IN EVIDENZA
Il provvedimento restrittivo sembra ormai non poter essere più prorogato. I contagi da Covid19 continuano a salire e coinvolgono sempre di più anche giovani e bambini. Di qui la decisione, ormai quasi certa, da parte del presidente della Regione Francesco Acquaroli di istituire zone rosse nelle aree più colpite dai contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Intanto la notizia più importante: nessuna restrizione ulteriore a Civitanova. Almeno per ora. Ma la guardia si sta alzando dopo che l’incontro che ha visto i sindaci del Maceratese a colloquio con il presidente della Regione Francesco Acquaroli, l’assessore alla sanità Filippo Saltamartini e la direttrice dell’Area Vasta 3 Daniela Corsi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il rientro delle Marche in zona arancione aggrava ancora di più una situazione critica per molte categorie. Da questo discoro non è esente il comparto delle pulitintolavanderie: uno dei settori tra i più colpiti dalla crisi economica innescata dalla pandemia, ma del quale si parla forse troppo poco.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Il Comune continua a drenare risorse per interventi sul proprio territorio, con particolare attenzione al versante del dissesto idrogeologico. Dopo i 4,2 milioni arrivati nei mesi scorsi per la messa in sicurezza del fosso Trodica, nei giorni scorsi il Ministero dell’Interno ha accettato la richiesta di 980 mila euro arrivata dal Comune nell’ambito del bando nazionale per gli investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un altro pezzo di storia di Civitanova se n’è andato nella giornata di lunedì. Sì è spento infatti Giovanni Bruno, per tutto “Lo Penno”: aveva 95 anni.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
È di Civitanova l’unica vittima del covid-19 nel Maceratese nella giornata odierna. Si tratta di una donna di 75 anni che era ricoverata al Covid Hospital.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
"Un'area camper a pagamento in via Einaudi", altra proposta: la Lega non parla ma scrive alla giunta
Lega molto attiva nelle ultime settimane, visto anche che siamo nei momenti decisivi per la chiusura del bilancio di previsione 2021. Dopo la proposta di realizzare quattro bagni pubblici autopulenti, il gruppo leghista torna a bussare la porta e chiede la realizzazione di un’area camper a pagamento a ridosso del passaggio a livello di via Einaudi, nella zona commerciale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Chiamata fondamentale dalla Cev Champions League nella corsa verso la Super Final di Verona. La Cucine Lube Civitanova è partita in mattinata alla volta della Polonia, dove gli uomini di Gianlorenzo Blengini mercoledì disputeranno il ritorno dei quarti contro i padroni di casa dello Zaksa (ore 18, all’Arena Azoty Kedzierzyn Kozle). Per accedere alle semifinali, Juantorena e compagni dovranno ribaltare la sconfitta dell’andata vincendo l'incontro 3-0 o 3-1 per poi imporsi nel Golden Set.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
La Feba Civitanova Marche torna in campo. Dopo uno stop di due settimane, visti i due rinvii consecutivi contro la Virtus Cagliari e la Cestistica Spezzina legati alla presenza di positivi al covid nelle due squadre, le momò, che hanno accolto nello staff tecnico Gabriele Carmenati come assistente di coach Donatella Melappioni, riprendono il loro cammino in campionato.
da FeBa Civitanova
Sono ore concitate quelle legate all'incremento dei contagi da Covid-19 che stanno interessando sempre di più anche le scuole, con asili ed elementari alle prese con continue quarantene. Anche per questo molti sindaci hanno chiesto formalmente alla Regione di intervenire con un provvedimento per una chiusura totale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nel corso dell’ultimo fine settimana predisposti dalla Questura di Macerata sono stati effettuati serrati controlli sia lungo la fascia costiera sia nell’entroterra.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il clima primaverile di questi giorni ha fatto sì che il weekend civitanovese sia stato praticamente da tutto esaurito. Tanta gente in giro sul lungomare e in centro, pranzi e aperitivi hanno riempito i locali in barba alla vigilia del ritorno delle Marche in zona arancione.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«La diffusione del virus ha comportato gravissime conseguenze sul tessuto economico e sociale del nostro Paese, con rilevanti impatti sull’occupazione, specialmente delle donne», queste le parole del presidente Mario Draghi in occasione del suo discorso in insediamento di due settimane fa.
