IN EVIDENZA
Mi dispiace dovervi comunicare che da domenica saremo in zona arancione e lo resteremo per almeno due settimane. Temo che anche la terza sia da mettere in preventivo ma attendiamo l’evolversi delle cose. La situazione è praticamente simile alla scorsa settimana, anzi i rilevamenti della settimana in corso sono in miglioramento, ma così è stabilito nel nuovo Dpcm.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 14 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 3 (località di Civitanova Marche) si sono sottoposte al tampone 1164 persone e sono stati rilevati 5 soggetti positivi. Il bilancio dei primi tre giorni parla di 3.342 persone sottoposte a tampone e 30 positivi (0,9%).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ora i 4,2 milioni per la messa in sicurezza del fosso Trodica sono davvero realtà. Il Ministero dell’Ambiente ha infatti dato il via libera al Piano nazionale di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, stanziando oltre 262 milioni di euro a livello nazionale per progetti immediatamente esecutivi e cantierabili per la messa in sicurezza del territorio dai rischi sempre maggiori derivanti da eventi climatici estremi su aree del paese particolarmente vulnerabili.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Questo 2020 che si è da poco chiuso ha messo in evidenza in modo definitivo la grave carenza di medici specialisti nelle Marche e, più in generale, in tutta Italia. Un problema noto a tutti da tempo, che nasce ben prima del covid-19. E che non possiamo più permetterci. Il più grande auspicio per il 2021 è che si metta mano in modo importante a questo tema».
da Organizzatori
C’è tempo fino al lunedì 8 febbraio per partecipare al bando del Servizio Civile Universale, aperto a ragazzi dai 18 ai 28 anni (29 non compiuti). Tra gli oltre 40.000 progetti resi disponibili, tutti pensati per rispondere agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, è possibile scegliere anche un percorso di 12 mesi in Fondazione Ant (progetto “Sarà importANTe”), dando il proprio contributo in diversi ambiti: dal fundraising alla gestione amministrativa fino ai servizi a favore dei pazienti come la consegna di presìdi e farmaci a domicilio.
da Fondazione ANT Italia Onlus
«L’incidenza della pandemia da covid-19 sullo svolgimento delle attività sportive a Civitanova Marche è stata enorme, ma ogni società ha ricevuto il costante supporto dell’amministrazione comunale, che ha tra l’altro messo in campo diverse misure per consentire una gestione senza soluzione di continuità degli impianti cittadini», dichiara il sindaco Fabrizio Ciarapica, assessore allo Sport, riferendo alcuni dati dell’anno che si è chiuso da poco.
www.comune.civitanova.mc.it
C’è anche un uomo di 83 anni di Montelupone tra i deceduti del giorno a causa del covid-19 segnalati dal Gores. L’uomo, che aveva patologie pregresse, era ricoverato al centro Santo Stefano di Potenza Picena.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il big match Lube-Modena a porte chiuse sarà come un'opera d’arte senza la sua degna cornice. Domani (sabato 16 gennaio alle 18), all’Eurosuole Forum, i biancorossi di Fefè De Giorgi ospiteranno i gialli di Andrea Giani per l’anticipo dell’8a giornata di ritorno della regular season in SuperLega Credem Banca. Saranno la diretta Rai Sport e il live di Radio Arancia a saziare la fame di grande volley dei tifosi biancorossi ed emiliani.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Tempo di recuperi in questo periodo per la Feba Civitanova Marche con delle gare fondamentali per smuovere la classifica. Dopo la sconfitta contro Nico Basket, nonostante un’ottima prestazione per le momò con il match in bilico fino alla fine, questo weekend arriva un’altra occasione di riscatto per le ragazze di coach Francesco Dragonetto per cercare di conquistare punti importanti in campionato contro la compagine Alma Basket Patti e smuovere la classifica.
da FeBa Civitanova
Il nuovo questore di Macerata, Vincenzo Trombadore, che ha sostituto Antonio Pignataro nel dicembre scorso, ha fatto visita questa mattina al sindaco di Recanati Antonio Bravi, nel palazzo comunale della città.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Un malore lo ha colto quando si trovava all’interno della sua auto, una Peugeot 308. Ed è lì che un 56enne di Castelfidardo è stato trovato senza vita da alcuni passanti. È successo intorno alle 16.30 in via Dante Alighieri, nei pressi del bar Regina, e per l’uomo, quando sono arrivati i soccorsi, non c’era già più niente da fare.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
È civitanovese l’unica vittima odierna del covid-19 in provincia. Si tratta di un uomo di 82 anni, con patologie pregresse, che era ricoverato al Covid Hospital, dove oggi ha perso la vita anche un uomo di 74 anni originario di Riesi, in provincia di Caltanissetta.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Con la circolare del 12 gennaio 2021 n. 61, è prorogato alle ore 12 del 13 marzo 2021 il termine per presentare i progetti a valere sull’avviso pubblico finalizzato alla selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa del “Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese” tramite ricorso alle risorse nazionali della legge n. 181/1989.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Entra nel vivo la campagna di vaccinazioni promossa dal gruppo Kos nelle sue strutture sanitare, tra le quali quella di Porto Potenza. Qui è stato completato oggi il giro di vaccinazioni: 552 gli operatori vaccinati della struttura portopotentina e dei centri ambulatoriali Santo Stefano afferenti all'Area Vasta 3 (Civitanova, Macerata, Camerino, Tolentino, Matelica, San Severino). Domani si partirà con la vaccinazione dei pazienti risultati idonei.
