IN EVIDENZA
Civitanova è pronta ad accogliere la vaccinazione anti-Covid di massa annunciata in questi giorni da Governo e Regione, dopo l’arrivo delle dosi di siero necessarie a proteggere un’ampia fascia della popolazione. Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha riferito questa mattina che i nuovi locali idonei alla profilassi massiva saranno quelli ubicati in via Silvio Pellico 8 (accanto alla concessionaria Peugeot).
www.comune.civitanova.mc.it
Conclusa, dai finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, un’articolata indagine di polizia economico-finanziaria e giudiziaria, durata poco più di due anni, coordinata dal Procuratore della Repubblica Giovanni Giorgio, nei confronti di una serie di imprese, dislocate anche fuori dal contesto regionale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Dopo qualche giorno di relativa calma, il covid-19 torna a colpire duro anche nel Maceratese. Tre le vittime registrare nella giornata odierna.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Questa settimana è stato vaccinato l'1,36% dei marchigiani (1,28% la settimana precedente) portando così il totale dei vaccinati al 5,96% a cui si aggiunge il 4,5% che ha già ricevuto la prima dose e attende la seconda. Un dato in miglioramento, ma ancora troppo lento.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, finalizzati al contrasto dei traffici illeciti in genere e alla verifica del rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento della diffusione dell’epidemia da coronavirus, da ultimo rafforzate a seguito di quanto concordato con il Prefetto di Macerata Flavio Ferdani in sede di Comitati Provinciali per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno sottoposto a controllo, nei pressi della piazza XX Settembre, una giovane, insistentemente segnalata dal cane antidroga Hanima, in forza all’unità cinofila del Reparto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nel 2020, il Comune di Civitanova Marche ha ottenuto la qualifica “Città che legge” 2020-2021 e l’inserimento nell’elenco delle “Città che leggono” un titolo che dà anche diritto a partecipare a bandi pubblici per la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura.
www.comune.civitanova.mc.it
E' avvenuta oggi, 29 marzo, la consegna all'Inail da parte del Comune dell'area di Borgo Pintura, dove sorgerà il nuovo polo scolastico. Per l'amministrazione comunale erano presenti il sindaco Stefano Montemarani, il vice con delega ai lavori pubblici Andrea Staffolani, l'assessore ai Servizi scolastici Fabiana Scarpetta e i responsabili dell'Ufficio tecnico. Per l'Inail, il responsabile del procedimento, l'ingegnere Giuseppe Siragusa, con i tecnici dell'ente.
www.morrovalle.org
Si dividono la posta in palio la Vis Civitanova ed il Ducato Spoleto: finisce con un pareggio a reti bianche il match per le rossoblu in terra umbra. Una gara gagliarda in cui le ragazze di mister Giordano Perini hanno dovuto affrontare quasi tutta la ripresa in inferiorità numerica, strappando comunque un punto prezioso in ottica classifica.
da Vis Civitanova
E’ dell’Itas Trentino il primo sigillo nella serie della semifinale playoff di SuperLega Credem Banca che la vede sfidare al meglio delle cinque partite la Cucine Lube Civitanova. Gli uomini di Lorenzetti, reduci dalla qualificazione alla Finale di Cev Champions League, hanno espugnato l’Eurosuole Forum dopo cinque set e poco meno di tre ore di gioco (2-3: 25-23, 21-25, 25-21, 24-26, 12-15), in una Gara 1 che ha visto la formazione cuciniera riabbracciare Luciano De Cecco e Yoandy Leal dopo oltre due settimane di assenza forzata.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
La Feba Civitanova Marche si impone per 63-56 sul Jolly Acli Livorno al termine di un match tirato e combattuto. La sfida salvezza vede prevalere le momò che piegano le toscane nell’ultimo quarto, grazie ad una prestazione di carattere e cuore che le ha portate a recuperare uno svantaggio di 9 punti ed a vincere il match.
