Violento incidente all’ora di punta lungo la superstrada all’altezza dell’uscita della zona industriale. Erano le 8.30 circa quando, sulla carreggiata in direzione monti, un’auto ha tamponato un camion, finendo praticamente sotto di esso. Coinvolto nello schianto anche un terzo veicolo.
di Marco Pagliariccio
La settimana scorsa, dopo aver scritto l'articolo in cui commentavo la leggera crescita dei contagi di sette giorni fa un lettore mi scrisse che ero "un allarmista professionista". Oggi, alla luce dei dati decisamente migliori di questa settimana, sono davvero felice di dire che il lettore aveva ragione.
di Michele Pinto
Dopo i risultati lusinghieri dello scorso settembre, che hanno visto Micam Milano registrare un successo sopra ogni aspettativa e chiudere così con una vera e propria rinascita il lungo periodo di stop imposto dalla pandemia, il salone internazionale delle calzature si prepara per una nuova sfida.
da Assocalzaturifici
Riprendono, dopo un anno di assenza legata all’emergenza covid-19, i corsi di ginnastica con utilizzazione delle tecniche di medicina tradizionale cinese, promossi dall’Assessorato a welfare e politiche sociali, rivolti agli adulti che abbiano superato i 55 anni di età.
In un'Aula Magna letteralmente sold out, Iustissima Civitas ha avuto il piacere di ospitare il celebre inviato di guerra Toni Capuozzo, che nel corso della sua relazione ha spiegato cosa sia successo in Afghanistan in passato, cosa comporta attualmente il ritorno dei talebani e ha pronosticato il futuro di quelle terre nel contesto geopolitico.
da Iustissima Civitas
La Gas Sales Bluenergy Piacenza con un super Lagumdzija (35 punti, MVP indiscusso della sfida) batte i campioni d’Italia della Cucine Lube al tie break (25-23, 16-25, 25-23, 22-25, 12-15), alla loro prima uscita ufficiale all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, giocata davanti a 2 mila spettatori.
da A. S. Volley Lube
Dura lezione quella rimediata dalla Virtus Civitanova sul campo della Real Sebastiani Rieti. Al PalaSojourner non c’è praticamente partita: i padroni di casa, nonostante le assenze di Ndoja, Chiumenti e Contento, travolgono i ragazzi di coach Schiavi, che tengono botta solo a cavallo tra primo e secondo periodo prima di cedere di schianto sotto i colpi della corazzata reatina.
Virtus Basket Civitanova
Un viaggio senza tempo nell’antica cultura della Persia con i grandi artisti internazionali della musica persiana ha sedotto il folto pubblico al massimo della capienza del Mugellini festival nella suggestiva Cappella dei Contadini di Potenza Picena, in una serata piena di emozioni dove il fascino dell’Oriente ha fatto rivivere i fasti di Persepoli.
da Organizzatori
Si apre domani 19 ottobre, il ciclo di tre lezioni del tenute dal prof. Gennaro Carotenuto nell’ambito della rassegna “I Martedì dell’Arte”, organizzata al teatro Rossini dall’associazione Arte con il patrocinio del Comune di Civitanova e Azienda Teatri. L’appuntamento di domani è sul tema: “Le dittature latino-americane e la guerra fredda”.
La Vis Civitanova torna da Bressanone con una sconfitta. Le rossoblu cedono per 6-0 al Brixen Obi dopo aver tenuto bene il campo nel primo tempo. Alla lunga le altoatesine hanno fatto valere la loro maggiore qualità ottenendo un successo ampio, anche se le ragazze di mister Renzo Morreale hanno tentato di tenere testa ad una compagine di spessore.
da Vis Civitanova
Celebrata nell’Aula Magna del Comune di Recanati la figura di Adelaide Gigli l’artista e intellettuale recanatese vissuta in Argentina con un evento culturale coordinato dall’assessore alla cultura Rita Soccio e dalla giornalista Nikla Cingolani a cui hanno preso parte il professor Stefano Papetti e lo scrittore argentino Adrian Bravi.
dal Comune di Recanati
Primo successo stagionale per la Feba Civitanova Marche che si impone per 65-60 contro una coriacea Alma Patti. Un match vissuto sul filo dell’equilibrio fino alla fine, in cui le momò sono riuscite a portare a casa il successo con una prova corale e con tanta attenzione ed intensità in difesa.
da FeBa Civitanova
«Un Mondiale bellissimo, non lo dico solo per il mio risultato ma anche per l'ambiente, per il livello e per le condizioni meteo incontrate». Queste le prime dichiarazioni di Riccardo Pianosi, 16enne di Pesaro ma atleticamente in forze al Club Vela Portocivitanova, a margine del Campionato del Mondo Formula Kite, che si è concluso ieri sera in Sardegna, a Torregrande.
