IN EVIDENZA
Attenzione all'ambiente con l'innovativo utilizzo dell'agricosmetica e con un significativo abbattimento della produzione dei rifiuti. Così Katarzyna Lech ha trasformato il suo salone di parrucchieria nella prima attività ad impatto zero del Comune di Potenza Picena, grazie all'utilizzo di prodotti naturali e biodegradabili, con packaging al 99% in vetro ed alluminio, riducendo drasticamente l'utilizzo della plastica.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Nella mattinata di mercoledì, una pattuglia della Polizia Stradale di Macerata diretta dal Commissario capo Tommaso Vecchio, nel corso di uno specifico servizio di vigilanza dedicato al trasporto di sostanze alimentari, dopo una frenetica attività di ricerca e allertata dalla sala operativa autostradale della Polizia Stradale di Pescara, ha intercetta nella zona industriale di Civitanova Marche un autoarticolato straniero, condotto da un cittadino extracomunitario, sorpreso a trasportare un mezzo industriale di rilevanti dimensioni trafugato il giorno prima in Lombardia.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
A seguito delle recenti misure restrittive introdotte per fronteggiare l’espandersi del fenomeno epidemiologico ed in ossequio alle indicazioni fornite dal Comando provinciale Carabinieri sulla base delle indicazioni fornite dal Prefetto di Macerata nell’ultimo tavolo tecnico, i militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche nelle ultime 24 ore hanno incrementato i controlli specifici verificando l’osservanza delle prescrizioni in diversi locali accertando alcune violazioni.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Tre decessi nella giornata odierna nel Maceratese a causa del covid-19. Alla Rsa Valdaso di Campofilone è spirata una donna di 61 anni di Potenza Picena, mentre una 83enne di Morrovalle è deceduta mentre era ricoverata all’ospedale di Fermo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un nuovo servizio in abbonamento dedicato a coppie, conviventi gruppi di amici e colleghi, e nuove città dove la app estende la sua rete. La piattaforma leader dell’online food delivery arricchisce l'offerta dedicata ai propri consumatori e continua nel suo piano di espansione territoriale. La novità si chiama Plus per Famiglie.
da Organizzatori
Ben 104 opere, più di 40 milioni di euro dei quali oltre 34 soltanto nel 2021. Un programma triennale delle opere pubbliche da nababbi quello pubblicato in albo pretorio dalla giunta comunale, atto propedeutico all’approvazione del bilancio di previsione.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il questore di Macerata Vincenzo Trombadore ha incontrato questa mattina il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, per avere un confronto diretto sulle criticità che si trova ad affrontare il principale comune della fascia costiera della provincia, in considerazione del recente peggioramento della curva epidemiologica anche sul territorio maceratese.
www.comune.civitanova.mc.it
Si ferma al Golden Set il tentativo di rimonta della Cucine Lube Civitanova guidata stasera per la prima volta dal neo allenatore Gianlorenzo Blengini, che in Polonia, nella gara di ritorno del quarto di finale contro lo Zaksa di Nikola Grbic, prima vince la partita per 3-0 (25-22, 26-24, 26-24) pareggiando dunque la situazione dopo l'1-3 casalingo della scorsa settimana, ma poi si arrende 14-16 nel decisivo parziale, che assegna dunque alla squadra polacca la qualificazione alla semifinale della Cev Champions League 2021.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
A poco più da un mese dal bando già sono in corso i versamenti relativi agli interventi a favore della categoria dei lavoratori a chiamata. In tempi rapidissimi i 107 beneficiari della nostra città stanno ottenendo il contributo dell’importo di 800 euro direttamente sul loro conto corrente bancario tramite iban.
www.comune.civitanova.mc.it
Poste Italiane celebra anche quest’anno la Festa della Donna dedicandogli una cartolina filatelica e un annullo speciale. Un’occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, desidera ricordare in modo originale una giornata particolare, facendo dono della cartolina a una persona cara o inviando un messaggio a chi è lontano.
