IN EVIDENZA
Come era prevedibile dai dati, le Marche resteranno in zona rossa almeno per un'altra settimana e, considerati i tre giorni di lockdown totale dal 3 al 5 aprile previsto dal DPCM, la possibilità di tornare in zona arancione slitterà a dopo Pasqua.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Su e giù per la provincia per raccattare 300 euro al mese. Eppure, spinti dalle esigenze della pandemia, i rider sono sempre di più nel nostro territorio. Una categoria che tale non è, un lavoro cui tanti si affacciano ma con pochissime tutele e una concorrenza spietata.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Saranno portati a termine nel fine settimana i lavori per il risanamento del manto stradale di via Einaudi, effettuati dalla ditta Cori srl di Loreto. L’impresa che si è aggiudicata l’appalto sta procedendo all’asfaltatura del tratto compreso tra la rotatoria dell’uscita dell’autostrada e l’ingresso della superstrada Val di Chienti (lato ovest).
www.comune.civitanova.mc.it
Un processo che nasce da lontano quello della Ciclovia 77 e per il quale, almeno sul versante civitanovese, ha spinto moltissimo il Gruppo Sportivo Fontespina.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Prosegue senza soste l’opera di restyling cittadino che vede il coinvolgimento di ogni zona del territorio civitanovese. Nel progetto di riqualifica dell’arredo urbano, rendendo la città più bella ed a misura del cittadino e del turista, è previsto anche l’implemento del numero delle rastrelliere per il parcheggio delle bici, consistente nell’aggiunta, oltre a quelle già esistenti, di nuove unità moderne, funzionali, rifinite a livello cromatico, perfette per ogni misura di ruota.
www.comune.civitanova.mc.it
Nuovi arrivi alla Compagnia di Civitanova Marche: da pochi giorni un finanziere cinofilo e il suo cane, che insieme formano la nuova unità cinofila antidroga, sono stati assegnati al Reparto del Corpo, per rafforzare il dispositivo di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti in Provincia.
da Guardia di Finanza
Comando Provinciale di Macerata
Oggi 26 marzo, il Comune di Civitanova Marche aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”, la campagna nazionale ideata da Radio 2 e Caterpillar che ha preso il via nel 2005. Con un gesto simbolico questa sera dalle 20 alle 20.30 verranno spente temporaneamente le luci di Piazza XX Settembre, vialetto sud e Vialetto Nord.
www.comune.civitanova.mc.it
Il circolo di Legambiente “Sibilla Aleramo” viene a conoscenza della decisione della giunta di rinnovare l’affidamento dell’area Tre Case a mezzo stampa. Valutiamo comunque positivamente la decisione di dare continuità al comodato e alla convenzione ai solo fini conservativi di flora e fauna.
da Legambiente Civitanova
A.S. Volley Lube comunica che, dopo oltre due settimane di isolamento per positività al Covid-19, lo schiacciatore biancorosso Yoandy Leal, rimasto asintomatico durante tutto il periodo, è tornato oggi negativo al virus, come confermano i tamponi, e ha superato i controlli previsti dal protocollo per il ritorno all’attività.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
In occasione della Domenica delle Palme, si rinnova il legame con Esine, comune gemellato con Civitanova dal 1989, con l’Avis dal 1971, le scuole e, dal 2019, tra gruppo ambulanze Avis Esine e Croce Verde di Civitanova Marche. Come lo scorso anno, lo scambio di auguri sarà solo virtuale poiché l’emergenza sanitaria ancora in atto impedisce alla delegazione comunale di portare nella chiesa di Santa Maria di Esine i tradizionali ramoscelli d’ulivo da far benedire, simbolo di pace e della festività pasquale.
www.comune.civitanova.mc.it
Si è riunita ieri in videoconferenza l’assemblea annuale de Il Madiere, l’associazione che rappresenta il diporto nautico civitanovese; l’incontro, che ha visto la partecipazione al gran completo dei sette club nautici che hanno dato vita al sodalizio, è servito per fare il punto sulle iniziative dell’associazione in un anno condizionato pesantemente dalle limitazioni imposte dalla pandemia.
Anche quest’anno, con il ritorno della primavera, l’amministrazione comunale di Montelupone, adottando tutte le cautele previste dalla normativa anticovid, ha effettuato la piantumazione di alcuni alberi, sulla base della legge n. 10 del 14/01/2013 che prevede la messa a dimora di un albero per ogni bambino nato nell’anno.
Una partita da non fallire, con pochi calcoli. La Rossella Civitanova partirà domani mattina per la seconda trasferta in Veneto in sei giorni: dopo Mestre, stavolta tocca a Padova, sponda Guerriero, dove i biancoblu si giocano una importante fetta di salvezza. I biancorossi, infatti, occupano l’ultimo posto in classifica con 6 punti, 4 in meno degli aquilotti: sconfiggerli vorrebbe dire scacciare in maniera forse definitiva l’ultima piazza, quella che vale la retrocessione diretta.
