IN EVIDENZA
Lunedì 1 febbraio Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo darà voce e speranza alle attività produttive, organizzando una manifestazione a Civitanova Marche. Il titolo dell’iniziativa, “#meno985 – La morte delle piccole imprese”, è un riferimento alle 985 attività produttive che il sistema Marche ha perso in un anno.
dalla Confartigianato imprese Ascoli Piceno - Fermo - Macerata
Il conto finale è di 34 positivi tra gli ospiti e 12 tra gli operatori alla casa di riposo Opera Pia Gatti di Montecosaro. Il focolaio era divampato nei giorni scorsi quando con un tampone rapido eseguito su un anziano era saltato fuori il primo caso di positività.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Potenza Picena: due bancarelle ostruiscono gli accessi la mattina del mercato, Sorana Sport non apre
Una chiusura forzata quella cui è stato costretto nella mattinata di giovedì Sorana Sport a Porto Potenza. Il negozio, infatti, si è ritrovato posizionate davanti a ingressi e vetrine del suo locale all’angolo tra via Veneto e via Roma due bancarelle del mercato settimanale. Da questo la drastica scelta.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
A occhio e croce, altre 60-70 famiglie potrebbero beneficiare dei buoni spesa per alleggerire un minimo le sofferenze economiche dettate dall’emergenza coronavirus. Il Comune, infatti, non era riuscito a distribuire tutti i 68.866,23 euro che erano arrivati a dicembre dal Governo proprio per finanziare interventi di questo tipo. Erano avanzati 12.866,23 euro, che ora l’ente ha deciso di rimettere sul piatto con un nuovo bando, che sarà aperto da lunedì e fino al 6 febbraio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il presidente della Provincia Antonio Pettinari, con proprio decreto, ha approvato il progetto esecutivo di 400 mila euro per i lavori di risanamento del piano viabile in più tratti della provinciale 101 “Potentina”. La strada, che attraversa i Comuni di Macerata, Montelupone e Potenza Picena, rappresenta un collegamento importante verso la zona costiera ed è molto transitata.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Come non bastasse già il coronavirus. Una donna che era ricoverata al Covid Hospital è stata trasferita nei giorni scorsi in gravi condizioni all’ospedale Torrette di Ancona dopo aver contratto l’Acinetobacter Mdr, un batterio che spesso si annida all’interno delle strutture ospedaliere e che per questo è chiamato anche “nosocomiale”.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
E' stata aggiudicata la gara d'appalto per il doppio intervento che riguarderà Pincetto e Campo Fiera. A fare l'offerta più vantaggiosa, su un prezzo a base d'asta di 300 mila, la Cagnini costruzioni srl di Muccia, con un ribasso di oltre il 24%. Alla gara avevano partecipato altre cinque aziende.
www.morrovalle.org
Una serata da archiviare in fretta. Una Rossella Civitanova tutt’altro che brillante cede alla distanza sotto i colpi di una brillante Giulianova e rimanda l’appuntamento con il quarto posto solitario. Nonostante la prima volta al completo (è tornato anche Felicioni rispetto alla gara vinta domenica contro Teramo), i virtussini hanno sofferto oltremodo l’esuberanza atletica degli abruzzesi: il resto l’ha fatto una pessima serata al tiro da fuori.
di Redazione
Lo scorso week end gli impianti del Palaindoor e dell’Italico Conti hanno ospitato i migliori 184 atleti paralimpici nazionali, alle prese con tutte le prove indoor e outdoor per i Campionati Italiani Indoor Fisdir e Fispes e i Campionati Italiani Invernali di Lanci Fispes, validi anche come 1ª prova della Coppa Italia Lanci 2021.
da Asd Santo Stefano
A seguito degli eventi sismici del 2016 per la tutela della pubblica incolumità era stata interdetta la parte superiore di vicolo Balilla, nel centro storico del capoluogo, al passaggio pedonale. Mentre per lo stesso motivo era stata realizzata, nella parte sottostante, verso corso Vittorio Emanuele una struttura di protezione per i passanti.