Il provvedimento restrittivo sembra ormai non poter essere più prorogato. I contagi da Covid19 continuano a salire e coinvolgono sempre di più anche giovani e bambini. Di qui la decisione, ormai quasi certa, da parte del presidente della Regione Francesco Acquaroli di istituire zone rosse nelle aree più colpite dai contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Intanto la notizia più importante: nessuna restrizione ulteriore a Civitanova. Almeno per ora. Ma la guardia si sta alzando dopo che l’incontro che ha visto i sindaci del Maceratese a colloquio con il presidente della Regione Francesco Acquaroli, l’assessore alla sanità Filippo Saltamartini e la direttrice dell’Area Vasta 3 Daniela Corsi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il rientro delle Marche in zona arancione aggrava ancora di più una situazione critica per molte categorie. Da questo discoro non è esente il comparto delle pulitintolavanderie: uno dei settori tra i più colpiti dalla crisi economica innescata dalla pandemia, ma del quale si parla forse troppo poco.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Il Comune continua a drenare risorse per interventi sul proprio territorio, con particolare attenzione al versante del dissesto idrogeologico. Dopo i 4,2 milioni arrivati nei mesi scorsi per la messa in sicurezza del fosso Trodica, nei giorni scorsi il Ministero dell’Interno ha accettato la richiesta di 980 mila euro arrivata dal Comune nell’ambito del bando nazionale per gli investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un altro pezzo di storia di Civitanova se n’è andato nella giornata di lunedì. Sì è spento infatti Giovanni Bruno, per tutto “Lo Penno”: aveva 95 anni.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
È di Civitanova l’unica vittima del covid-19 nel Maceratese nella giornata odierna. Si tratta di una donna di 75 anni che era ricoverata al Covid Hospital.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
"Un'area camper a pagamento in via Einaudi", altra proposta: la Lega non parla ma scrive alla giunta
Lega molto attiva nelle ultime settimane, visto anche che siamo nei momenti decisivi per la chiusura del bilancio di previsione 2021. Dopo la proposta di realizzare quattro bagni pubblici autopulenti, il gruppo leghista torna a bussare la porta e chiede la realizzazione di un’area camper a pagamento a ridosso del passaggio a livello di via Einaudi, nella zona commerciale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Chiamata fondamentale dalla Cev Champions League nella corsa verso la Super Final di Verona. La Cucine Lube Civitanova è partita in mattinata alla volta della Polonia, dove gli uomini di Gianlorenzo Blengini mercoledì disputeranno il ritorno dei quarti contro i padroni di casa dello Zaksa (ore 18, all’Arena Azoty Kedzierzyn Kozle). Per accedere alle semifinali, Juantorena e compagni dovranno ribaltare la sconfitta dell’andata vincendo l'incontro 3-0 o 3-1 per poi imporsi nel Golden Set.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
La Feba Civitanova Marche torna in campo. Dopo uno stop di due settimane, visti i due rinvii consecutivi contro la Virtus Cagliari e la Cestistica Spezzina legati alla presenza di positivi al covid nelle due squadre, le momò, che hanno accolto nello staff tecnico Gabriele Carmenati come assistente di coach Donatella Melappioni, riprendono il loro cammino in campionato.
da FeBa Civitanova
Sono ore concitate quelle legate all'incremento dei contagi da Covid-19 che stanno interessando sempre di più anche le scuole, con asili ed elementari alle prese con continue quarantene. Anche per questo molti sindaci hanno chiesto formalmente alla Regione di intervenire con un provvedimento per una chiusura totale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nel corso dell’ultimo fine settimana predisposti dalla Questura di Macerata sono stati effettuati serrati controlli sia lungo la fascia costiera sia nell’entroterra.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il clima primaverile di questi giorni ha fatto sì che il weekend civitanovese sia stato praticamente da tutto esaurito. Tanta gente in giro sul lungomare e in centro, pranzi e aperitivi hanno riempito i locali in barba alla vigilia del ritorno delle Marche in zona arancione.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«La diffusione del virus ha comportato gravissime conseguenze sul tessuto economico e sociale del nostro Paese, con rilevanti impatti sull’occupazione, specialmente delle donne», queste le parole del presidente Mario Draghi in occasione del suo discorso in insediamento di due settimane fa.
da Ordine degli Psicologi delle Marche
Solo nella settimana dal 9 al 15 novembre abbiamo registrato più dei 4.447 casi della settimana appena conclusa. La settimana precedente erano 2.920. Intanto sono stati vaccinati 29.998 marchigiani, il 2% della popolazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In trasferta in Romagna per darsi a furti e taccheggi. Ma alla fine un 27enne di origine rumena ma domiciliato a Civitanova è stato arrestato dai carabinieri di Cesenatico con l’accusa di furto aggravato, false dichiarazioni sull’identità, resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione e porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Presto anche la facciata della scuola primaria Zavatti sarà abbellita da un murales. La giunta comunale ha infatti dato il suo via libera alla realizzazione dell’opera, che fa parte del progetto “Chiamatemi arte”, presentato anni fa dall’Istituto comprensivo via Ugo Bassi e che era stato finanziato con 10 mila euro dal Miur.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sale l’attesa in vista del consiglio comunale di giovedì sera che avrà come piatto forte l’approvazione del nuovo regolamento per il servizio di refezione scolastica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Dieci artisti marchigiani sono i beneficiari delle borse di studio finanziate dal Comune di Recanati per partecipare al Dance Well Teaching Course, iniziato lunedì 1 marzo online insieme ad altri 20 artisti provenienti da tutta Italia, dal Giappone e da Hong Kong.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica, redatto dall’ingegner Egidio Santucci, appositamente incaricato, riguardante l’intervento di rimozione e bonifica dell’intera copertura in cemento‐amianto del cineteatro Rossini e la successiva ricopertura mediante l’istallazione di un impianto fotovoltaico a servizio delle attività teatrali e dell’edificio comunale.
www.comune.civitanova.mc.it
Prosegue il programma di sviluppo e rilancio del centro storico, avviato già dal 2017, con apposita delibera nella quale l’amministrazione comunale avviava una manifestazione di interesse per individuare soggetti privati con i quali sviluppare i progetti “Albergo diffuso” e “Galleria naturale”.
www.comune.potenza-picena.mc.it