È stato trovato riverso in cucina, probabilmente stroncato da un malore, Silvano Lucchetti, 66enne civitanovese che viveva in un appartamento in via Verga. I Vigili del Fuoco, su segnalazione dei vicini cui non rispondeva da giorni, lo hanno trovato nel tardo pomeriggio di ieri sfondando la porta dell’abitazione.
Ora è ufficiale: sarà ancora Fabrizio Ciarapica il candidato sindaco della coalizione di centrodestra per le prossime elezioni comunali. La fumata bianca, dopo trattative andate avanti per diverse settimane, è arrivata nelle scorse ore, tanto che è stata convocata per sabato alle 12 all’Hotel Miramare la presentazione della candidatura.
Si è conclusa la gara di appalto dei lavori relativi alla manutenzione straordinaria di piazza Garibaldi situata nel centro storico di Civitanova Alta. Ad aggiudicarsi i lavori, la ditta Celani Pietro di Ascoli Piceno che ha proposto un ribasso del 10,444%. Il contratto è in corso di stipulazione e i lavori potranno iniziare dopo le festività natalizie.
Dal 7 dicembre sono in vendita gli abbonamenti per la nuova stagione del Teatro Rossini di Civitanova Marche che dal mese di dicembre ad aprile offre un ventaglio di 10 serate di spettacoli, nei due tradizionali percorsi di prosa e danza, su iniziativa del Comune di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’Amat, con il contributo della Regione Marche e del MiC.
Ancora un duro colpo inferto all’economia illegale, da parte dei finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, a seguito di ulteriore intensificazione del controllo economico del territorio per il contrasto dell’abusivismo commerciale e della vendita di capi recanti i marchi contraffatti, posta in essere sia attraverso il diuturno dispiegamento di pattuglie operative che mediante lo svolgimento di approfondita attività informativa.
Voglia di riscatto per la Feba Civitanova Marche che si è arresa nell’ultimo match contro la Halley Matelica-Fabriano nel derby delle Marche. Le momò hanno già superato la sconfitta e sono al lavoro questa settimana per preparare al meglio una fondamentale partita contro il Vigarano, squadra di alto livello.
da FeBa Civitanova
Grande entusiasmo in casa Vis Civitanova. Le ragazze di Citanò sono reduci da un’importante prestazione effettuata sul terreno di gioco del Bologna, terminata con una bella vittoria. Le rossoblu di mister Renzo Morreale sono a lavoro questa settimana per preparare al meglio una fondamentale sfida interna come quella di domenica contro l’Isera.
da Vis Civitanova
Una sfida che può già valere un pezzo di salvezza. La Virtus Civitanova viaggerà domani verso la Capitale, dove ad attendere ci sarà la Luiss Roma (palla a due ore 18). Si sfidano due delle tre squadre ferme a quota 2 punti sul fondo della classifica del girone C di Serie B: i civitanovesi reduci da sette sconfitte consecutive, gli universitari da sei ko in fila.
Virtus Basket Civitanova
Fiorello ha fatto innamorare il pubblico del Rossini con due ore e mezza ininterrotte di risate ed applausi, in occasione del primo dei quattro soldout di “Fiorello presenta: Civitanova Marche!”. Il Rosario nazionale, assente dai teatri da cinque anni, rimarrà in città fino a sabato, con quattro serate del suo nuovissimo show. Uno spettacolo totale, che già dalla prima serata di debutto si snoda tra battute di ogni genere e musica di ogni generazione; da Modugno al rap un juke box continuo.
Il maestro Alfredo Sorichetti è stato ufficialmente nominato direttore Ospite del Teatro dell’Opera di Varna. La nomina è arrivata a seguito della brillante direzione del “Rigoletto” del novembre scorso; il direttore d’orchestra marchigiano sarà protagonista di diverse produzioni liriche e sinfoniche per le prossime stagioni 2022-2024.
Nel corso dell’ordinaria vigilanza del perimetro della caserma sede della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, è stata notata a parcheggiare all’interno degli spazi riservati al reparto, ubicati dinnanzi all’ingresso dello stesso, in viale Vittorio Veneto, una donna che, dileguandosi subito a piedi, aveva lasciato sul cruscotto dell’autoveicolo un contrassegno rilasciato per garantire le facilitazioni di parcheggio ai disabili.
La Giunta comunale ha approvato una modifica che elimina da domani, venerdì 3 dicembre, l’isola pedonale in via Lido , che era stata istituita in via sperimentale con delibera dell’8 ottobre scorso. Si conferma l’area pedonale urbana nei giorni di venerdì, sabato e domenica, prefestivi e festivi, dalle 18 alle ore 2 in via della Nave, via Carena, via Conchiglia, piazza Conchiglia e via Trento, con esclusione di via Lido dalla pedonalizzazione.
