IN EVIDENZA
Sono stati resi noti i dati Comune per Comune relativi allo screening di massa effettuato tra il 12 e il 17 gennaio scorsi al PalaRisorgimento di Civitanova (che già dalla serata di martedì torna a disposizione della Virtus Basket).
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La questione dell’edilizia scolastica e della sicurezza nelle scuole dev’essere al primo posto del programma di governo dell’amministrazione di un Comune. Certo, il problema è tecnico, probabilmente anche economico, ma riteniamo che possa essere risolto solo se c’è una decisa volontà politica dell’amministrazione di turno e non derubricata come una semplice priorità tecnica.
da Organizzatori
Una donna di 82 anni di Montecosaro è una delle 15 vittime che il covid-19 ha mietuto nella giornata di martedì, come da bollettino giornaliero del Gores. L’anziana era ricoverata al Covid Hospital di Civitanova e aveva patologie pregresse.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
L'amministrazione comunale, a seguito del secondo trasferimento di fondi statali pari a 68.866 euro per l'erogazione di buoni spesa alle famiglie in difficoltà a causa della pandemia da covid-19, ha emanato prontamente il relativo bando a cui hanno partecipato 195 famiglie del Comune di Morrovalle.
www.morrovalle.org
L’amministrazione comunale ha stabilito la sospensione dell’imposta di soggiorno anche per l’anno 2021. Le strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta, le residenze turistico-alberghiere, campeggi e centri vacanze, villaggi turistici e le altre strutture ricettive non dovranno versare pertanto alcuna tariffa giornaliera per l’anno in corso.
www.comune.civitanova.mc.it
Anche nelle Marche arriva il sostegno psicologico nelle scuole. L’Ordine degli Psicologi delle Marche ha lavorato in sinergia con l’Ufficio Scolastico Regionale per inserire un professionista all’interno di ogni plesso scolastico di ogni ordine e grado. Grande risposta e soddisfazione per il webinar organizzato sabato mattina per accompagnare i professionisti all’interno del nuovo percorso, fondamentale per supportare bambini e ragazzi, insegnanti e famiglie nella ripresa dell’attività scolastica.
da Ordine degli Psicologi delle Marche
Il match di recupero della 4ª giornata di ritorno della regular season tra Cucine Lube Civitanova e Vero Volley Monza sarà il 15° faccia a faccia tra campionato e Coppa Italia. Nei 14 precedenti, i biancorossi hanno sempre vinto, con un impietoso 42-8 nel computo dei set.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
C’è tempo fino al 30 aprile 2021 per presentare le opere per partecipare alla sezione letteraria e a quella della poesia dei bandi pubblicati dall’Unitre e dall’associazione SibillA, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Civitanova.
www.comune.civitanova.mc.it
Il Comune di Civitanova Marche ha aderito al “Progetto Mobilità Garantita” proposto da Auser Provinciale Macerata e dal Circolo del Mare-Auser Insieme” di Civitanova Marche tramite la società Pmg Italia spa, che consentirà all'Auser di dotarsi di un automezzo attrezzato utilizzato come taxi sociale per i bisogni dei cittadini che ne hanno necessità.
Auser Marche
«I territori hanno dato un’ottima risposta ed ho riscontrato molta soddisfazione nei cittadini per l’organizzazione dello screening, dobbiamo essere orgogliosi di questo. È chiaramente anche una prova generale per le prossime fasi di vaccinazione». Sono state queste le parole pronunciate dal consigliere regionale Elena Leonardi che nella mattinata di oggi era presente presso il centro polisportivo di Recanati in via Aldo Moro.
da Elena Leonardi
Consigliere regionale
È andata in archivio alle 20 di domenica sera l’esperienza dello screening di massa al PalaRisorgimento. Nell’ultima delle sei giornate di tamponi riservate ai cittadini di Civitanova, Montecosaro, Morrovalle e Monte San Giusto, che ha visto anche il sindaco civitanovese Fabrizio Ciarapica sottoporsi al test rapido, sono stati effettuati 1.105 esami, con 17 persone risultate positive.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
E’ prevista per venerdì 22 gennaio l’apertura al pubblico della nuova sede dell’Ufficio Postale di Porto Potenza. La struttura si trasferirà in via Roma, a pochi passi dalla centralissima piazza Douhet. La vecchia sede, invece, verrà riconvertita e trasformata in un moderno centro di distribuzione che consentirà di migliorare anche il servizio di recapito.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Il Comune di Potenza Picena si caratterizza per la presenza di due centri principali che hanno sofferto nel passato di rivalità e contrasti che portarono addirittura ad un referendum che ne proponeva la divisione in due Comuni distinti. Creare una positiva coesione tra due centri è stato sempre un compito difficile ma oggi diventa un’opportunità da non perdere se vogliamo far crescere il nostro Comune.
da Organizzatori
In liquidazione 137 mila euro ai lavoratori cassaintegrati che hanno fatto richiesta dei sussidi al Comune, usufruendo del bando che l’amministrazione comunale ha pubblicato nel mese di dicembre 2020 per aiutare le categorie maggiormente colpiti dall’emergenza covid-19.