da FeBa Civitanova
Tornano dopo tre anni i collegamenti tra il porto di Civitanova e la Croazia. La giunta, infatti, ha dato il suo benestare alla richiesta dell’agenzia pesaree Goro Tours che chiede di poter riattivare la linea passeggeri per le due sponde dell’Adriatico nella prossima estate, nel periodo tra il 24 luglio e il 25 agosto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
100 persone identificate, 88 veicoli sottoposti a controllo, 21 esercizi commerciali sottoposti a verifica con riguardo il rispetto delle norme anticovid, in forza della medesima normativa sono state altresì sanzionate 10 persone e chiuso per 5 giorni un bar che somministrava consumazioni ai clienti seduti ai tavoli incuranti della normativa vigente per il contrasto della pandemia di covid-19.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Al via lunedì 29 marzo, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 70-79 anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si chiude bonariamente la vicenda legale tra Comune e Caffè Maretto sulla gestione della sala nord del locale al piano terra di Palazzo Sforza, querelle che ormai si trascinava da qualche anno. L’accordo è molto semplice: il Comune concede all’attività l’utilizzo dei locali, che erano stati occupati abusivamente, aumentando il canone annuale di affitto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Caro Direttore, la situazione e la logistica nel Centro vaccini di Civitanova sono insostenibili e non a norma. Lo sostengo pubblicamente da settimane. Come punto di riferimento per la vaccinazione degli ultra ottantenni provenienti dai comuni del Civitanovese e del Recanatese (parliamo di un comprensorio di 120.000 abitanti) è stato scelto il primo piano del Centro civico Risorgimento.
da Giulio Silenzi
Ricomincia il balletto sulla fermata del treno Civitanova-Macerata presso la zona commerciale Aurora e adiacente alla zona commerciale delle grandi superfici di vendita. Va ricordato che in un piano di lottizzazione nella zona commerciale era previsto un nuovo sottopassaggio ferroviario nella bretella che porta ai caselli della A14 e alla SS77 in via Einaudi e poi anche una stazione ferroviaria.
Continua in tutta la provincia di Macerata l’attività di controllo del territorio della Polizia di Stato finalizzata al contrasto dei reati connessi allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sarà la volta buona per i finanziamenti regionali per la realizzazione di colonnine di ricarica per le auto elettriche? Dopo che Pesaro si è sfilata dalla rete regionale dei Comuni cui la Regione si impegnava, ormai addirittura nel 2015, a realizzare 24 postazioni di ricarica, Civitanova si è vista assegnare un contributo ulteriore di 8.820 euro per far salire da 2 a 3 gli impianti da realizzare.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Forte della presenza nel gruppo di Yoandy Leal e Luciano De Cecco, tornati ad allenarsi con la squadra nelle ultime ore dopo oltre due settimane di stop, la Cucine Lube di Gianlorenzo Blengini cura i dettagli in vista del big match con l’Itas Trentino, gara 1 della semifinale Scudetto in programma domani (domenica 28 marzo alle 18) all’Eurosuole Forum.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
In merito alla complessa situazione del rientro a scuola, annunciata in conferenza stampa ieri dal Primo Ministro Draghi, in questo momento emergenziale, l’assessorato ai servizi educativi e formativi informa di essere in costante ascolto delle esigenze delle famiglie, verificando e seguendo tutte le problematiche sollevate, confrontandosi con i vari attori preposti e assicurando la propria disponibilità a trovare soluzioni condivise e concrete.
www.comune.civitanova.mc.it
Probabilmente tutto ciò che poteva andare storto lo ha fatto. Sono gli episodi a fare la differenza e alla Rossella Civitanova, ultimamente, raramente girano a proprio favore. Così i biancoblu tornano a mani vuote dalla trasferta sul campo del fanalino di coda Guerriero Padova, che beffa gli aquilotti sulla sirena dell’overtime dopo una partita di sostanziale equilibrio.