www.comune.potenza-picena.mc.it
A seguito della scossa di terremoto avvertita ieri sera, avvertita anche da molti cittadini del Comune di Potenza Picena, il sindaco e il responsabile dell' Ufficio Tecnico hanno effettuato prontamente, in via del tutto precauzionale, per la mattinata odierna, sopralluoghi in tutti gli edifici scolastici del territorio, compresi i due asili nido e anche nella parte del plesso scolastico della Coloramondo, chiuso recentemente, dandone comunicazione fin da subito alle Dirigenti Scolastiche e alla cittadinanza a mezzo social.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Martedì sera si è riunita la seconda commissione consiliare sul caso Coloramondo, a cui hanno partecipato oltre alla Sindaca e al vicesindaco, i consiglieri di maggioranza e minoranza, i rappresentanti tecnici, la dirigente scolastica e i genitori delle classi interessate dalla chiusura del plesso.
da Organizzatori
Nella giornata di ieri il Dipartimento di Pubblica Sicurezza per il tramite del Servizio Polizia Stradale e del Compartimento Polizia Stradale Marche di Ancona ha attuato, sull’intero territorio nazionale, un’attività specifica finalizzata allo screening massivo dei veicoli circolanti, con lo scopo prioritario di verificare il rispetto della normativa sui tempi di guida e di riposo, con riferimento ai mezzi commerciali e destinati al trasporto di persone, al fine di contrastare il fenomeno dell’alterazione dei crono-tachigrafi e impedire i fenomeni di abusivismo nel settore del trasporto di merci, con particolare attenzione al trasporto internazionale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Si apre domani la seconda fase della campagna di prevenzione del contagio da Covid-19 rivolta alle scuole, finanziata dal Comune di Civitanova Marche, che prevede la possibilità di effettuare tamponi rapidi e gratuiti a studenti, personale docente e non docente degli Istituti superiori del territorio comunale.
www.comune.civitanova.mc.it
La società di ricerca Sigma Consulting sta realizzando con Vivere Marche una serie di sondaggi per conoscere meglio i marchigiani e la società della nostra regione. Abbiamo chiesto ad Alberto Paterniani, direttore di ricerca di Sigma Consulting come si osserva il mondo dagli occhi di un ricercatore, con le lenti dei sondaggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
È stata avvertita distintamente su tutta la costa maceratese la scossa di grado 3.5 della scala Richter che ha fatto tremare la terra intorno alle 22.45. L’epicentro è stato registrato in un tratto di mare al largo di Civitanova Marche, ma al momento non si segnalano danni a cose o persone.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Se n’è andato, sconfitto da una lunga malattia, Mehdi Ahmadi, storico commerciante di origini iraniane ma trapiantato da decenni a Civitanova, dove aveva creato la celebra galleria di tappeti che porta il suo nome, in corso Umberto I.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Una Giornata della Memoria particolare e non solo per il covid-19. La sala del consiglio comunale ha ospitato il prefetto Flavio Ferdani, che ha insignito della medaglia d’onore del Presidente della Repubblica i familiari di tre civitanovesi reduci dei campi di concentramento: Concetto Cameli, Ulderico Ciccarelli e Celestino Massi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Si fa sentire sempre più forte in città la vocazione al turismo, dopo i tanti investimenti nel settore avviati sia dall’amministrazione comunale con la riqualificazione della città e la programmazione degli eventi, sia dai privati che negli ultimi anni hanno aperto numerosi locali nel centro, ammodernato le strutture balneari o inaugurato nuovi locali per la ristorazione e il dopocena. Una vitalità turistico-commerciale a cui si affianca un incremento della popolazione, che caratterizza Civitanova nella regione Marche e di cui hanno parlato anche diversi organi di stampa».
