"Ho appena sentito il Ministro e vi confermo che anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando sempre la massima attenzione e il rispetto delle regole anticontagio".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Ci sarebbe anche l’ipotesi di un nuovo casello sulla Val Potenza tra le questioni al vaglio del tavolo tecnico che Regione e Autostrade per l’Italia hanno aperto per valutare nuovi interventi sul tratto marchigiano dell’A14.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Tutto pronto al centro civico del quartiere Risorgimento per il via della campagna di vaccini contro il covid-19 destinata agli over 80. Sabato mattina a partire dalle 8 il personale dell’Area Vasta 3 dell’Asur inizierà la somministrazione dei vaccini a coloro che si sono prenotati nei giorni scorsi: a Civitanova saranno 232 nella sola giornata di sabato.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Pamela se n’è andata da 10 mesi, ma il ricordo è sempre lì, nel cuore del suo amato. E Stefano Perrone ha voluto gridarlo al mondo ancora una volta, come aveva fatto mesi fa realizzando una vela di quelle usate solitamente per la pubblicità per salutare ancora una volta l’amore della sua vita, portata via ancora giovanissima da un male terribile.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un uomo di 79 anni di Montecosaro è una delle otto vittime registrate oggi nelle Marche a causa del covid-19. L’anziano, che aveva patologie pregresse, era ricoverato al Covid Hospital di Civitanova, dove sono spirati anche un 81enne di Macerata e una 79enne di Monte Urano.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Botta e risposta sulla situazione di parcheggio e ascensore di via Intagliata. A sollevare il caso è stato il consigliere di opposizione Marco Morresi, puntando il dito contro lo scarso utilizzo dell’area e, soprattutto, il fatto che l’impianto di risalita non sia mai stato attivato.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ha fatto subito parlare di sé l’antenna spuntata nei giorni scorsi in zona Montorsetto, nel territorio del Comune di Loreto ma a poche centinaia di metri da quello di Porto Recanati. Per ora sembra si tratti soltanto del palo su cui poi dovrebbero venire installati i ripetitori veri e propri, ma molti cittadini hanno segnalato la cosa sui social e anche all’amministrazione comunale e allora il sindaco Roberto Mozzicafreddo ha deciso di mobilitarsi immediatamente.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Questa mattina il vicesindaco Andrea Staffolani, l'architetto Ernesto Tosoni, dirigente Lavori Pubblici-Urbanistica, il parroco don Luigino Marchionni e due tecnici della parrocchia hanno incontrato il commissario alla Ricostruzione Giovanni Legnini nella sede della Provincia.
www.morrovalle.org
A partire da venerdì 5 marzo, il Coordinamento Yoga Marche lancia una nuova iniziativa rivolta a tutti i medici, infermieri, Oss ed operatori che ogni giorno si prendono cura delle persone sofferenti da quando è dilagata la pandemia causata dal Covid-19.
www.comune.civitanova.mc.it
La Vis Civitanova al cospetto della seconda forza del torneo. Le rossoblu tornano nuovamente al Polisportivo per affrontare un avversario di livello come l’Arezzo, con la voglia di mettere in difficoltà una compagine in salute, con uno score di sei vittorie, un solo pareggio ed una sola sconfitta.
da Vis Civitanova
A distanza di pochi giorni dal suo annuncio, l’amministrazione Ciarapica rende noti i dati relativi ai beneficiari in merito alle misure a sostegno dei lavoratori con contratto a chiamata, un settore spesso trascurato. Come noto, gli interventi a favore di questa categoria di lavoratori si sono inseriti nell’ambito delle misure per la solidarietà alimentare, per il sostegno al reddito, per la prevenzione covid-19 e per il sostegno delle società sportive.
www.comune.civitanova.mc.it
Recanati continua la sua preziosa collezione di importanti riconoscimenti nazionali come principale città d’arte e cultura italiana. Tra le ultime, in linea temporale, la recente ammissione al Cidac, l’associazione delle Città d’arte e Cultura italiane che raduna e mette in rete con progetti turistici strategici internazionali le principali realtà italiane, sedi di importanti luoghi di cultura.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Sono iniziate ieri le operazioni per le somministrazioni della seconda dose delle vaccinazione contro il covid-19 con il vaccino della casa farmaceutica Moderna agli ospiti della casa di riposo e della residenza sanitaria assistenziale di Recanati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
«Vorrei una Civitanova che guarda al modello di sviluppo di Barcellona. È l’ultima chiamata per provarci». È il sogno del sindaco Fabrizio Ciarapica guardando al grande progetto di riqualificazione del porto che sta portando avanti la Eurobuilding.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nella giornata di mercoledì, 17 febbraio, il Ministero dell’Interno per il tramite del Servizio Polizia Stradale e del Compartimento Polizia Stradale Marche di Ancona ha attuato, sull’intero territorio nazionale, nell’ambito della generale attività di prevenzione disposta dalla Questura di Macerata, un’attività specifica finalizzata allo screening massivo dei veicoli circolanti, con lo scopo prioritario di verificare il rispetto della normativa sui tempi di guida e di riposo, con riferimento ai mezzi commerciali e destinati al trasporto di persone, al fine di contrastare il fenomeno dell’alterazione dei crono-tachigrafi e impedire i fenomeni di abusivismo nel settore del trasporto di merci, con particolare attenzione al trasporto internazionale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Torna da domenica 21 febbraio, la zona a traffico limitato nella zona centro della città, provvedimento che scatta ogni anno nel periodo autunnale e prosegue fino a primavera.
