Valorizzazione del territorio e delle risorse umane, il Banco Marchigiano fa bis ai Le Fonti Awards

La cerimonia si è tenuta giovedì in una inedita versione da remoto. «Siamo inorgogliti da questo riconoscimento – dice il dg Marco Moreschi – che è giunto anche quest’anno inaspettato, a maggior ragione perché rappresenta il bis rispetto a quanto già ottenuto lo scorso anno. Ma l’aspetto più gratificante è che il premio arriva direttamente dal territorio attraverso un meccanismo premiante che raccoglie valutazioni e pareri da parte di opinions leader, interlocutori e stakeholders del nostro territorio di riferimento. Ci dà la carica sapere che ci abbia premiato proprio il territorio per cui lavoriamo ogni giorno».
Moreschi ingrana la marcia sul momento congiunturale: «Finora tutti ci siamo concentrati sul resistere ad un evento imprevedibile come la pandemia – sottolinea il direttore generale del Banco – ora è il momento di reagire, tutti, sotto tutti i punti di vista e in tutti i settori. Noi lo stiamo facendo guardando incessantemente allo sviluppo e cercando di giocare un ruolo sempre proattivo e non passivo con il territorio, famiglie, piccoli e piccolissimi imprenditori».
L’Istituto di credito ha concorso, nello specifico, nella categoria “Md dell’Anno / Innovazione e Leadership”, «per essere un punto di riferimento e una realtà di successo nel settore bancario – recita la motivazione del premio – in particolare per la promozione di una filosofia aziendale basata sull’impegno costante in attività a beneficio del territorio locale e per la reale valorizzazione delle risorse umane. Una realtà di successo in grado di puntare su valori quali innovazione e qualità». Per “Le Fonti Awards” sono state premiate, oltre al Banco, società e Ceo di grandi aziende italiane e multinazionali del made in Italy in più settori, tutte accomunate dal filo conduttore della spiccata propensione all’innovazione, dalle realtà di nicchia ai grandi brand internazionali.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.
È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2020 alle 09:29 sul giornale del 29 novembre 2020 - 232 letture
In questo articolo si parla di