Tornano dopo tre anni i collegamenti tra il porto di Civitanova e la Croazia. La giunta, infatti, ha dato il suo benestare alla richiesta dell’agenzia pesaree Goro Tours che chiede di poter riattivare la linea passeggeri per le due sponde dell’Adriatico nella prossima estate, nel periodo tra il 24 luglio e il 25 agosto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
100 persone identificate, 88 veicoli sottoposti a controllo, 21 esercizi commerciali sottoposti a verifica con riguardo il rispetto delle norme anticovid, in forza della medesima normativa sono state altresì sanzionate 10 persone e chiuso per 5 giorni un bar che somministrava consumazioni ai clienti seduti ai tavoli incuranti della normativa vigente per il contrasto della pandemia di covid-19.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Al via lunedì 29 marzo, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 70-79 anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si chiude bonariamente la vicenda legale tra Comune e Caffè Maretto sulla gestione della sala nord del locale al piano terra di Palazzo Sforza, querelle che ormai si trascinava da qualche anno. L’accordo è molto semplice: il Comune concede all’attività l’utilizzo dei locali, che erano stati occupati abusivamente, aumentando il canone annuale di affitto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Caro Direttore, la situazione e la logistica nel Centro vaccini di Civitanova sono insostenibili e non a norma. Lo sostengo pubblicamente da settimane. Come punto di riferimento per la vaccinazione degli ultra ottantenni provenienti dai comuni del Civitanovese e del Recanatese (parliamo di un comprensorio di 120.000 abitanti) è stato scelto il primo piano del Centro civico Risorgimento.
da Giulio Silenzi
Ricomincia il balletto sulla fermata del treno Civitanova-Macerata presso la zona commerciale Aurora e adiacente alla zona commerciale delle grandi superfici di vendita. Va ricordato che in un piano di lottizzazione nella zona commerciale era previsto un nuovo sottopassaggio ferroviario nella bretella che porta ai caselli della A14 e alla SS77 in via Einaudi e poi anche una stazione ferroviaria.
Continua in tutta la provincia di Macerata l’attività di controllo del territorio della Polizia di Stato finalizzata al contrasto dei reati connessi allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sarà la volta buona per i finanziamenti regionali per la realizzazione di colonnine di ricarica per le auto elettriche? Dopo che Pesaro si è sfilata dalla rete regionale dei Comuni cui la Regione si impegnava, ormai addirittura nel 2015, a realizzare 24 postazioni di ricarica, Civitanova si è vista assegnare un contributo ulteriore di 8.820 euro per far salire da 2 a 3 gli impianti da realizzare.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Forte della presenza nel gruppo di Yoandy Leal e Luciano De Cecco, tornati ad allenarsi con la squadra nelle ultime ore dopo oltre due settimane di stop, la Cucine Lube di Gianlorenzo Blengini cura i dettagli in vista del big match con l’Itas Trentino, gara 1 della semifinale Scudetto in programma domani (domenica 28 marzo alle 18) all’Eurosuole Forum.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
In merito alla complessa situazione del rientro a scuola, annunciata in conferenza stampa ieri dal Primo Ministro Draghi, in questo momento emergenziale, l’assessorato ai servizi educativi e formativi informa di essere in costante ascolto delle esigenze delle famiglie, verificando e seguendo tutte le problematiche sollevate, confrontandosi con i vari attori preposti e assicurando la propria disponibilità a trovare soluzioni condivise e concrete.
www.comune.civitanova.mc.it
Probabilmente tutto ciò che poteva andare storto lo ha fatto. Sono gli episodi a fare la differenza e alla Rossella Civitanova, ultimamente, raramente girano a proprio favore. Così i biancoblu tornano a mani vuote dalla trasferta sul campo del fanalino di coda Guerriero Padova, che beffa gli aquilotti sulla sirena dell’overtime dopo una partita di sostanziale equilibrio.
In occasione del 35° anniversario della morte dell’Illustre concittadino di Porto Recanati Attilio Moroni, l’associazione lo Specchio ha deciso di ricordare l’importante figura del professore con una serie di articoli sulla rubrica tenuta dal professor Lino Palanca sul sito web www.specchiomagazine.it “Cose di casa nostra”.
A.S. Volley Lube comunica che dopo 18 giorni di isolamento per positività al covid-19, il palleggiatore biancorosso Luciano De Cecco, rimasto asintomatico durante tutto il periodo, è negativo al virus, come confermano i tamponi, e ha superato i controlli previsti dal protocollo per il ritorno all’attività.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Gara 1 di semifinale scudetto va alla Santo Stefano-Avis che si aggiudica il match di sabato in terra veneta contro lo Studio 3A Millennium Basket Padova. Finisce 41-70 a Piombino Dese. E fra un settimana, sabato prossimo, si terrà gara 2 che decreterà una delle due finaliste per il titolo 2021.