www.comune.civitanova.mc.it
C’è anche una 92enne di Potenza Picena tra le 16 vittime che il covid-19 ha mietuto lunedì nella nostra regione. La donna, che presentava patologie pregresse, è spirata all’interno del Covid Hospital di Civitanova Marche.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
In riferimento alla chiusura precauzionale di una parte del plesso scolastico dell’istituto comprensivo Raffaello Sanzio di Porto Potenza che ha coinvolto tre classi della primaria e due dell’infanzia, si comunica che da mercoledì 20 gennaio riprenderanno le attività didattiche ed educative presso le aule scolastiche della scuola "Giacomo Leopardi" di via dello Sport a Potenza Picena.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Sono state annunciate le nomination per gli Hollywood Music in Media Awards. I prestigiosi riconoscimenti, dedicati ai compositori che si sono contraddistinti nel corso dell'anno per il loro lavoro per il cinema, la tv ed i videogames, sono visti come un punto di riferimento per quelle che potrebbero essere le nomination per tutta la stagione dei premi, Golden Globes, Bafta e chiaramente gli Academy Awards
www.comune.potenza-picena.mc.it
Tutto pronto al campo di calcio di 5 di viale Aldo Moro per la partenza dello screening di massa per il covid-19 che coinvolgerà i cittadini di Recanati, Porto Recanati, Potenza Picena, Montelupone, Montecassiano e Montefano. Si parte martedì 19 gennaio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
C’è tempo ancora fino al 25 gennaio per aderire alla Cara Giuria dei Lettori del Premio Annibal Caro alla traduzione, giunto alla quarta edizione. Il premio dedicato al letterato civitanovese conferma la sua scelta di coinvolgere gli appassionati di letteratura per formare la giuria popolare.
da Organizzatori
Una generosa Feba Civitanova Marche lotta e tiene botta contro l’Alma Patti ma deve arrendersi per 55-79. Al termine di un match giocato ad alti ritmi, le momò non riescono a strappare i due punti contro le siciliane che, con un terzo quarto di spessore, hanno trovato l’allungo decisivo per ottenere il successo.
da FeBa Civitanova
Si è svolto domenica un incontro di particolare importanza della scuola Sibilla Aleramo, patrocinata dall'assessorato alla cultura, che quest'anno raggiunge il grande traguardo dei sette anni di corso
www.comune.civitanova.mc.it
Si è concluso nella serata di venerdì l'incontro in videoconferenza tra l'amministrazione Comunale e i rappresentanti del consiglio d'istituto e di classe dell’istituto comprensivo Raffaello Sanzio di Porto Potenza, a cui hanno partecipato anche la dirigente scolastica e l'ingegnere capo dell'Ufficio tecnico comunale, avente come oggetto la situazione di emergenza venutasi a creare in una parte dell'edificio che ospita la scuola dell'infanzia Coloramondo di viale Piemonte.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Altro che cani, gatti o animali esotici. Nel pomeriggio di sabato in giro nei giardini di piazza XX Settembre un uomo ha portato la sua pecorella. Già, proprio una pecora a guinzaglio che, serenamente, ha iniziato a brucare erba e arbusti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ultimo giorno quella di domenica per lo screening di massa organizzato dalla Regione al PalaRisorgimento di Civitanova. Nel quinto giorno di tamponi al palasport di via Ginocchi, quello di sabato, per la prima volta si è scesi sotto quota mille persone testate: sono stati 943 i tamponi rapidi effettuati e 12 i soggetti positivi rilevati (l’1,3% del totale).
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
E’ della Cucine Lube Civitanova l’esultanza finale nel big match anticipo della 8ª giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca, che ha visto la squadra allenata da Ferdinando De Giorgi affrontare in casa la Leo Shoes Modena.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Completato anche il quarto giorno per quanto riguarda lo screening di massa di covid-19 in corso al PalaRisorgimento di Civitanova. Nella giornata di venerdì sono stati eseguito 1.100 tamponi e sono stati rilevati 12 positivi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
È stato un anno terribile per i Testimoni di Geova della Russia, non solo per la pandemia di covid-19, ma anche per la crescente opposizione al loro credo. Una situazione sempre più grave che alimenta la preoccupazione e l’ansia delle comunità dei Testimoni di Geova delle Marche, comprese quelle di lingua russa che operano a Civitanova Marche.
da Testimoni di Geova
Marche
Qualche timore c’era dopo il caso del ristorante di Cingoli di qualche giorno fa, ma alla fine il buonsenso ha prevalso. Non ha fatto breccia a Civitanova l’iniziativa #ioapro1501, con la quale si invitavano baristi e ristoratori a tenere aperte le loro attività anche oltre gli orari di chiusura imposti dai dpcm contro la pandemia da covid-19.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sono state 526 le richieste pervenute in Comune relative all’accesso ai contributi economici messi a disposizione a favore di famiglie, imprese, attività professionali e istituzioni sociali a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Nella giornata di venerdì, come un fulmine a ciel sereno, è arrivata la notizia della dichiarazione di inagibilità della scuola materna Coloramondo a Porto Potenza, per gravi carenze strutturali. Il provvedimento interessa l’unità strutturale in calcestruzzo armato, ovvero la porzione più datata dell’edificio.
da Gruppo Consiliare PD
Potenza Picena
Mi dispiace dovervi comunicare che da domenica saremo in zona arancione e lo resteremo per almeno due settimane. Temo che anche la terza sia da mettere in preventivo ma attendiamo l’evolversi delle cose. La situazione è praticamente simile alla scorsa settimana, anzi i rilevamenti della settimana in corso sono in miglioramento, ma così è stabilito nel nuovo Dpcm.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 14 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 3 (località di Civitanova Marche) si sono sottoposte al tampone 1164 persone e sono stati rilevati 5 soggetti positivi. Il bilancio dei primi tre giorni parla di 3.342 persone sottoposte a tampone e 30 positivi (0,9%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ora i 4,2 milioni per la messa in sicurezza del fosso Trodica sono davvero realtà. Il Ministero dell’Ambiente ha infatti dato il via libera al Piano nazionale di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, stanziando oltre 262 milioni di euro a livello nazionale per progetti immediatamente esecutivi e cantierabili per la messa in sicurezza del territorio dai rischi sempre maggiori derivanti da eventi climatici estremi su aree del paese particolarmente vulnerabili.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it