15 ottobre 2021

...

Una figura molto richiesta dal mondo del lavoro, così la Regione Marche intende qualificare attraverso le risorse derivanti dal Fondo Sociale Europeo, 18 pizzaioli professionisti.


...

L’arte calligrafica cinese in mostra a Civitanova Marche grazie al Cartacanta festival 2021 – La ripartenza. “Tracce di armoniosi accenti” è l’esposizione delle opere della pittrice calligrafa Lin Fengxuan presso la palazzina del Lido Cluana. Inaugurata lo scorso 10 ottobre, resterà visitabile a ingresso gratuito fino al 24 ottobre, con workshop di calligrafia nei weekend.



...

Nasce un nuovo progetto di yoga rivolto a ragazzi (da 11 a 14 anni), per andare incontro alle problematiche che soprattutto gli adolescenti stanno attraversando in questo particolare momento storico. Elaborato lo scorso anno dal maestro Felice Vernillo dell’associazione Yoga Shakti, il progetto è rimasto nel cassetto a causa delle disposizioni di chiusura delle palestre scattate per contrastare la diffusione del covid-19.




...

Il Comune di Recanati ospite protagonista della due giorni di convegno a Siena organizzato dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena e coordinato dall’Università degli Studi di Firenze sul tema “Welfare culturale come risorsa nello sviluppo sociale di una comunità” con la presentazione del primo progetto pilota in Italia della rete regionale Marche per il welfare culturale che mette in rapporto la cultura con il sistema socio-sanitario.


...

La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo, redatto dall’ufficio tecnico comunale, per l’adeguamento e l’ampliamento degli spazi del centro per l’impiego di via Marinetti, ubicati presso lo stabile della Croce Verde.



...

Si avvisa che, per via dei lavori di messa in sicurezza del torrente Trodica ad opera del Consorzio di Bonifica, il tratto di strada che insiste sul ponte di via Giovanni Paolo II sarà chiuso per la durata di circa due mesi: l’attuale ponte dovrà infatti essere abbattuto e quindi rifatto coprendo un’ampiezza maggiore della sottostante canalizzazione.


...

La Feba Civitanova Marche cerca il riscatto dopo la sconfitta di Firenze. Un esordio amaro quello delle momò ma che non ha affatto abbattuto l’entusiasmo e la convinzione di raggiungere gli obiettivi prefissati. Siamo solo all’inizio della stagione e la squadra anche in settimana ha lavorato intensamente per migliorare sotto alcuni aspetti e per prepararsi nel modo giusto per la sfida di domenica al palas di Civitanova Alta contro l’Alma Basket Patti.


...

Esordio amaro in campionato quello della Vis Civitanova uscita sconfitta dal proprio terreno di gioco per 3-0 contro un’ottima squadra, favorita alla vittoria del campionato come il Venezia. Una partita difficile, condizionata da un clima incerto e un terreno da gioco scivoloso, però le ragazze di mister Renzo Morreale hanno tenuto ben saldo il campo per tutti i 90 minuti cedendo solo alla forza tecnica dell’avversario.


14 ottobre 2021

...

Con decreto del dirigente regionale dell’8 ottobre 2021, sono stati emanati gli indirizzi ai Comuni per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2021/2022 per studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali o paritarie.



...

Modo migliore per far ripartire la propria attività "in presenza" non poteva esserci per Li Matti de Montecò. L'associazione culturale e folkloristica di Montecosaro da questo giovedì sarà nientemeno che in Ungheria, dove venerdì e sabato avranno luogo le Giornate Italiane, manifestazione che si tiene al castello di Varpalota, una città medioevale nei pressi del lago Balaton.


...

Il servizio per la distribuzione gratuita dei sacchetti per la raccolta differenziata dei rifiuti, gestito dal Cosmari, si sposterà da lunedì 18 ottobre da via Trieste in via Marinetti 47, presso la palazzina tecnologica comunale (piano terra). Il trasferimento è necessario per consentire i lavori di adeguamento dei locali situati a palazzo Sforza.



...

Non più cassette in polistirolo ma contenitori in plastica riutilizzabile. La giunta regionale dà il via libera a un bando pubblico rivolto ai Comuni per la presentazione o la partecipazione a progetti integrati di sostituzione nel settore ittico del cassettame in polistirolo con quello in plastica riutilizzabile.




13 ottobre 2021

...

Lo aveva annunciato nelle scorse settimane il sindaco Fabrizio Ciarapica, dopo un incontro del Comitato per l’ordine e la sicurezza: un intervento sulla pedonalizzazione del borgo marinaro era in cantiere. Ora diventa realtà con una delibera ad hoc.


...

Spesso scuola e sport finiscono in competizione per accaparrarsi i tempi della vita dei più piccini. L’istituto comprensivo Via Piave prova invece la strada della conciliazione dei due mondi grazie a un progetto, dal titolo “Essere ragazzi al tempo del Covid”, che è risultato finanziato dal Ministero per l’Istruzione grazie a fondi per contrastare la povertà educativa ed avvicinare i ragazzi allo sport dopo l’assenza e lo stop forzato dovuto al covid-19 di tutte le attività.