www.comune.civitanova.mc.it
Il consiglio regionale ha detto no alla mozione presentata dall’esponente del Pd Manuela Bora siglata anche dai colleghi dem Mangialardi, Biancani, Carancini, Casini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri e Santarelli (Rinasci Marche), sulla interruzione volontaria di gravidanza.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Dopo il sondaggio di Sigma Consulting in cui risulta che il 17% dei marchigiani ha cercato alternative a WhatsApp e che la grande maggiornaza di loro ha preferito Telegram abbiamo chiesto un parere a Flavius Florin Harabor, sviluppatore web, consulente web marketing, formatore e anima del canale @insidetelegram.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Con una cerimonia sobria ma ricca di significato, nel rispetto delle normative Covid, si è svolta presso la sala giunta del municipio la consegna delle medaglie d'onore concesse a due cittadini potentini che sono stati deportati ed internati nei lager nazisti.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Il 2021 continua a sorridere alla Cucine Lube Civitanova, che dopo le 6 vittorie su 6 partite in campionato scopre il settebello contro la Kioene Padova nel quarto di finale della Del Monte Coppa Italia, una vittoria in tre set (25-13, 25-12, 25-16) che in meno di un’ora (59’ la durata totale della sfida) le assegna il biglietto per la Final four (l’undicesima consecutiva per i cucinieri, vincitori del trofeo in sei occasioni) che si disputerà questo weekend all’Unipol Arena di Bologna.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
I campionati regionali ciclocross Csi Marche sono stati portati a termine con successo grazie agli enormi sforzi della Fd Steel, del comitato Ciclismo CSI Marche e dell’amministrazione comunale di Porto Recanati che si sono impegnati egregiamente per far sì che tutto potesse essere svolto nella massima sicurezza sul fronte covid-19 con l’applicazione del protocollo sanitario anti contagio.
da Organizzatori
A 76 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il Comune di Recanati ha ricordato il “Giorno della Memoria” con un intenso programma di eventi incentrati sulla lettura del libro Simone Veil, Alba a Birkenau, in collaborazione con l’Anpi, con l’Istituto Storico di Macerata e con il Circolo del Cinema.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Magro bottino per i quattro malviventi che, nella serata di lunedì, si sono introdotti in una abitazione in via Regina Elena.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
L’assessorato all’ambiente e al Decoro urbano del Comune di Civitanova Marche lancia da oggi una nuova campagna di sensibilizzazione indirizzata ai proprietari di animali di affezione dal titolo “Civitanova ama i cani…e i proprietari responsabili”.
www.comune.civitanova.mc.it
Seconda tappa del tour de force di questa settimana per la Rossella Civitanova, che rinfrancata dal successo in volata contro Teramo torna in campo domani sera (palla a due ore 20.30) al palasport di Atri contro la Giulia Basket Giulianova. Si tratta del recupero della 7° giornata di andata, che era stata rinviata su richiesta del team abruzzese che ha dovuto fronteggiare diversi casi di covid-19.
di Redazione
Recentemente, approfondendo la questione Sistema Museo, ci siamo imbattuti nella vicenda, a tratti imbarazzante, che riguarda i locali dell’ex Grottino, divenuto, con l’assegnazione dell’area del Colle dell’Infinito alla cooperativa di Perugia, in teoria un punto di informazione turistica.
da Fratelli d'Italia
Una sfida da dentro o fuori per accedere alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia. Domani (mercoledì 27 gennaio alle 17 la Cucine Lube Civitanova ospiterà la Kioene Padova all’Eurosuole Forum per i quarti di finale del trofeo che assegna la coccarda tricolore.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
A Montelupone sono già oltre 600 i punti luce rinnovati, corrispondenti al 60% del progetto che, una volta concluso, vedrà il rinnovo di 1.000 punti luce, consentendo un importante risparmio energetico ed una minore emissione di CO2. La nuova illuminazione inoltre consentirà il rispetto dell’architettura del territorio.
Astea Energia
L'amministrazione comunale ha richiesto al presidente della seconda commissione consiliare Catia Mei, una convocazione urgente sulla questione della chiusura di una parte dell'edificio che ospita la scuola Coloramondo e, in particolare, di prospettare come si intende riportare a Porto Potenza Picena le cinque classi che sono state trasferite temporaneamente nella scuola Giacomo Leopardi del capoluogo.
www.comune.potenza-picena.mc.it
La storia di Giulio Regeni continua a ricordarci il valore della libertà e della democrazia, per questo non smettiamo di tenere alta l'attenzione sulle vicende che lo riguardano e sulle quali ancora gravano reticenze e difficoltà.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it