da Asd Santo Stefano
L’amministrazione comunale di Recanati ha incontrato in questi giorni i sindacati della Cgil, Cisl e Uil per dare seguito all'adozione di una mozione presentata dai consiglieri comunali del Pd e adottata all'unanimità, in cui si impegnava a mantenere un contatto con le parti sociali in materia di appalti, ma anche di aggiornamenti continui in particolare sulle politiche del lavoro, costantemente modificate anche a seguito degli effetti della pandemia.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Si svolgerà martedì prossimo 30 marzo in modalità online l’incontro “Cultura e benessere nelle Marche: risultati dell’indagine regionale e proposte per il 2021-23”, un appuntamento nel quale saranno presentati i risultati della ricognizione promossa dal Comune di Recanati, realizzata da Promo Pa Fondazione e sostenuta dalla Regione Marche che ha restituito l’immagine di un sistema attivo e vivace con buone pratiche tra cultura e benessere, riconosciute a livello nazionale ed europeo.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Come era prevedibile dai dati, le Marche resteranno in zona rossa almeno per un'altra settimana e, considerati i tre giorni di lockdown totale dal 3 al 5 aprile previsto dal DPCM, la possibilità di tornare in zona arancione slitterà a dopo Pasqua.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Su e giù per la provincia per raccattare 300 euro al mese. Eppure, spinti dalle esigenze della pandemia, i rider sono sempre di più nel nostro territorio. Una categoria che tale non è, un lavoro cui tanti si affacciano ma con pochissime tutele e una concorrenza spietata.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Saranno portati a termine nel fine settimana i lavori per il risanamento del manto stradale di via Einaudi, effettuati dalla ditta Cori srl di Loreto. L’impresa che si è aggiudicata l’appalto sta procedendo all’asfaltatura del tratto compreso tra la rotatoria dell’uscita dell’autostrada e l’ingresso della superstrada Val di Chienti (lato ovest).
www.comune.civitanova.mc.it
Un processo che nasce da lontano quello della Ciclovia 77 e per il quale, almeno sul versante civitanovese, ha spinto moltissimo il Gruppo Sportivo Fontespina.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Prosegue senza soste l’opera di restyling cittadino che vede il coinvolgimento di ogni zona del territorio civitanovese. Nel progetto di riqualifica dell’arredo urbano, rendendo la città più bella ed a misura del cittadino e del turista, è previsto anche l’implemento del numero delle rastrelliere per il parcheggio delle bici, consistente nell’aggiunta, oltre a quelle già esistenti, di nuove unità moderne, funzionali, rifinite a livello cromatico, perfette per ogni misura di ruota.
www.comune.civitanova.mc.it
Nuovi arrivi alla Compagnia di Civitanova Marche: da pochi giorni un finanziere cinofilo e il suo cane, che insieme formano la nuova unità cinofila antidroga, sono stati assegnati al Reparto del Corpo, per rafforzare il dispositivo di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti in Provincia.
da Guardia di Finanza
Comando Provinciale di Macerata
Oggi 26 marzo, il Comune di Civitanova Marche aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”, la campagna nazionale ideata da Radio 2 e Caterpillar che ha preso il via nel 2005. Con un gesto simbolico questa sera dalle 20 alle 20.30 verranno spente temporaneamente le luci di Piazza XX Settembre, vialetto sud e Vialetto Nord.
www.comune.civitanova.mc.it
Il circolo di Legambiente “Sibilla Aleramo” viene a conoscenza della decisione della giunta di rinnovare l’affidamento dell’area Tre Case a mezzo stampa. Valutiamo comunque positivamente la decisione di dare continuità al comodato e alla convenzione ai solo fini conservativi di flora e fauna.
da Legambiente Civitanova
A.S. Volley Lube comunica che, dopo oltre due settimane di isolamento per positività al Covid-19, lo schiacciatore biancorosso Yoandy Leal, rimasto asintomatico durante tutto il periodo, è tornato oggi negativo al virus, come confermano i tamponi, e ha superato i controlli previsti dal protocollo per il ritorno all’attività.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
In occasione della Domenica delle Palme, si rinnova il legame con Esine, comune gemellato con Civitanova dal 1989, con l’Avis dal 1971, le scuole e, dal 2019, tra gruppo ambulanze Avis Esine e Croce Verde di Civitanova Marche. Come lo scorso anno, lo scambio di auguri sarà solo virtuale poiché l’emergenza sanitaria ancora in atto impedisce alla delegazione comunale di portare nella chiesa di Santa Maria di Esine i tradizionali ramoscelli d’ulivo da far benedire, simbolo di pace e della festività pasquale.
www.comune.civitanova.mc.it
Si è riunita ieri in videoconferenza l’assemblea annuale de Il Madiere, l’associazione che rappresenta il diporto nautico civitanovese; l’incontro, che ha visto la partecipazione al gran completo dei sette club nautici che hanno dato vita al sodalizio, è servito per fare il punto sulle iniziative dell’associazione in un anno condizionato pesantemente dalle limitazioni imposte dalla pandemia.
Anche quest’anno, con il ritorno della primavera, l’amministrazione comunale di Montelupone, adottando tutte le cautele previste dalla normativa anticovid, ha effettuato la piantumazione di alcuni alberi, sulla base della legge n. 10 del 14/01/2013 che prevede la messa a dimora di un albero per ogni bambino nato nell’anno.
Una partita da non fallire, con pochi calcoli. La Rossella Civitanova partirà domani mattina per la seconda trasferta in Veneto in sei giorni: dopo Mestre, stavolta tocca a Padova, sponda Guerriero, dove i biancoblu si giocano una importante fetta di salvezza. I biancorossi, infatti, occupano l’ultimo posto in classifica con 6 punti, 4 in meno degli aquilotti: sconfiggerli vorrebbe dire scacciare in maniera forse definitiva l’ultima piazza, quella che vale la retrocessione diretta.
Continua in tutta la provincia di Macerata l’attività di controllo del territorio della Polizia di Stato finalizzata al contrasto dei reati connessi allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti. Nella giornata di mercoledì a Civitanova Marche i poliziotti del commissariato hanno tratto in arresto una persona colta nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it