Continua in tutta la provincia di Macerata l’attività di controllo del territorio della Polizia di Stato finalizzata al contrasto dei reati connessi allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti. Nella giornata di mercoledì a Civitanova Marche i poliziotti del commissariato hanno tratto in arresto una persona colta nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Domenica 11 aprile, con partenza alle ore 14.30, prenderà il via, presso la zona Industriale di Civitanova Marche la 9° Edizione dell’Gran Premio dell’Industria Civitanova, 4° Memorial Cesare Lattanzi. La gara nazionale riservata ai dilettanti Elite e Under 23 è organizzata dalla Asd Cam Fermo col patrocinio del Comune di Civitanova Marche.
da Organizzatori
L’amministrazione comunale conferma anche per quest’anno il percorso promozionale che sfocerà nella manifestazione Gustaporto, ormai consolidata, che lancia la stagione estiva di Civitanova Marche quale eccellenza del territorio regionale.
www.comune.civitanova.mc.it
Nella seduta odierna, la giunta ha prorogato l’affidamento al circolo “Sibilla Aleramo” di Legambiente della gestione dell’area socio-floristica protetta in località Tre Case, sul litorale nord, dove sono presenti prati e piante protette e in via di estinzione.
www.comune.civitanova.mc.it
A pochi giorni dal fischio di inizio della semifinale scudetto tra Cucine Lube e Trento, il tecnico biancorosso Gianlorenzo Blengini parla dei prossimi avversari ed elogia i suoi giocatori per l’impegno profuso nella preparazione di gara 1, in programma domenica 28 marzo all’Eurosuole Forum (ore 18).
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Dopo le prime considerazioni a caldo, avvenute alla firma dell’intervento, l’associazione ha deciso di andare in fondo e fare un’attenta analisi della situazione. Rapportandosi ai dati reali per un quadro certo dell’incidenza del Dl Sostegni sul territorio, grazie al supporto del suo Servizio fiscale. Le proiezioni sono tutt’altro che positive.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Brutte notizie per la Rossella Civitanova. Il ko di domenica scorsa a Mestre ha portato con sé un nuovo infortunio a Tommaso Milani: il giocatore, uscito nel secondo quarto del match, ha infatti riportato una distrazione muscolare al bicipite femorale della gamba sinistra: sicuramente non ci sarà sabato per la fondamentale sfida salvezza contro il fanalino di coda Guerriero Padova.
Un malore improvviso mentre era a casa si è portato via Umberto Larizza, volontario della Croce Rossa di Potenza Picena e papà di Jacopo, giocatore della Lube Volley.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
“Con Dante in cammino”: un video con 36 giovani civitanovesi che leggono, uno di seguito all’altro, le terzine del primo canto dell’Inferno. È il primo di una serie di iniziative che l’Associazione dantesca civitanovese ha messo in cantiere per i 700 anni dalla morte di Dante, con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche.
www.comune.civitanova.mc.it
Gli effetti della zona rossa iniziano a vedersi sui numeri dei contagiati al covid-19 in provincia. Quasi tutti i comuni (con alcune significative eccezioni) presentano infatti sostanziosi cali nel numero degli infetti nell’ultima settimana.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
In tutta la penisola sono stati vaccinati oltre 2 milioni e 600 mila persone, il 4,42% della popolazione. Mentre le persone che hanno ricevuto solo la prima dose sono tre milioni, il 5%.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Da oggi per l'aggravarsi della necessità di posti letto a seguito della pandemia, la chirurgia e l'urologia del nostro ospedale sono totalmente chiuse ed il personale cooptato alla cura dei pazienti covid. Di fronte ad una situazione che si va aggravando di ora in ora, e in cui non si vede lo spiraglio di luce, non è possibile non reagire.
da Tommaso Claudio Corvatta
La Cucine Lube Civitanova scalda i motori in vista di Gara 1 della Semifinale Scudetto contro l’Itas Trentino, match in programma domenica 28 marzo (ore 18 all’Eurosuole Forum con diretta Rai Sport e Radio Arancia). Il capitano Osmany Juantorena parla a pochi giorni dal big match casalingo.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Sul filo di lana, ma perfettamente nei termini di legge. Il consiglio comunale si torna a riunire martedì 30 marzo alle ore 20 in videoconferenza per approvare il bilancio di previsione 2021-2023 e tutta la sequenza di atti ad esso collegati (dup, piano delle opere pubbliche, aliquote e via discorrendo).
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Monta la polemica sul caso della festa di laurea durante la quale sarebbero finiti per contagiarsi al covid-19 decine di persone, almeno 15 delle quali ricoverate negli ospedali del territorio. Quel che è emerso finora è che il party si sarebbe tenuto in una abitazione di Trodica, ma non si capisce come mai la cosa sia sfuggita ai controlli.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it