In occasione del 35° anniversario della morte dell’Illustre concittadino di Porto Recanati Attilio Moroni, l’associazione lo Specchio ha deciso di ricordare l’importante figura del professore con una serie di articoli sulla rubrica tenuta dal professor Lino Palanca sul sito web www.specchiomagazine.it “Cose di casa nostra”.
A.S. Volley Lube comunica che dopo 18 giorni di isolamento per positività al covid-19, il palleggiatore biancorosso Luciano De Cecco, rimasto asintomatico durante tutto il periodo, è negativo al virus, come confermano i tamponi, e ha superato i controlli previsti dal protocollo per il ritorno all’attività.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Gara 1 di semifinale scudetto va alla Santo Stefano-Avis che si aggiudica il match di sabato in terra veneta contro lo Studio 3A Millennium Basket Padova. Finisce 41-70 a Piombino Dese. E fra un settimana, sabato prossimo, si terrà gara 2 che decreterà una delle due finaliste per il titolo 2021.
da Asd Santo Stefano
L’amministrazione comunale di Recanati ha incontrato in questi giorni i sindacati della Cgil, Cisl e Uil per dare seguito all'adozione di una mozione presentata dai consiglieri comunali del Pd e adottata all'unanimità, in cui si impegnava a mantenere un contatto con le parti sociali in materia di appalti, ma anche di aggiornamenti continui in particolare sulle politiche del lavoro, costantemente modificate anche a seguito degli effetti della pandemia.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Si svolgerà martedì prossimo 30 marzo in modalità online l’incontro “Cultura e benessere nelle Marche: risultati dell’indagine regionale e proposte per il 2021-23”, un appuntamento nel quale saranno presentati i risultati della ricognizione promossa dal Comune di Recanati, realizzata da Promo Pa Fondazione e sostenuta dalla Regione Marche che ha restituito l’immagine di un sistema attivo e vivace con buone pratiche tra cultura e benessere, riconosciute a livello nazionale ed europeo.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Come era prevedibile dai dati, le Marche resteranno in zona rossa almeno per un'altra settimana e, considerati i tre giorni di lockdown totale dal 3 al 5 aprile previsto dal DPCM, la possibilità di tornare in zona arancione slitterà a dopo Pasqua.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Su e giù per la provincia per raccattare 300 euro al mese. Eppure, spinti dalle esigenze della pandemia, i rider sono sempre di più nel nostro territorio. Una categoria che tale non è, un lavoro cui tanti si affacciano ma con pochissime tutele e una concorrenza spietata.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Saranno portati a termine nel fine settimana i lavori per il risanamento del manto stradale di via Einaudi, effettuati dalla ditta Cori srl di Loreto. L’impresa che si è aggiudicata l’appalto sta procedendo all’asfaltatura del tratto compreso tra la rotatoria dell’uscita dell’autostrada e l’ingresso della superstrada Val di Chienti (lato ovest).
www.comune.civitanova.mc.it
Un processo che nasce da lontano quello della Ciclovia 77 e per il quale, almeno sul versante civitanovese, ha spinto moltissimo il Gruppo Sportivo Fontespina.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Prosegue senza soste l’opera di restyling cittadino che vede il coinvolgimento di ogni zona del territorio civitanovese. Nel progetto di riqualifica dell’arredo urbano, rendendo la città più bella ed a misura del cittadino e del turista, è previsto anche l’implemento del numero delle rastrelliere per il parcheggio delle bici, consistente nell’aggiunta, oltre a quelle già esistenti, di nuove unità moderne, funzionali, rifinite a livello cromatico, perfette per ogni misura di ruota.
www.comune.civitanova.mc.it
Nuovi arrivi alla Compagnia di Civitanova Marche: da pochi giorni un finanziere cinofilo e il suo cane, che insieme formano la nuova unità cinofila antidroga, sono stati assegnati al Reparto del Corpo, per rafforzare il dispositivo di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti in Provincia.
da Guardia di Finanza
Comando Provinciale di Macerata