Da domenica 5 dicembre a mercoledì 8 dicembre, gli artisti della sezione esporranno le loro opere in una collettiva nella chiesa di San Giuseppe Operaio di Civitanova. La mostra è intitolata "Piena di Grazia", segno della devozione degli artisti a Maria, madre di Dio. Inaugurazione domenica al termine della Santa Messa delle ore 11 nella chiesa parrocchiale.
da Organizzatori
È la provincia di Macerata ad accogliere le prime due serate di dicembre del progetto “Marche Femminile Plurale” del bando regionale “Dalla Vigna alla Tavola”. Il 2 dicembre appuntamento a Civitanova Marche da Mescola Eat, Drink & Mix, venerdì 3 dicembre la serata sarà a Belforte del Chienti al ristorante hotel Chiaroscuro.
da Organizzatori
Da domenica 5 dicembre sarà ripristinata in centro la regolare circolazione del traffico delle automobili, con sospensione della zona a traffico limitato per il periodo natalizio e fino al 9 gennaio 2022. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta comunale che revoca in maniera temporanea il provvedimento varato dall’esecutivo di Palazzo Sforza a settembre per la parziale chiusura del centro alle auto tutte le domeniche.
Sono in fase di ultimazione i lavori di sistemazione di via Ruffini nel quartiere di Fontespina, dove l’amministrazione comunale ha ritenuto prioritario intervenire allo scopo di eliminare l’annosa problematica degli allagamenti, capitati anche in occasione di piogge di modesta entità.
Si terrà sabato 4 dicembre, nella sede centrale di via dello Sport,2 a Potenza Picena, il salone dell’orientamento rivolto alle studentesse e agli studenti che frequentano le classi terze delle scuole secondarie di primo grado di Potenza Picena e Montelupone, interessati a scoprire l’offerta formativa degli istituti superiori, in vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico.
Istituto comprensivo Leopardi - Potenza Picena
È arrivata al suo decimo titolo la collana editoriale “Bibliobabele” e questo Natale la penna dell’architetto Antonio Eleuteri ci porta a scoprire un’affascinante storia ambientata nella Civitanova del 1910, con “La cometa!”: è questo il titolo del romanzo breve, che verrà presentato sabato 4 dicembre, dalle ore 17.30, al cineteatro Cecchetti. L’occasione sarà impreziosita da un’imperdibile rappresentazione in vernacolo degli attori dell’Accademia Primo Dialetto Angelo e Mariano Guarnieri.
Il primo mini bilancio della stagione è estremamente positivo, la squadra ha centrato gli obiettivi di questa prima parte di stagione chiudendo il girone di andata in testa alla classifica e qualificandosi alle Final Four di Coppa del Centenario.
Nicola Scalabroni
Allenatore Attila Junior Basket Porto Recanati
Presentati nell’aula magna del Comune di Recanati i progetti premiati dal concorso di idee per la valorizzazione del centro storico, riservato ai professionisti italiani e indetto dal Comune per la riqualificazione del centro storico lo scorso dicembre 2020. Un’idea nata dal sindaco Antonio Bravi durante l’esperienza nelle precedenti amministrazioni in veste di vicesindaco e maturata con la sua elezione a primo cittadino di Recanati.
È stato completamente distrutto dalle fiammo il tetto di una palazzina privata poco fuori dal centro di Potenza Picena, lungo la provinciale che collega con Porto Potenza. Erano le 19.30 circa quando la copertura dell’abitazione, composta da tre appartamenti, ha iniziato a prendere fuoco, probabilmente per un corto circuito che ha rapidamente attaccato i rivestimenti in legno, trattandosi di un tetto ventilato.
“L’ex discoteca più bella del mondo”. Così si intitola il reportage uscito un paio di giorni fa a cura di Ascosi Lasciti su quello che resta del Green Leaves. Alcuni membri del gruppo, specializzato nella riscoperta di luoghi abbandonati, si sono introdotti all’interno di ciò che resta del locale chiuso ormai dal 2013 a seguito del fallimento dell’azienda che lo controllava.
Glf Turbine, azienda produttrice di componenti statorici per turbine a gas con sede a Porto Recanati, in provincia di Macerata, in occasione della partecipazione alla manifestazione internazionale sulla generazione di energia Enlit Europe (Milano, 30 novembre-2 dicembre, Stand 16.C60) annuncia l'entrata in funzione di nuovi macchinari che consentono di ampliare la produzione e ottimizzare i consumi energetici, in un'ottica di sviluppo all'insegna dell'innovazione, in linea con i principi che guidano la transizione in atto nel Paese.
Glf Turbine
Su più fronti si legge di attacchi di forze politiche partitiche all'avversario per le modalità con cui governa le partecipate, come nel caso Atac, e di convergenze tra partiti di maggioranza e minoranza per le imminenti elezioni comunali. Ad osservare impotenti ci sono i cittadini e i lavoratori di quelle partecipate.
La Nostra Città
In mattinata, presso la Sala del Consiglio di Palazzo Sforza, si è svolta la riunione annunciata dal sindaco Fabrizio Ciarapica il 19 novembre scorso, tema molto caro a Forza Italia e a tutti i partiti di centrodestra insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, della Regione Marche e gli imprenditori del settore balneare al fine di concordare linee di azione comuni alla luce della recente decisione del Consiglio di Stato, accolta nella Manovra Economica 2022, in merito alla proroga delle concessioni balneari fino a dicembre 2023 e conseguente decadenza delle stesse a partire dal 1° gennaio 2024.