da Centro Ambulatoriale Santo Stefano
www.sstefano.it/
Approvato il contratto collettivo integrativo aziendale 2020 per il personale non dirigente del Comune di Civitanova Marche. Nel corso dell’incontro tra le delegazioni trattanti, di parte pubblica e di parte sindacale, che si è svolto il 23 dicembre scorso, la trattativa si è sbloccata, dopo uno stallo di 16 anni. L’atto comprende l’accordo economico per l’anno 2020 ed il regolamento per le progressioni economiche orizzontali all’interno della categoria giuridica.
www.comune.civitanova.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di mercoledì 13 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha riscontrato un'adesione di 1552 persone con 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nettamente migliorata la situazione rispetto all'ultima comunicazione per la negativizzazione di molti positivi che hanno superato il periodo previsto, stanno bene ed hanno la certificazione sanitaria dell'Asur. Continuano ogni giorno tuttavia a registrarsi nuove positivizzazioni con una media di 2-3 al giorno.
La Vis Civitanova si complimenta con il neo consiglio direttivo Figc Marche a cui augura buon lavoro. Allo stesso tempo la società rossoblu desidera congratularsi con Roberta Belletti, eletta tra i revisori contabili effettivi, nonché nostra concittadina con un curriculum importante.
da Vis Civitanova
Nei giorni dell’11-12 e 13 gennaio, la Questura di Macerata ha predisposto servizi di prevenzione e di controllo del territorio nella zona di Porto Recanati con l’impiego di 15 pattuglie della Polizia di Stato alcune delle quali appartenenti al Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche, inviate su richiesta del questore Trombadore dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza di Roma proprio per supportare le unità territoriali.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nutrita partecipazione di studenti all’evento online “Orientarsi al futuro”, organizzato lunedì 11 gennaio dall’assessorato ai servizi educativi e formativi del Comune di Civitanova per gli alunni in uscita dagli istituti comprensivi della Città, con l’obiettivo di supportarli nella scelta del proprio percorso di istruzione e del proprio futuro.
www.comune.civitanova.mc.it
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di martedì 12 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha riscontrato un'adesione di 2990 persone con 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono stati consegnati oggi alla Regione Marche circa 1500 dosi di vaccino dell’azienda farmaceutica Moderna come previsto dal piano di distribuzione vaccinale nazionale. I vaccini saranno smistati tra gli hub di Inrca, Civitanova Marche, Macerata, l'ospedale di Torrette di Ancona.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Commercio, tra tradizione e innovazione: ecco il Mercato del Pescatore a km zero e una app "fedeltà"
Grande fermento sul fronte del commercio con due progetti al via tra tradizione ed innovazione. Sul primo fronte, quello del recupero delle tradizioni marinare cittadine, da mercoledì prossimo prenderà il via in forma sperimentale il “Mercato del pescatore a km zero”.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Buongiorno, sono Gianlorenzo Copertari, ho 18 anni e frequento il 4° superiore all' Itis Montani di Fermo, indirizzo di specializzazione? Conduzione navale, naturalmente». Si è presentato così, sorridente e appassionato, il velista potentino Gianlorenzo Copertari, atleta di spicco della Asd Liberi nel Vento di Porto San Giorgio, ai velisti marchigiani, molti dei quali, in realtà, lo conoscono bene per i suoi successi nell'ambito della vela paralimpica.
di Redazione
Dopo essere stata nella Top 8 nazionale lo scorso anno, tra l'altro da esordiente in serie A, la bocciofila Montesanto di Potenza Picena ha completato i lavori di ristrutturazione della sua storica struttura. Un intervento realizzato grazie al contributo di oltre 20 mila euro dell'amministrazione comunale che ha riguardato il ripristino delle quattro corsie di gioco, adeguamenti alle normative Covid e migliorie del bocciodromo.
www.comune.potenza-picena.mc.it
In apertura di nuovo anno, la Clinica Villa dei Pini e il suo Polo Diagnostico tracciano un bilancio dell’attività di screening effettuata nel 2020 nelle Marche, in cui la parte da leone l’hanno fatta sia i privati cittadini che le aziende, queste ultime fortemente interessate a mappare la propria forza lavoro, per la tutela di tutti.
«Sta arrivando in queste ore il personale sanitario militare da assegnare alle Rsa e alle Case di riposo marchigiane come da mia richiesta». Lo comunica con soddisfazione l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, che ringrazia la sanità della marina militare per la preziosa collaborazione e il costante aiuto offerto alla comunità marchigiana nel fronteggiare le situazioni di emergenza Covid.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è concluso nel tardo pomeriggio l’incontro programmato dall’amministrazione comunale di Civitanova Marche con il Presidente della Regione Francesco Acquaroli riguardo al progetto di messa in sicurezza e riqualificazione del porto, da molto tempo auspicato.
www.comune.civitanova.mc.it
«L’azienda All Foods srl ha vinto regolarmente la gara e sta nelle sue facoltà decidere dove preparare i pasti anche per aggiungere garanzie di sicurezza e non viceversa». Così il sindaco Fabrizio Ciarapica replica alle accuse del consigliere Pier Paolo Rossi sul cambio di struttura.
www.comune.civitanova.mc.it
Il Banco Marchigiano, in attesa di diventare banca interregionale a seguito della fusione con Banca del Gran Sasso d’Italia, si posiziona al 1° posto, fra tutte le banche regionali, nella speciale classifica “L’Atlante delle Banche leader 2020”, stilata come ogni anno da Milano Finanza.
Da Banco Marchigiano