Dopo il Micam di Milano, le imprese marchigiane del distretto calzatura pelletteria e accessori saranno impegnate da martedì 19 ottobre a venerdì 22 ottobre alla fiera Obuv Mir Kozhi di Mosca. La partecipazione della collettiva è coorganizzata da Linea Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche e Regione Marche.
da Camera di Commercio delle Marche
Il Comune di Recanati approva il progetto di fattibilità tecnico economica dell’intervento di consolidamento del versante a valle del Castello di Montefiore. Si entra nella fase operativa per la gestione del finanziamento del Ministero degli Interni per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico.
dal Comune di Recanati
La più classica delle sfide tra Davide e Golia. Almeno sulla carta, anche se dopo due giornate Virtus Civitanova e Real Sebastiani Rieti si ritrovano con lo stesso record in classifica: una vittoria e una sconfitta. Scherzi di inizio stagione, ma è chiaro a tutti che quella di domani (palla a dure ore 18) al PalaSojourner è una sfida dal pronostico chiuso.
da Virtus Basket Civitanova
Solo il ferreo rispetto delle normative e il limite di capienza del 60% impediranno di vedere l’Eurosuole Forum gremito per il debutto casalingo dei Campioni d’Italia. Domani, domenica 17 ottobre (ore 15.30 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova di Gianlorenzo Blengini ospiterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza di Lorenzo Bernardi per la 2ª giornata di Regular Season. C’è aria di spettacolo tra due team che hanno confezionato un avvio di torneo da incorniciare.
da A. S. Volley Lube
Nell’ambito dell’attività di controllo della platea di contribuenti percettori delle misure nazionali di ristoro e sostegno connesse all’emergenza epidemiologica, i militari della Compagnia di Civitanova Marche hanno approfondito la posizione del titolare di un ristorante della città, beneficiario dell’importo di 10.195 euro quale contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio, consistente nell’erogazione di una somma di denaro senza obbligo di restituzione spettante ai titolari di partita Iva e commisurato alla diminuzione di fatturato subita a causa della pandemia.
di Marco Pagliariccio
La notte scorsa i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova, guidati dal Sottotenente Alfredo Russo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 28enne civitanovese poiché ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Marco Pagliariccio
Nella serata del 14 ottobre, personale del Commissariato di Polizia stradale di Civitanova Marche ha dato esecuzione ad un ordine di custodia cautelare in carcere ai danni di un pluripregiudicato 50enne di Civitanova Marche, già noto agli inquirenti, misura determinata da precedenti specifici oltre a seguito di un furto perpetrato in concorso con la propria compagna, già detenuta per lo stesso fatto, presso un supermercato della provincia di Pesaro nell’ottobre del 2020.
di Marco Pagliariccio
Il Mugellini Festival nell’anno dell’Anniversario dei 150 anni dalla nascita del celebre compositore e didatta marchigiano Bruno Mugellini, dedica un omaggio alla cultura persiana con un imperdibile concerto di musica antica nel suo terzo appuntamento domenica prossima 17 ottobre alle ore 17.30, nella suggestiva Cappella della Congrega dei Contadini di Potenza Picena.
da Organizzatori
Galeotto fu il covid-19 per far scoppiare la pace tra Tommaso Corvatta e Pierpaolo Pucci. L’ex sindaco e l’ex capogruppo consiliare del Movimento 5 Stelle hanno ricomposto la frattura che sorse nel 2014 quando Pucci, sul sito del Movimento, firmò un comunicato, entrando nello stesso con le credenziali dell’attivista Fabio Bottiglieri, nel quale definiva l’allora prima cittadino un “evasore fiscale” per la vicenda dell’errato accatastamento dell’ambulatorio di corso Umberto I.
di Marco Pagliariccio
In data odierna è stato pubblicato online l’avviso pubblico per la richiesta della riduzione della tassa dei rifiuti per le utenze non domestiche nella sezione “Avvisi e Segnalazioni” del sito istituzionale dell’ente. Nello specifico, l’amministrazione comunale, nell’ambito delle misure economiche varate a sostegno dei redditi colpiti dall’emergenza da covid-19, ha costituito un fondo di 738.269 euro (delibera giunta comunale n.435 del 13/10/2021) da destinare a contributi per la riduzione della Tari dovuta per l’anno d’imposta 2021 per le utenze non domestiche.
Il Comune di Recanati approva il progetto di fattibilità tecnico economica dell’intervento di consolidamento del versante a valle del castello di Montefiore. Si entra nella fase operativa per la gestione del finanziamento del Ministero degli Interni per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico.
dal Comune di Recanati
Nel corso dell’ultima riunione del Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica Provinciale, tenutasi il 6 ottobre scorso, è stata dibattuta la problematica degli assembramenti notturni, e relativi schiamazzi, che si verificano nel fine settimana in via Nave, principalmente nel tratto compreso tra via Duca degli Abruzzi e via Lauro Rossi.
Domani, sabato 16 ottobre e per tutti i restanti sabati del mese, torna l’unità mobile per la vaccinazione dell’Asur Marche. Dalle ore 15 alle 20 il camper sarà posizionato non più al Varco sul Mare come nei mesi precedenti, ma al largo Donatori di sangue, nelle vicinanze della Capitaneria di Porto.
Ieri sera il grande reporter di guerra, volto noto del Tg5, Toni Capuozzo ci ha raccontato in Sala consiliare del nostro Comune di Civitanova Marche la storia tragica dell’Afghanistan iniziata nel 1978 con l’invasione russa e passata attraverso l’11 settembre del 2001 con l’attacco alle Torri gemelle di New York. Un episodio, quest’ultimo, che ha sconvolto il mondo e che ha reso più fragile tutto l’Occidente. Niente da quel giorno, infatti, sarà come prima.
Basket: una Virtus più leggera dopo il successo di Montegranaro, "bravi tutti, ora continuiamo così"
Una carica di positività. La vittoria sulla Sutor Montegranaro di domenica scorsa ha dato serenità alla Virtus Civitanova, che raccoglie il primo frutto del lavoro portato avanti negli ultimi due mesi. Emanuele Musci, pivot della Virtus, conferma le belle sensazioni emerse dal match di cinque giorni fa.
Virtus Basket Civitanova