sono reduci da un’importante prestazione effettuata sul terreno di gioco del Bologna, terminata con una bella vittoria. Le rossoblu di mister Renzo Morreale sono a lavoro questa settimana per preparare al meglio una fondamentale sfida interna come quella di domenica contro l’Isera.
da Vis Civitanova
Una sfida che può già valere un pezzo di salvezza. La Virtus Civitanova viaggerà domani verso la Capitale, dove ad attendere ci sarà la Luiss Roma (palla a due ore 18). Si sfidano due delle tre squadre ferme a quota 2 punti sul fondo della classifica del girone C di Serie B: i civitanovesi reduci da sette sconfitte consecutive, gli universitari da sei ko in fila.
Virtus Basket Civitanova
Fiorello ha fatto innamorare il pubblico del Rossini con due ore e mezza ininterrotte di risate ed applausi, in occasione del primo dei quattro soldout di “Fiorello presenta: Civitanova Marche!”. Il Rosario nazionale, assente dai teatri da cinque anni, rimarrà in città fino a sabato, con quattro serate del suo nuovissimo show. Uno spettacolo totale, che già dalla prima serata di debutto si snoda tra battute di ogni genere e musica di ogni generazione; da Modugno al rap un juke box continuo.
Il maestro Alfredo Sorichetti è stato ufficialmente nominato direttore Ospite del Teatro dell’Opera di Varna. La nomina è arrivata a seguito della brillante direzione del “Rigoletto” del novembre scorso; il direttore d’orchestra marchigiano sarà protagonista di diverse produzioni liriche e sinfoniche per le prossime stagioni 2022-2024.
Nel corso dell’ordinaria vigilanza del perimetro della caserma sede della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, è stata notata a parcheggiare all’interno degli spazi riservati al reparto, ubicati dinnanzi all’ingresso dello stesso, in viale Vittorio Veneto, una donna che, dileguandosi subito a piedi, aveva lasciato sul cruscotto dell’autoveicolo un contrassegno rilasciato per garantire le facilitazioni di parcheggio ai disabili.
La Giunta comunale ha approvato una modifica che elimina da domani, venerdì 3 dicembre, l’isola pedonale in via Lido , che era stata istituita in via sperimentale con delibera dell’8 ottobre scorso. Si conferma l’area pedonale urbana nei giorni di venerdì, sabato e domenica, prefestivi e festivi, dalle 18 alle ore 2 in via della Nave, via Carena, via Conchiglia, piazza Conchiglia e via Trento, con esclusione di via Lido dalla pedonalizzazione.
Da domenica 5 dicembre a mercoledì 8 dicembre, gli artisti della sezione esporranno le loro opere in una collettiva nella chiesa di San Giuseppe Operaio di Civitanova. La mostra è intitolata "Piena di Grazia", segno della devozione degli artisti a Maria, madre di Dio. Inaugurazione domenica al termine della Santa Messa delle ore 11 nella chiesa parrocchiale.
da Organizzatori
È la provincia di Macerata ad accogliere le prime due serate di dicembre del progetto “Marche Femminile Plurale” del bando regionale “Dalla Vigna alla Tavola”. Il 2 dicembre appuntamento a Civitanova Marche da Mescola Eat, Drink & Mix, venerdì 3 dicembre la serata sarà a Belforte del Chienti al ristorante hotel Chiaroscuro.
da Organizzatori
Da domenica 5 dicembre sarà ripristinata in centro la regolare circolazione del traffico delle automobili, con sospensione della zona a traffico limitato per il periodo natalizio e fino al 9 gennaio 2022. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta comunale che revoca in maniera temporanea il provvedimento varato dall’esecutivo di Palazzo Sforza a settembre per la parziale chiusura del centro alle auto tutte le domeniche.
Sono in fase di ultimazione i lavori di sistemazione di via Ruffini nel quartiere di Fontespina, dove l’amministrazione comunale ha ritenuto prioritario intervenire allo scopo di eliminare l’annosa problematica degli allagamenti, capitati anche in occasione di piogge di modesta entità.
Si terrà sabato 4 dicembre, nella sede centrale di via dello Sport,2 a Potenza Picena, il salone dell’orientamento rivolto alle studentesse e agli studenti che frequentano le classi terze delle scuole secondarie di primo grado di Potenza Picena e Montelupone, interessati a scoprire l’offerta formativa degli istituti superiori, in vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico.
Istituto comprensivo Leopardi - Potenza Picena
È arrivata al suo decimo titolo la collana editoriale “Bibliobabele” e questo Natale la penna dell’architetto Antonio Eleuteri ci porta a scoprire un’affascinante storia ambientata nella Civitanova del 1910, con “La cometa!”: è questo il titolo del romanzo breve, che verrà presentato sabato 4 dicembre, dalle ore 17.30, al cineteatro Cecchetti. L’occasione sarà impreziosita da un’imperdibile rappresentazione in vernacolo degli attori dell’Accademia Primo Dialetto Angelo e Mariano Guarnieri.
Il primo mini bilancio della stagione è estremamente positivo, la squadra ha centrato gli obiettivi di questa prima parte di stagione chiudendo il girone di andata in testa alla classifica e qualificandosi alle Final Four di Coppa del Centenario.
Nicola Scalabroni
Allenatore Attila Junior Basket Porto Recanati