Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, i Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, a seguito di mirata attività informativa, hanno approfondito la posizione fiscale di una ditta individuale esercente confezionamento in serie di abbigliamento, risultata aver omesso il versamento delle imposte sui redditi e dell’Iva per complessivi 481.122 euro.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ma il lupo è buono o cattivo? A questo interrogativo è opportuno rispondere con un’altra domanda: Fareste mai avvicinare il vostro bambino ad un cane di taglia media senza il consenso del padrone? La risposta all’atavico dilemma sulla presupposta “cattiveria” del lupo è semplice: il lupo è un animale selvatico come altri, né più, né meno.
Nazzareno Polini (naturalista zoologo e studioso di mammiferi)
Richard Dernowski (biologo senior ed esperto di progettazione)
Triplice colpo nella notte tra domenica e lunedì (anche se se ne è avuta notizia solo oggi) in tre locali del lungomare sud. I ladri si sono introdotti da Cazza La Randa, Lido Cristallo e Hook.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Il gruppo civico Cura e Partecipazione ha ascoltato con attenzione la replica della lista ViviAmo Morrovalle, relativa ai costi del nuovo plesso scolastico in realizzazione a Borgo Pintura, attraverso un contratto stipulato con l’Inail. A tal proposito, dispiace constatare che siano state comunicate ai cittadini di Morrovalle cifre errate, lontane dalla realtà dei fatti.
Lista Cura e Partecipazione
Con l’inizio dell’anno scolastico, l’assessorato al welfare del Comune di Civitanova ha provveduto ad acquistare materiale di cancelleria da consegnare gratuitamente alle famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica, aggravate dal perdurare dello stato di emergenza causato dalla pandemia.
www.comune.civitanova.mc.it
Trasformare la bontà e la qualità del proprio lavoro, di un brand o di un’attività specifica su notizie affinché i media contribuiscono a valorizzarli e a darne segnalazione. Questo è l’obbiettivo del corso di alta formazione online in “Ufficio Stampa e Media Relation”, appena lanciata da SBC Academy.
SBC Academy
La Polizia di Stato di Macerata ha aderito al programma del Network Europeo delle Polizie Stradali “Roadpol” che ha pianificato per il giorno 21 settembre una giornata denominata “Safety Days”, mirata alla sicurezza sulle strade con il fine di contrastare il fenomeno della mortalità ed incidentalità grave, di reprimere il superamento dei limiti di velocità, di assicurare l’utilizzo dei sistemi di ritenuta e del casco di protezione nonché prevedere una spiccata azione repressiva nei confronti dei conducenti che utilizzano telefoni cellulari o cuffie sonore durante la guida.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Mobilità in bici, città e territori al futuro, ma anche shopping e moda tra gli ingredienti del Festival del bike patrocinato dall’Assessorato allo Sport del Comune di Civitanova, che si è svolto dal 3 al 5 settembre negli spazi del Lido Cluana.
www.comune.civitanova.mc.it
Si è svolta in mattinata, presso la sala Giunta di Palazzo Sforza, la conferenza stampa relativa a “Sport Live – Il Festival dello Sport Marchigiano”, in programma domenica 26 settembre. Alla conferenza erano presenti il sindaco Fabrizio Ciarapica, il consigliere regionale Pierpaolo Borroni, Domenico Rita della Publiart 2000 organizzatrice dell’evento e Giovanni Torresi vicepresidente vicario del Coni Marche.
www.comune.civitanova.mc.it
Una delegazione del Moto Club Riders Douhet di Porto Potenza Picena è stata ricevuta in municipio dal sindaco Noemi Tartabini e dal vicesindaco Giulio Casciotti. Motivo dell'incontro la consegna da parte dei bikers adriatici di un assegno frutto dei proventi della terza edizione di Vintage Motorcycle svoltasi in piazza Douhet gli scorsi 7 ed 8 agosto.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Cresce l’attesa in casa Pallacanestro Recanati per l’esordio ufficiale stagionale. Sabato infatti al Palasavelli di Porto San Giorgio i leopardiani cominceranno la loro avventura nella Coppa del Centenario di C Silver, vera anticamera del campionato che partirà il 10 ottobre con la trasferta di Gualdo Tadino.