www.comune.civitanova.mc.it
Aggiudicata la gara d'appalto per la realizzazione del primo stralcio del percorso ciclo-pedonale che collegherà il centro di Morrovalle con Trodica, passando nelle vicinanze di Borgo Pintura. L’obiettivo del progetto è di favorire una mobilità lenta e soprattutto di incentivare l’uso della bicicletta, in un percorso sicuro, naturalistico e panoramico.
www.morrovalle.org
Dopo una serie di sopralluoghi dell'architetto Roberta Angelini, incaricata di redigere il progetto per il recupero della Torre civica e del contesto urbano del centro storico, e del personale dell'Ufficio tecnico comunale, l'amministrazione Comunale ha indetto una riunione operativa per individuare concretamente i punti focali di intervento da inserire nella progettazione complessiva.
www.comune.potenza-picena.mc.it
La Cucine Lube Civitanova lavora in palestra con grande forza di volontà per trasmettere in campo la sua fame atavica di successi. Il gruppo biancorosso trova nel centrale Robertlandy Simon uno dei punti di riferimento grazie a un atteggiamento carismatico anche fuori dal campo e alla sua determinazione nel perseguire gli obiettivi.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Umberto Marotti vince la 25° edizione del Premio Presepistico Nazionale “Praesepium Italiae” svoltasi a Geraci Siculo, in provincia di Palermo. Il maestro portopotentino, che vanta oltre 50 anni di esperienza nell’arte del presepio, ancora una volta ha superato le già alte aspettative, sbaragliando una nutrita e competente concorrenza proveniente da tutta Italia e da Malta.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Civitanova si conferma fucina di giovani talenti. Oggi ho avuto il piacere di incontrare, insieme ai fratelli Alessandro e Maria Vittoria, Giovanni Neve, classe 1997, promettente cantautore civitanovese, splendido esempio per tutti quei ragazzi che provano ad affermarsi nel campo musicale: talento, passione e tenacia possono portare lontano.
www.comune.civitanova.mc.it
Si è conclusa, con un sequestro per equivalente di beni per un valore complessivo di oltre 2.600.000 euro, un’articolata indagine di polizia economico-finanziaria e di polizia giudiziaria svolta dalla Compagnia di Macerata e coordinata dal Procuratore della Repubblica Giovanni Giorgio e dal Sostituto Procuratore Margherita Brunelli, nei confronti di un gruppo di imprese operanti nella provincia maceratese nel settore della lavorazione delle calzature.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Tre i decessi legati al covid-19 nel Maceratese nella giornata odierna. Al Covid Hospital sono spirati un 64enne di Civitanova e un 71enne di Recanati, mentre una donna di 93 anni di Montelupone è deceduta all’ospedale di Camerino.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Domani, giovedì 18 febbraio, il Comune di Recanati assegnerà alle famiglie nove nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica, destinati all'assistenza abitativa, di recente costruzione ultimati dall’ Erap, di cui otto nell’immobile sito in piazzale Menechen e uno in via Aldo Moro.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Generosa, generosissima la prova del Futsal Potenza Picena nel recupero della 16° giornata del girone D di Serie B, ma non è bastato per battere un frizzante e gagliardo Corinaldo. Così a Citivanova è finita 3-3. Dopo il ko dello scorso weekend con la Ternana serviva una reazione e questa c’è stata. Peccato però non essere riusciti a strappare bottino pieno in una gara scoppiettante e ricca di emozioni contro un avversario valido e ben organizzato.
da Asd Futsal Potenza Picena
La biblioteca comunale Silvio Zavatti partecipa all’iniziativa “Steam” che rientra nel progetto “BibliOpen” presentato come sistema territoriale delle biblioteche comunali del Maceratese.
www.comune.civitanova.mc.it
Un ulteriore passo avanti nel no alla discarica di Montefano-Recanati. Questo quanto emerge dalle dichiarazioni di Elena Leonardi, consigliera regionale di Fratelli d’Italia, che si è fatta portavoce delle istanze del comitato contro la discarica in seno alla giunta regionale.
da Elena Leonardi
Consigliere regionale
Hanno svaligiato decine di abitazioni tra Ancona e la val Musone: arrestati dai carabinieri del Norm di Osimo quattro ladri acrobati
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
In vista dell’avvio della campagna regionale di vaccinazione contro il covid-19, organizzata a partire da sabato 20 febbraio per gli over 80 dalla Regione Marche tramite l’azienda sanitaria unica regionale, il Comune di Civitanova Marche ha attivato due sportelli informativi per fornire assistenza a chi necessita di aiuto nella compilazione dei moduli obbligatori da consegnare prima di effettuare la vaccinazione o affiancare chi non sia riuscito ad effettuare le prenotazioni telematiche.
www.comune.civitanova.mc.it
C’è anche un 94enne di Montecosaro tra le vittime odierne del covid-19. L’uomo era ricoverato nella residenza protetta Galantara di Pesaro e lì è spirato.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it