...

La Fiab Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta chiede al Comune di Civitanova Marche di attuare azioni concrete e interventi pratici sul tema della vivibilità delle città per i più giovani, a partire dalla promozione delle “Zone Scolastiche” (pedonalità degli spazi intorno alle scuole e percorsi ciclopedonali) e tutti i relativi collegamenti alla rete ciclabile cittadina.


...

La giunta Ciarapica, per bocca del vicesindaco, ha mentito sul porto. Non è vero, come dichiarato da Troiani, che “il progetto della Eurobuilding non esiste più”. Esiste eccome, tanto che l’amministrazione ha affidato un incarico legale per decidere quale percorso amministrativo intraprendere rispetto alla proposta della Eurobuilding depositata a giugno al protocollo del Comune.


...

Cantieri delle Marche, Clementoni, Ama-Aquilone e Loriblu; queste le quattro aziende marchigiane assegnatarie del premio innovazione Smai. A ritirare i premi consegnati da Mirco Carloni, Fabrizio Schiavoni e dal presidente di Smau Pierantonio Macola: Ennio Cecchini (ad Cantieri Marche,) Claudia Cuccù (Loriblu), Francesco Chicchi (fondatore e presidente della cooperativa sociale Ama-Aquilone). Clementoni ritirerà il premio nel corso dell’edizione marchigiana di Smau che si svolgerà il prossimo 18 novembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona.


...

Anche quest’anno, la Biblioteca comunale Silvio Zavatti beneficerà del fondo emergenza imprese che il Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il turismo ha destinato alle biblioteche per l’acquisto di libri stampati. Si tratta del riparto di quota parte del fondo emergenze imprese e istituzioni culturali (art. 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020).


...

Una domenica da ricordare per la Svethia Recanati che sbanca Gualdo e porta a casa i primi due punti della stagione. In terra umbra è stata battaglia vera con continui strappi da ambedue le parti, il finale ha premiato la Svethia brava a crederci sempre e a rimanere nel match anche nei momenti difficili.


...

Con l’autunno tornano le letture condivise per famiglie con bambini e bambine da 0 a 6 anni promosse dall’amministrazione comunale, assessorato alle culture, in collaborazione con “Nati per Leggere”. Ogni secondo giovedì del mese, presso la sala ragazzi della biblioteca comunale “M.A. Bonacci Brunamonti”, l’appuntamento con le letture sarà il pomeriggio alle ore 17.



12 ottobre 2021

...

Aiuti comunali per affrontare l’emergenza covid-19, la voce più consistente relativa alla seconda manovra predisposta dall’amministrazione comunale con scadenza 30 settembre, è quella a beneficio dei lavoratori costretti alla cassa integrazione, con 133 richieste e una cifra complessiva erogata di 133 mila euro, su una somma totale di 666.054,22 euro divisa per 10 categorie di interventi e 711 domande pervenute.



...

L’aveva annunciato mesi fa il sindaco Fabrizio Ciarapica che avrebbe affidato l’incarico a un legale per seguire più da vicino la questione del mega progetto firmato Eurobuilding per il porto. Ci ha messo più tempo del previsto la giunta a dare il via libera, ma alla fine, con delibera dello scorso 5 ottobre, ecco la delibera che assegna l’incarico all’avvocato Massimo Ortenzi.


...

Si sono chiusi ieri a Ferrara gli Euro Trigames 2021, i Campionati Europei Multidisciplinari per atleti con sindrome di down. Per l’Italia, rappresentata dalla Fisdir, è arrivato l’ennesimo grande successo della Nazionale C21, selezione che dal 2017 (anno del primo evento internazionale cui ha preso parte) a oggi ha vinto tutti i tornei inanellando due titoli mondiali e, con quello odierno, due titoli europei.


...

La Vis Civitanova esce sconfitta nella prima uscita di campionato. Le ragazze di mister Renzo Morreale vengono battute a domicilio per 3-0 dal Venezia FC. Un match in cui le rossoblu hanno cercato di tenere testa alle quotate avversarie, con diverse giocatrici di spessore in organico, specialmente nella ripresa dove si sono fatte vedere con maggiore frequenza in avanti. Mister Renzo Morreale può comunque trarre alcune indicazioni utili per lavorare e far crescere ulteriormente la squadra.


...

Si conclude domani il ciclo di lezioni del tenute dal filosofo, professor Roberto Mancini nell’ambito della rassegna “I Martedì dell’Arte”, organizzata al teatro Rossini dall’associazione Arte con il patrocinio del Comune di Civitanova e Azienda Teatri.


...

Il celebre teologo, filosofo e accademico Vito Mancuso sul tema “Natura cultura e fede” è stato l’atteso protagonista applauditissimo del secondo appuntamento del Mugellini Festival che quest’anno festeggia i 150 anni dalla nascita del celebre compositore marchigiano, nella suggestiva Cappella della Congrega dei Contadini di Potenza Picena.