IN EVIDENZA
Un hub Amazon a Montecosaro. Il via libera è arrivato dal Tribunale di Macerata, che ha dato l’ok al piano di ristrutturazione della Opus. La società aveva siglato un accordo per cedere tutte le sue proprietà alla multinazionale, che vi dovrebbe realizzare un centro di smistamento.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Erano mesi che il covid-19 non uccideva a Civitanova. Ma il virus è tornato a colpire duro nella giornata odierna, quando la Regione ha confermato il decesso causa coronavirus di un 58enne che era ricoverato presso l’ospedale di Pesaro.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
I direttori dei principali quotidiani online delle Marche lanciano un appello all'assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini affinché comunichi regolarmente i dati sul Covid-19, specificando i dati dei vaccinati e dei non vaccinati.
dei Direttori dei maggiori quotidiani online delle Marche
Entra nel vivo il festival Marche Storie a Morrovalle il 16-17-18 settembre. Il comune di Morrovalle è uno dei 54 comuni risultati vincitori del bando indetto dall’assessorato alla Cultura della Regione Marche: “MarcheStorie racconti e tradizioni dai borghi in festa” un progetto di Regione Marche in collaborazione con Amat e Fondazione Marche Cultura con la proposta: “Attorno al castello di Morro un giorno lontano”.
da Organizzatori
E' stata un'agenzia di viaggi altoatesina a contattare i proprietari del bar Camelia di Potenza Picena per concordare una tappa a Potenza Picena di un nutrito gruppo di e-biker della provincia di Bolzano in visita nelle Marche.
www.comune.potenza-picena.mc.it
In mattinata, presso la sala del consiglio comunale, si è svolto un incontro tra rappresentanti dei Comuni di Civitanova Marche e Tolentino, l’associazione Controllo del Vicinato e le forze dell’ordine per fare un punto della situazione sulle attività dell’associazione a Civitanova e comuni limitrofi.
www.comune.civitanova.mc.it
L’assessore al bilancio e finanze del Comune di Potenza Picena, Marco Mazzoni, ricorda alla cittadinanza che la giunta municipale, con apposita delibera del consiglio comunale, ha previsto una riduzione del 40% della quota variabile della tariffa Tari anno 2021 per le utenze non domestiche relative ad attività economiche che abbiano subito un calo del fatturato e dei corrispettivi, evidentemente connesso con l’emergenza sanitaria, nel periodo dall’1 aprile 2020 al 31 marzo 2021 rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del periodo dall’1 aprile 2019 al 31 marzo 2020, pari o superiore al 20%.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Ultimi preparativi in vista del Micam, che apre i battenti domenica alle 10.30. Saranno 104 le imprese marchigiane che esporranno al salone principe della calzatura italiana, dove il Made in Marche cerca un’occasione di rilancio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ai nastri di partenza gli appuntamenti culturali della rassegna “I Martedì dell’Arte”, promossi dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’associazione Arte, presieduta da Anna Donati, d’intesa con il Comune di Civitanova, Assessorato alla Cultura.
www.comune.civitanova.mc.it
Bella soddisfazione per Giacomo Ronchi, 11enne di Civitanova Marche che sabato 18 settembre riceverà un importante riconoscimento nell’ambito del Premio Giallo Stresa, il festival della letteratura “gialla” più importante d’Italia.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
In occasione del 50° anniversario dello storico gemellaggio tra le Avis di Civitanova Marche ed Esine, sabato 18 e domenica 19 settembre si svolgeranno, nel Comune lombardo, due giornate celebrative dell’unione. L’importante ricorrenza vedrà la partecipazione del sindaco Fabrizio Ciarapica e del presidente del consiglio comunale Claudio Morresi, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, e di una delegazione dell’Avis civitanovese presieduta da Chiara Cesaretti.
www.comune.civitanova.mc.it
A destra la stella affermata. A sinistra il baby fenomeno in cerca di conferme. Stamattina all’Hotel Cosmopolitan si sono presentati così, ai due lati del presidente Simona Sileoni, Ricardo Lucarelli e Gabi Garcia, le due nuove stelle della Lube.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La Vis Civitanova dopo la sconfitta di Coppa Italia per 2-0 contro la Jesina ha ripreso la preparazione. Entrambe le squadre sono militanti nel girone B in serie C nazionale e la Coppa Italia è servita da test per capire il punto della preparazione in vista dell’esordio in campionato del 10 ottobre. La Vis Civitanova incontrerà sul proprio terreno il Venezia Calcio Femminile, partita che dovrà essere preparata con la massima organizzazione.
da Vis Civitanova
Dopo un periodo di emergenza e di grandi difficoltà come quello in cui siamo piombati nel marzo dell’anno scorso, è il momento di riprendere il filo delle cose interrotte. Ci siamo astenuti durante tutto questo tempo dall’affrontare problematiche che via via sono insorte, comprendendo la fatica di governare una situazione del tutto inedita e già in precedenza di difficile gestione, da parte delle aziende sanitarie e delle amministrazioni centrali preposte.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Piccole modifiche agli orari del centro vaccini di via Silvio Pellico. Per i prossimi due venerdì, 17 e 24 settembre, il polo sarà aperto anche di pomeriggio, dalle 14 alle 20, mentre per i prossimi due sabati, 18 e 25 settembre, sarà aperto al mattino dalle 8 alle 14. Le prenotazioni potranno essere effettuate utilizzando il sistema informativo attualmente in uso. Nelle sole mattine del sabato l’accesso potrà avvenire senza prenotazione fino alle 12.30.
www.comune.civitanova.mc.it
Basteranno solo per il riposizionamento nella sua location originaria i 15 mila euro di contributo donati dalla Fondazione Carima al Comune di Morrovalle per il restauro dell’altare dell’ex chiesa di San Francesco. L’ente, però, ha dovuto fare in fretta pena la perdita anche di questi soldi, in arrivo nelle casse comunali come contributo Art Bonus, e così è stata approvata la determina che affida questa prima tranche di lavori alla ditta Beleggia di Montegiorgio (FM).