da Ordine degli Psicologi delle Marche
Solo nella settimana dal 9 al 15 novembre abbiamo registrato più dei 4.447 casi della settimana appena conclusa. La settimana precedente erano 2.920. Intanto sono stati vaccinati 29.998 marchigiani, il 2% della popolazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In trasferta in Romagna per darsi a furti e taccheggi. Ma alla fine un 27enne di origine rumena ma domiciliato a Civitanova è stato arrestato dai carabinieri di Cesenatico con l’accusa di furto aggravato, false dichiarazioni sull’identità, resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione e porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Presto anche la facciata della scuola primaria Zavatti sarà abbellita da un murales. La giunta comunale ha infatti dato il suo via libera alla realizzazione dell’opera, che fa parte del progetto “Chiamatemi arte”, presentato anni fa dall’Istituto comprensivo via Ugo Bassi e che era stato finanziato con 10 mila euro dal Miur.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sale l’attesa in vista del consiglio comunale di giovedì sera che avrà come piatto forte l’approvazione del nuovo regolamento per il servizio di refezione scolastica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Dieci artisti marchigiani sono i beneficiari delle borse di studio finanziate dal Comune di Recanati per partecipare al Dance Well Teaching Course, iniziato lunedì 1 marzo online insieme ad altri 20 artisti provenienti da tutta Italia, dal Giappone e da Hong Kong.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica, redatto dall’ingegner Egidio Santucci, appositamente incaricato, riguardante l’intervento di rimozione e bonifica dell’intera copertura in cemento‐amianto del cineteatro Rossini e la successiva ricopertura mediante l’istallazione di un impianto fotovoltaico a servizio delle attività teatrali e dell’edificio comunale.
www.comune.civitanova.mc.it
Prosegue il programma di sviluppo e rilancio del centro storico, avviato già dal 2017, con apposita delibera nella quale l’amministrazione comunale avviava una manifestazione di interesse per individuare soggetti privati con i quali sviluppare i progetti “Albergo diffuso” e “Galleria naturale”.
www.comune.potenza-picena.mc.it
La Cucine Lube Civitanova crede nell’impresa europea. Sguardi concentrati, intensità in allenamento e dinamiche tipiche di una squadra che cerca di canalizzare sforzi ed energie verso un obiettivo comune. Per i giocatori biancorossi ora esistono solo lo Zaksa e la trasferta in Polonia di Cev Champions League, come chiarisce l’opposto biancorosso Kamil Rychlicki.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
La Vis Civitanova pareggia per 2-2 sul campo del Cella. Dopo un match combattuto, in cui le rossoblu hanno sfoderato una prestazione convincente, le ragazze di mister Giordano Perini tornano a casa con un punto prezioso in chiave salvezza. Una prova interessante con un pareggio raggiunto dalla padrone di casa nelle battute finali del match, che sa un po’ di beffa visto quello che hanno creato le rossoblu nell’arco dei 90 minuti.
da Vis Civitanova
Dopo l’approvazione della Giunta recanatese arriva anche l’approvazione della Regione Marche del progetto definitivo della nuova Scuola Beniamino Gigli. Con il decreto dell’ufficio speciale per la ricostruzione post sisma pervenuto in questi giorni al Comune di Recanati, viene autorizzata e concessa la somma prevista di 4.175.625 euro che sarà trasferita dal Commissario Straordinario del Governo alla contabilità speciale del Vice-Commissario aperta presso la tesoreria dello Stato di Ancona.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Sole alto nel cielo, 20° gradi o giù di lì, qualche avventuriero addirittura ha steso l’asciugamano in spiaggia. La cornice perfetta per inaugurare le due nuove aree fitness sul lungomare sud. Sin dalle prime ore del giorno in tanti si sono catapultati per allenarsi tra gli attrezzi di largo Melvin Jones e quelli nel parco del Balilla: soprattutto ragazzi iscritti alle palestre cittadine che, vista la chiusura imposta dal covid-19, ora hanno una location dove poter svolgere evoluzioni e allenamenti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un caso più unico che raro di questi tempi un consiglio comunale in presenza. L’amministrazione comunale morrovallese ci ha voluto credere, anche grazie alla possibilità di avere a disposizione una location ampia e spaziosa come l’auditorium di Borgo Marconi, e allora venerdì sera l’assise civica si è ritrovata per la prima volta dopo mesi di videoconferenze per dibattere di un ricco ordine del giorno.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sabato 27 febbraio i consiglieri del Gruppo di minoranza Civico 49, Edoardo Marabini e Valeria Meriggi, hanno presentato una mozione per chiedere all’amministrazione di Potenza Picena di aderire al progetto di sensibilizzazione ed educazione contro l’ostilità delle parole online e offline.
da Organizzatori
Le polemiche di queste settimane che hanno impiegato fiumi di inchiostro rispetto ad un eventuale progetto sul porto denotano sicuramente attenzione da parte di molti in città ma non scattano la fotografia reale di tutta la vicenda. Per questo, è necessario mettere un punto.
www.comune.civitanova.mc.it