da
Pallacanestro Recanati
Proseguono gli incontri sul territorio in vista della definizione del nuovo Piano sociosanitario delle Marche. La prossima tappa riguarderà l’Ambito territoriale sociale 14 di Civitanova Marche che comprende anche i comuni di Montecosaro, Montefano, Montelupone, Morrovalle, Monte San Giusto, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Secondo allenamento congiunto in arrivo per la Cucine Lube Civitanova. Domani, giovedì 23 settembre (ore 17), i Campioni d’Italia e del Mondo scenderanno in campo all’Eurosuole Forum per un test a porte chiuse contro la Prisma Taranto, neopromossa in SuperLega Credem Banca.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Il Santo Stefano è la più importante realtà imprenditoriale del nostro comune. Si può dire che nei decenni sia cresciuta insieme a Porto Potenza, in un rapporto strettissimo con la comunità locale. Oggi il Santo Stefano vive una fase critica, segnata da una lunga vertenza che vede i lavoratori rivendicare un miglioramento sia del trattamento economico sia delle condizioni di lavoro.
Partito Democratico Potenza Picena
Xiaomi, leader mondiale nella tecnologia, continua a espandersi sul territorio italiano e annuncia l’apertura di un nuovo Xiaomi Store a Civitanova Marche. Lo store sarà il primo nella Regione Marche, ma soprattutto sarà il primo di una lunga serie ad essere inaugurato come “Xiaomi Store”, senza il prefisso “Mi” che ha caratterizzato l’azienda nell’ultimo decennio.
Xiaomi Italia
C’è anche una pizzeria civitanovese tra le otto marchigiane segnalate da 50 Top Pizza, il celebre portale online che analizza le migliori pizze del mondo. Tra quelle segnalate all’interno della Guida completa alle pizzerie italiane divise per regione, compare infatti anche la pizzeria Duca 26 tra le otto consigliate nelle Marche, unica per la provincia di Macerata.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Una biblioteca diffusa è l’ipotetico punto di arrivo. Il primo germoglio di quello che sarà l’associazione Open Space lo ha posato nello scorso weekend, lanciando l’iniziativa “C’è un libro per te”, il bookcrossing declinato al morrovallese.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Là dove c’erano le lectio magistralis di Baumann, Grossman e Auge’ oggi compaiono pubblicità di reggiseni e materassi. È il sito di Futura Festival (www.futurafestival.it) che è l'unico festival il cui marchio è di proprietà del Comune e delll'Azienda Teatri ma il cui contenuto è sparito dal web.
da Giulio Silenzi
#restarttogether ha funzionato. Si chiudono oggi Micam, il Salone Internazionale della Calzatura, Mipel, Salone dedicato alla Pelletteria e The One Special Featured by Micam, il Salone dell’Haut-à-Porter, dopo tre giorni di grande affluenza degli operatori alle tre manifestazioni.
da Assocalzaturifici
Da stamattina è di nuovo fruibile la pista ciclabile lungo Chienti in zona stadio, la cui chiusura si era resa necessaria per consentire l’apertura del cantiere e lo svolgimento in sicurezza della manifestazione International Motor Days.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Grand Tour delle Marche esplora la meraviglia dell’equilibrio uomo-ambiente e si tuffa nell’atmosfera di un atavico rito: la raccolta dell’uva. A Potenza Picena, dal 24 al 26 settembre, va in scena il Grappolo d’Oro, storica manifestazione che esalta i riti e le tradizioni legate al ciclo dell’uva e al rapporto tra mondo rurale e vita del borgo.
da Tipicità
www.tipicita.it
Dal 16 al 22 settembre, torna la Settimana europea della mobilità sostenibile promossa dalla Commissione europea, che ha l’obiettivo di sensibilizzare all’utilizzo dei sistemi di trasporto alternativi al mezzo privato e agli stili di vita green. Per la prima volta il Comune di Civitanova Marche partecipa al network “Prendi a cuore il tuo ambiente: scegli la bici!” insieme ad altre città in Italia e nel mondo che s’impegnano in progetti a favore della mobilità dolce e in tutte quelle iniziative che concorrono a migliorare la qualità ambientale urbana nel suo complesso.
www.comune.civitanova.mc.it
“300” erano gli Spartani che cercarono di bloccare le truppe persiane nella battaglia delle Termopoli. Saranno 100 in meno i “soldati” dell’esercito virtussino che, sulle tribune del PalaRisorgimento, proveranno a spingere la Virtus Civitanova verso la conquista della permanenza in Serie B.