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Viene prorogata la scadenza per la presentazione delle domande per la richiesta dei contributi a sostegno delle imprese a seguito dell’emergenza epidemiologica da covid-19 al 30 settembre alle ore 13.
www.comune.civitanova.mc.it
Domani, 17 settembre si celebrerà la terza giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, ricorrenza istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri nella stessa data in cui l’organizzazione mondiale della Sanità ha fissato il World Patient Safety Day.
www.comune.civitanova.mc.it
Si chiude il sipario sulla prima edizione di “Marchestorie”. Questo sarà l’ultimo fine settimana di programmazione degli eventi negli affascinanti borghi marchigiani che ci porterà alla scoperta dei miti, delle leggende e delle tradizioni dei luoghi. Dal 16 al 19 settembre si succederanno rappresentazioni teatrali, percorsi escursionistici, laboratori che coinvolgeranno intensamente lo spettatore.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è aperto oggi per la Cucine Lube il calendario degli allenamenti congiunti pre-campionato all’Eurosuole Forum. Gli uomini di coach Gianlorenzo Blengini si sono confrontati a porte chiuse con la Videx Grottazzolina, ambizioso team marchigiano di Serie A3 Credem Banca capace di centrare una striscia di 17 vittorie consecutive e due soli set persi tra il 2019/20 e il 2020/21.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Lorenzo Marini, uno dei più importanti pubblicitari e creativi italiani, ha presentato oggi a Recanati nella conferenza “L’arte di donare” la sua installazione “Go-Go Obelisk”, donata all’associazione Dematepa, nata per la lotta contro il covid-19 con l’ausilio della telemedicina, ed esposta presso la mostra “Arte per il Bene Comune. Nel Segno di Joseph Beuys“ nella Galleria Civica Guzzini.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Prosegue il lavoro della Feba Civitanova Marche. Le momò continuano il loro lavoro agli ordini di coach Roberto Paciucci e dello staff tecnico. In vista dell’inizio del campionato, la compagine biancoblu ha effettuato la prima amichevole in casa del Basket 2000 Senigallia, squadra di serie B.
da FeBa Civitanova
Sciopero (a sorpresa?) del personale Ata, bambini tutti a casa. L’incredibile vicenda è accaduta in mattinata alla scuola primaria di Porto Potenza, dove genitori e alunni si sono ritrovati impossibilitati ad entrare nel plesso per il primo giorno del nuovo anno scolastico a causa della manifestazione dei bidelli, contrari all’obbligo del green pass.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sarà un borgo marinaro sempre più colorato. La giunta comunale ha dato il via libera al progetto con il quale verranno colorati tutti i pilastri di cemento che si trovano lungo corso Dalmazia e le fioriere di piazza Conchiglia. Se ne occuperà l’artista montegranarese Alessandro Pizzuti, che realizzerà dei mosaici con colori pastellati, che richiamino un po’ quelli del mare.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Si chiuderà sabato il tour dell’Associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso, organizzato in collaborazione di UNPLI Marche, che ha toccato tutte le province della nostra Regione a partire da Fano, con il primo appuntamento, passando per Porto San Giorgio, Cupra Marittima e Sirolo.
Obiettivo centrato per i Comuni di Civitanova e Montecosaro per quanto riguarda il bando Sport e Periferie 2020. Il Governo ha pubblicato la graduatoria delle oltre 3.300 domande pervenute da tutta Italia per attingere ai 140 milioni di euro stanziati per riqualificazioni o realizzazioni di strutture sportive.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo riguardante il primo stralcio di lavori per il riallineamento delle scogliere nel tratto a nord tra gli stabilimenti balneari La Lampara e Santina. La delibera permette di accedere ai finanziamenti previsti dal bando regionale per l’assegnazione di contributi a favore dei comuni marchigiani per la progettazione ed esecuzione di opere pubbliche per la messa in sicurezza del territorio.
www.comune.civitanova.mc.it
Sabato 18 settembre con ritrovo davanti alla Biblioteca Comunale S. Zavatti alle ore 16 partirà “La Divina Caccia al tesoro”, iniziativa realizzata dalla Biblioteca Zavatti insieme all’amministrazione comunale di Civitanova Marche e diretta ai bambini fra gli 8 e i 13 anni per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri così come stabilito dal Consiglio dei Ministri lo scorso anno e in cui l’anno 2021 è stato dichiarato l’anno di Dante, padre della lingua italiana.
www.comune.civitanova.mc.it
L’Ambito sociale 14 ha pubblicato due avvisi per la richiesta di contributi rivolti a persone con disabilità, con termine 13 ottobre 2021.
www.comune.civitanova.mc.it
Come già annunciato nel luglio scorso, sarà aperto entro la metà di ottobre lo sportello dedicato all’autismo, iniziativa congiunta voluta dall’Asp Paolo Ricci e dall’amministrazione comunale, gestito in collaborazione con l’associazione dei genitori Omphalos rappresentata da Kety Paglialunga.
www.comune.civitanova.mc.it
Allo squillare della prima campanella gli alunni di Recanati si sono ritrovati nelle loro care vecchie scuole, completamente rinnovate dagli interventi realizzati nei mesi scorsi dall’amministrazione comunale e in totale sicurezza anti covid-19.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it