Virtus Basket Civitanova
È partita dal porto di Civitanova Marche la navigazione operativa con a bordo il Prefetto di Macerata, Flavio Ferdani, il Procuratore della Repubblica, Claudio Rastrelli, e il Sostituto Procuratore, Enrico Riccioni, organizzata dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona, in collaborazione con il Comando Provinciale.
Guardia di Finanza Macerata
Sono due uomini leccesi, uno di 35 e l’altro di 36 anni, i responsabili della rapina andata a segno domenica a Montelupone e delle due tentate ma non riuscite sabato a Montecosaro e domenica a Potenza Picena. A individuarli, nel giro di poco più di 24 ore, sono stati i carabinieri della compagnia di Civitanova, che questa mattina hanno svelato i dettagli dell’operazione che ha portato a stoppare sul nascere l’escalation dei due malviventi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Prosegue la risalita nel comparto calzaturiero, ma i livelli pre-pandemia restano lontani in molti indicatori congiunturali. I risultati più confortanti arrivano sul fronte dell’export, trascinato dalle griffe. La fotografia del comparto scattata dal Centro Studi di Confindustria Moda per Assocalzaturifici è stata presentata nell’ambito di Micam, il Salone Internazionale delle Calzature in corso a Fiera Milano Rho.
da Assocalzaturifici
Su Villa Buonaccorsi il tempo scorre e il termine per procedere alla prelazione da parte di enti pubblici è sempre più vicino. Tanto è stato scritto e detto sull’argomento ed ora una parte dell’opposizione ha chiesto la convocazione del Consiglio comunale aperto sulla questione, ma il consiglio si è già espresso all’unanimità.
Gruppo consiliare Civico 49
Edoardo Marabini e Valeria Meriggi
Continua il trend in calo dei nuovi contagi, iniziato ad inizio di agosto, quando fu introdotto l'obbligo del green pass. Dopo sei settimane la tendenza vista sui contagi si riflette anche sui ricoveri in ospedale e in terapia intensiva che dopo numerose settimane di crescita finalmente mostrano un'inversione di tendenza. Non è così per i decessi che questa settimana aumentano ancora: hanno perso la vita altri otto marchigiani.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L'Asur Marche Area Vasta 3, nell'ambito dell'attività vaccinale itinerante, ha organizzato per sabato 25 settembre un presidio per la vaccinazione anticovid presso la ludoteca ubicata a Trodica di Morrovalle in via Tiziano.
www.morrovalle.org
Si è svolto nel pomeriggio di sabato presso il cineteatro Cecchetti un incontro sull’autismo dal titolo “L’importanza dei servizi sociali nell’autismo. Diritto del Lavoro e Disabilità”. L’evento è stato promosso dall’Astuta Ability Academy, Accademia dedicata all’integrazione dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico, con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche, assessorato ai servizi sociali.
www.comune.civitanova.mc.it
Nell’ambito della cerimonia per il 50° anniversario del gemellaggio tra le Avis di Civitanova Marche ed Esine, che si è svolta sabato e domenica nel comune lombardo alla presenza del sindaco Fabrizio Ciarapica e del presidente del consiglio comunale Claudio Morresi, è stata consegnata una targa al civitanovese Ciro Lazzarini, ex Cecchettaro che ha dedicato gli anni dopo la pensione a scattare fotografie nelle molteplici occasioni istituzionali e durante i principali eventi cittadini, in particolare per il Festival Civitanova Danza.
www.comune.civitanova.mc.it
E' stato assegnato per i prossimi due anni al comitato locale della Croce Rossa Italiana, previo bando pubblico dedicato alle associazioni di volontariato, il servizio di trasporto sociale per cittadini autosufficienti e non in condizioni di svantaggio socio-economico denominato "Taxi sociale".
www.comune.potenza-picena.mc.it